Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: internamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fu sperimentato nei sensi. Perocchè questa facoltà dell' imaginativa non ha altro ufficio nè potere se non di rinnovare internamente le sensazioni o

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

comunicarsi internamente, si ha espresso in quelle parole: « Se voi vi terrete nel mio discorso, sarete miei discepoli. E conoscerete la verità (cioè il

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la radice nel peccato originale, e che sempre resta in noi; ed ogni cosa facciamo, tanto internamente quanto esternamente, che più ci abbassi e valga

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che oppone la carne, e senza umiltà che abbassa lo spirito internamente ed esternamente altresì, sommettendo il collo in tutto e per tutto al giogo

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' uomo insomma possa ottenere la perfezione, senza che in ogni cosa sia obbediente, docile, sottomesso, eserciti in una parola internamente ed esternamente

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fare un altro verbo o giudizio pratico, col quale dica internamente che l' azione che farà è a lui buona. Questo secondo verbo volontario è il

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

apprendendo l' arte di muovere egli stesso internamente i nervicciuoli destinati al sentire interno della fantasia, e così a suscitarsi le imagini. Quest

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stesse internamente risuscitate; alle quali noi uniamo prontamente il concetto del corpo, formatoci già prima coll' esperienza esteriore. Il che

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vista, due sensi che presentano lo spazio più accuratamente disegnato internamente in varie parti. Di qui, dunque, accade che l' uomo non moltiplichi i

filosofia

Cerca

Modifica ricerca