Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

celere (secondo la credenza comune); giacchè di corpo, di leggerezza e di celerità anche egli ha idea: e può eziandio calcolare le leggi di questa

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

corrispondente all' uso delle umane potenze. Veggiamo adunque quali leggi conveniva che presiedessero alla perfezione dell' uomo, acciocchè questa nascesse con

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dall' altra divise e indipendenti, ma si copulano tra loro con certe leggi, e il principale ufficio della Dialettica platonica è il determinare

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non ha in se stesso nessuna ragione d' esistere; non condizionato, quest' Ente assoluto alle leggi del mondo, e perciò operante in modo affatto diverso

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forze che la muovono, e le leggi secondo le quali si muove. La Filosofia della politica non tratta solo di queste ultime ragioni dedotte dai loro fonti

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle leggi a noi stessi da non infrangerle sì agevolmente, legando con esse quasi con una catena di ferro la protervia della nostra carne e l

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Ciò fu trovato così importante, che la S. Chiesa medesima ha creduto di sanzionarlo con una delle sue leggi e canoni, sopprimendo anche quei conventi

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

osservare a questo proposito una fra l' altre leggi singolari, che presiedono a questo sentimento, ed è la seguente: « Quanto più si fa l' abito di

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forze che la muovono, e le leggi secondo le quali si muove. La Filosofia della politica non tratta solo di queste ultime ragioni dedotte dai loro fonti

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nega o gli enti o i fenomeni, di cui non può discoprire le ragioni e le leggi. E qui osservate, o signori, che l' escludere la distinzione del reale

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

per vero un ragionamento, s' obbliga, per le stesse leggi del ragionare, ad ammetter per veri altresì que' principii, benchè non espressi, onde il

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il suo effetto, almeno il mondo sensibile, è tale che una delle sue forme e leggi è il tempo, creato perciò col mondo a quella guisa che le

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

abbiamo v“lti i pensieri: poco ci move la vaghezza di esporre, mediante sottili ricerche, delle leggi meramente speculative del pensare, lasceremmo

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dei due termini, l' oggetto e il mondo extrasoggetto, che ne sono la cagione. Quindi non potemmo al tutto ragionare delle leggi ontologiche e delle

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prendono il nome di leggi , senza commettere questa incumbenza ad una commissione permanente o ad una persona o famiglia particolare; ne sarebbe uscita

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

genitori » » non solo violava tutte le leggi della natura, ma introduceva la pubblica schiavitù, e dava l' imagine di una società che lungi dal proteggere i

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nelle ragioni de' numeri le leggi dell' armonia, come si conchiudesse con sublime concetto che il cielo ed il mondo tutto fosse un' armonia

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

leggi, i generi e le leggi in ordini sistemi empre più comprensivi, aspirando sempre all'unità pur quando non ha la forza d'afferrarla. In terzo luogo

filosofia

medesime e talora derelitto. Le leggi della forza analitica non sono dunque a cercarsi solo nelle leggi dell'intelletto. La percezione del vero èuna parte

filosofia

Doveri dell'uomo

678084
Mazzini, Giuseppe 4 occorrenze

Legislatore della razza umana. La sua legge è l'unica alla quale voi dobbiate ubbidire. Le leggi umane non sono valide e buone se non in quanto vi si uniformano

filosofia

idea di superiorità: non ne avete alcuna. Un lungo pregiudizio ha creato, con una educazione disuguale e una perenne oppressione di leggi

filosofia

avete voi di punirlo perché siete maggiorità, d'imporgli ubbidienza a leggi che non si accordano coi suoi desiderii, colle sue aspirazioni individuali

filosofia

voi. Le leggi secondarie che devono via via regolare la vostra vita siano l'applicazione progressiva di quella Legge suprema. E perché lo siano, è

filosofia