Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferma

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di credibilità veniente da percezione immediata: è una certezza pratica, una sicurezza sperimentale che toglie ogni dubbio, e che è più ferma ben

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

voce talora ferma il nome comune a significare un individuo sussistente. Questa voce è comunemente un pronome: 1. Alcuna volta è il pronome

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

serena quiete della sua mente, ferma attenzione all' oggetto per sè, cioè al mondo ideale: e senz' uscirne, dall' idea, mirò e vide in essa i caratteri

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forma, ma come una possibilità indeterminata a questo piuttosto che a quell' altro pezzo di materia. Ripetiamo che questa mancanza d' una ferma

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

società civile eretta su di lei, avrà così una base ferma ed immobile: qualunque altra base le si dia, l' edificio riuscirebbe vacillante, ruinerebbe al

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

libricciuoli brevi, ma calzanti ed eloquenti; a cui sono più utili delle opere grandi e sistematiche. Malgrado di tutto questo, porto ferma opinione

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, pe' meriti del suo Figliuolo GESU`, Le conceda una ferma fede in questo divin Mediatore, ed una piena pace. Intendo troppo quanto sia penoso lo

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere contenti secondo la dottrina di S. Paolo; è però un errore sensuale e materiale e contrario allo Spirito Santo il concepire « la più ferma speranza

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

società civile eretta su di lei, avrà così una base ferma ed immobile: qualunque altra base le si dia, l' edificio riuscirebbe vacillante, ruinerebbe al

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

osserva i diversi tipi, le diverse idee possibili, più accuratamente e diligentemente degli altri uomini, e paragonandole insieme si ferma alla più

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Ecco le sue parole: [...OMISSIS...] (ecco la colpa), [...OMISSIS...] (non si ferma alla colpa, c' è qualche altra cosa da aggiungere) [...OMISSIS...] (e

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

è un atto di mente più ferma e libera e dominatrice dei sensi e delle loro apparenze che sogliono attirare e legare l' assenso dell' uomo. Onde nella

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' arte del metodo, di cui parliamo, una base ferma, da tutti ammessa e tale, che ove s' intenda, niuno possa non ammettere. Que' governi medesimi che

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' uomo della riflessione e della coscienza, onde facilmente si ferma a questa, e disconosce ciò che è nel sentimento anteriore e che non passa nella sua

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

termine le governa. Il perchè questa ampiezza e moltitudine di cognizioni dalla Religione promossa e voluta, non si ferma a ragunarle insieme

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' attenzione nel primitivo sviluppo non si ferma sull' astratto puro, le lingue stesse in antico usavano d' una parola indicante l' astratto subiettivato

filosofia

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

, non avete diritti. Vostre sono innegabilmente la Sicilia, la Sardegna, la Corsica, e le isole minori collocate fra quelle e la terra ferma d'Italia

filosofia