Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

no, come ha detto San Tommaso, PRINCIPIA ACTUUM, si possano dire, per quanto mi pare, potenze. I principii attivi sono tanti quanti sono i sentimenti

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essa si riferisce a un sentimento, o no. Per esempio la parola male comprende anche tutti i dolori sensibili, e però ha relazione con questi

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' infinito. Finalmente egli domanda a se stesso: Che cosa ho io pensato fin qui? forse delle astrazioni? e risponde: No certo, ho pensato un numero

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suscettiva di tali specie, perchè le ha in potenza nel proprio seno, quest' altra no, ma è in potenza ad altre: questa materia ha un moto suo proprio, e quest

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo rimane tuttavia libero di promulgarla o no. Qualora la promulghi, riportandosi così al giudizio del pubblico, ella ha pieno vigore fino che

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tenerezza per voi. Ah! no, caro fratello, non vogliate mai nascondere a voi medesimo chi vi ama, anzi vogliate conoscerli, e, conosciuti, riamateli. A me

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stesso fosse quegli, che calcolasse dinanzi a Dio se coll' applicarsi questi o quei membri a queste o a quelle opere esterne nasca sì o no una

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, la perdita delle forze spirituali. No, mio caro, non vogliate lasciarvi così ingannare. Se voi riceverete con tutta docilità queste mie parole, se le

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

», mi ha collocato in luogo di pascolo abbondante? Certo, che il primo di tutti i mezzi è quello di aver sempre una coscienza, scrupolosa no, ma delicata

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; e questo rimane tuttavia libero di promulgarla o no. Qualora la promulghi, riportandosi così al giudizio del pubblico, ella ha pieno vigore fino che

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questi presuntuosi, no; non conosceremo tutto, lo sappiamo innanzi, ma questo non torrà punto che noi non abbiamo fatto guadagno di scienza, se solo

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

un sistema di dottrine tradizionali, il cui effetto, se prevalesse, sarebbe quello (ne abbiano essi coscienza o no), di scavare, come accennammo, il

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Verbo è essenziale, al mondo no), « « e dalle cose antiche prima che fosse la terra. Gli abissi ancora non erano, ed io già era concepita » » (ecco l

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

collocare l' oggetto che vede. - « No, mio caro, egli non è un fiore, ma un fruttare. » - Con questo solo egli corregge il suo errore circa il significato

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

un piccolo ordigno muove e governa a sua volontà l' immenso timone della nave; no, queste similitudini che in qualche modo si approssimano, non

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

moderazione, la misura, l' ordine delle sue disposizioni? Dalla legge naturale? No, perché l' Autonomia, di cui si parla, non è obbligata ad alcun riguardo

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

firmamento e che esce dal grembo della eternità; sarà essa subitamente spenta nell' uman genere per l' opera infernale di pochi lustri tenebrosi? E no; ch

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con tutti gli altri (due sistemi filosofici che combatte Platone), ma alcuni si congiungono ed altri no, onde è necessaria un' arte a distinguere quali

filosofia

Doveri dell'uomo

678109
Mazzini, Giuseppe 7 occorrenze

rappresenterebbero, e sedotti dall'immenso potere concentrato nelle loro mani, fondatori della dittatura ereditaria delle antiche caste? No; il Comunismo non

filosofia

bambino lo scopo a cui dovrà tendere nella Famiglia, nella Patria, nell'umanità? No: ma lo scopo esiste, e noi cominciamo a saperlo per lui. L'Umanità

filosofia

patria, avrebbero forse potuto diventar fatti. Oggi lamentano perduta la libertà senza aver conquistato il benessere. No, senza Dio, senza coscienza

filosofia

lavoro delle loro braccia hanno forse acquistato una menoma parte del benessere sperato, promesso? No: la condizione del popolo non ha migliorato; ha

filosofia

produzione di capolavori d'arte o di letteratura universalmente ammirati! Ambi quei Popoli sono apostoli, consapevoli o no, dello stesso concetto divino

filosofia

unicamente di diritto :cercarlo per farvi migliori ,non unicamente per farvi materialmente felici. Dove no, quale differenza sarebbe tra voi e i vostri

filosofia

che hanno costato e costeranno forse ancora lagrime e sangue: sulla vostra, no. Dio v'ha steso intorno linee di confini sublimi, innegabili: da un lato

filosofia