Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mette

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

iniziale e solamente indistinta ; e questa è la base che sostiene tutta la vita spirituale, cioè soprannaturale. L' Apostolo mette per base di tutto l

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Dio che si mette nell' uomo per opera della grazia: similitudine la quale consiste in un consorzio della natura divina; ciò che compisce appunto il

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

reale sostanza. E a tal fine, non soccorrendolo l' intendimento naturale, che non eccede la sfera delle idee, egli mette in movimento la sua

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' intelligibile primo e nel suo primo atto s' immedesimano. Mette dunque il bene in ciò che è primo , ma questa qualità di esser primo, è relativa alla

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questi in comune? nulla di certo: e perciò nissuna autorità a lui spetta nell' amministrazione di quel fondo, nel quale nulla egli mette. All' esistenza

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

se un sacerdote della carità si mette in alcuna parrocchia, egli è parroco insieme e superiore di quella Congregazione o che già esiste in quella

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Provvidenza, nelle quali essi stessi veggano, che Iddio medesimo mette il Superiore nella necessità d' impor cose dure, purchè sempre adatte alle forze

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giustizia che nasce all' uomo dalla fede , dalla pienissima fiducia e confidenza ch' egli mette nella bontà e fedeltà di Dio? Questa giustizia di Dio , che

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

offeriscono a Dio in una società religiosa. Tale è l' Istituto della Carità approvato dalla Chiesa, il quale non mette nessun limite all' azione esterna

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questi in comune? nulla di certo: e perciò nissuna autorità a lui spetta nell' amministrazione di quel fondo, nel quale nulla egli mette. All

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essendo durevole, dura in quello stato in cui si mette fino a tanto che qualche nuova cagione, influendo su di lei, non viene a mutarglielo. Perocchè

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

interamente: non esiste più. Che cosa è dunque la causa efficiente, che mette in essere il peccato ne' posteri? Non la stessa colpa d' Adamo che operi

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

per la pialla, lo scultore per lo scalpello, ecc. ». E se si vuol costruire passivamente, in tal caso l' agente principale si mette nel genitivo che

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mette da parte allora appunto che, esponendo le sue lezioni, avrebbe bisogno di tenersela innanzi e di consultarla, siccome infallibile oracolo, benchè

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che lo pone e mette in essere, dal sentimento posto, quasi due elementi, l' uno attivo e l' altro passivo, che costituiscono un medesimo e

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

innocente e colui che è ladro; ma mette in carcere questo secondo e lascia in libertà il primo: e così essa pronunzia, che questi due cittadini non sono

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accompagnata dalla Religione, bisogna dire ancora ch' ella debbe essere una e coerente con se medesima. Questa massima sola è quella che mette sulla via

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e piccoli, distribuita, e che non possa stare di conseguenza senza il grande e il piccolo. Ed essendo ella stessa quella che mette nell' uno la

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

arterie, le vene, le contempla quali cose fra loro congiunte e in quanto e come stanno fra loro congiunte; anzi mette in luce gli ignoti loro legami. Quando

filosofia