Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

aggregato di suoni, manifesto è che non può imitare se non cose sonore e che però questa sua imitazione si restringe a una minima parte degli innumerevoli

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, ma è mutabile apparenza, e che tende a imitare la specie, sempre da un altro, cioè dalla specie stessa, sorretta e portata, [...OMISSIS...] , e che

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Carità pensa di regolarsi, si è quello di imitare più che mai sia possibile la divina instituzione della Chiesa fatta da Gesù Cristo, almeno da quel punto

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parole, ma nello spirito con cui sono proferite. Sono certo che voi ben vi ricorderete che san Paolo ebbe più volte l' occasione d' imitare Gesù Cristo

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere a noi d' ineffabile conforto e stimolo acutissimo per imitare i suoi esempi, la sua instancabile assiduità nel confessionale e in ogni altro penoso

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sussistenza divina tutti que' modi co' quali l' ente finito potrebbe, se fosse creato più imperfettamente, imitare l' infinito; 5 Finalmente che

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualche cosa degna d' imitare: che anzi nel giudice iniquo, nel tepido amico, nel principe crudele (2) egli accenna un elemento per sè non reo, che ritrae

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intitolai questo libro: « Leggi secondo le quali opera il principio razionale », pigliando anche qui ad imitare gli studiosi della natura, i quali

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modifica poi egli stesso la fibra, che rispetto a lui è passiva. Infatti, quanto non è efficace anche negli animali l' istinto d' imitare? Il quale al

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

acciocchè più largamente giovassero. Or voi perita nella lingua latina e di ogni buona erudizione fornita, egregiamente fate ad imitare le Eustochio e le

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

imitare quello che è il medesimo [...OMISSIS...] , tendono al bene, è che l' uno è il bene (3). Cominciando dunque tutte le cose dall' uno, e in esso

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

colla forza prevalente delle offese. L'arco e la fionda furono a quei tempi ciò ch'è in questi giorni il fucile prussiano. O perire o imitare; o perire

filosofia