Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprime

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

elementi, cioè l' ideale e il reale , l' universale e il particolare. Ogni nome proprio, con cui l' uomo esprime la cognizione che ha della cosa reale

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Conciossiacchè se prendiamo una parola isolatamente dall' altra, non mostra veruna similitudine coll' idea che per essa si esprime, essendo di natura

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

attribuito dai filosofi anteriori e contrario a quello che assegna egli stesso. S' aggiunga la maniera sospensiva e dubitosa con cui esprime le sue

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e che senz' esso non si dà cognizione possibile. [...OMISSIS...] E tosto dice che questo è il principio di contraddizione, che egli esprime con

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

voto che si dà è fornito di tre caratteri, e fa tre ufficŒ diversi: 1 rappresenta l' essere morale , ossia i diritti essenziali dell' uomo; 2 esprime un

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

serie, e finalmente anche il canto ecclesiastico che si ascolta per diletto, in vece di penetrare ne' sentimenti che esprime. Ora a me parrebbe la più

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vuol soccorrere: i desiderii santi costantemente ripetuti in un cuore non possono andare a male, e perciò nella Scrittura si esprime un uomo santo col

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che la Scrittura anche esprime con quell' altre parole, « noli esse iustus nimis »); chè anzi dobbiamo andare persuasi di essere per parte nostra

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fa tre ufficŒ diversi: 1 rappresenta l' essere morale , ossia i diritti essenziali dell' uomo; 2 esprime un giudizio sulla scienza e virtù dei

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suoi minuti accidenti trovasi nella mente dell' architetto che lo disegna o lo esprime in parole. Or bene il palazzo sia fabbricato, sia bello e compito

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

infectos », com' egli s' esprime dando conto di quell' opera (5). E che perciò? Non ha egli la calunnia, come si suol dire, sempre corte le gambe? E

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modi non esprimesse tutto ciò che esprime l' altro, basta però che tutto ciò che esso esprime sia nell' altro contenuto, e ciò che non esprime non muti

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mezzi da metterlo in atto, e tutti i metodi che al nostro si oppongono sono cattivi. La formola che esprime il metodo d' insegnamento in generale e che

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

caso risponde alla specie astratta, esprime l' individuo come si trova in questa, non la moltiplicità degli individui reali; onde si applica a ciascun

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esprime e determina i limiti di questa potestà. Ora i padri di famiglia hanno una religione, e la religione è riguardata da quelli che la professano

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essi, esprime l' intendimento di tutti, cioè che il loro spirito attendendo alle cose materiali, e a queste attaccando l' affetto loro, promuove l' uso

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

» come participio, non solo ciò che esprime il nome sostantivo di ente , ma ciò che la mente anche per via d' astrazione considera a parte del resto

filosofia