Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elezione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dicevamo, l' elezione del popolo Ebraico, non fu solo a suo vantaggio, ma in servigio degli altri uomini altresì. Il perchè era necessario, che due

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

politico, nella cui elezione non si doveva riguardare ad altri dati che alla virtù ed alla scienza, non si aveva nulla di esterno, che potesse prestare

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

servetta Iddio ci parla talvolta. Nè questo mel dico io: quel vaso d' elezione, quel tesoro di sapienza divina ed umana, quel Paolo, cui solo il

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

politico, nella cui elezione non si doveva riguardare ad altri dati che alla virtù ed alla scienza, non si aveva nulla di esterno, che potesse

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

facciano attratti necessariamente, e a un tempo spontaneamente, dalla vista del sommo Bene; e questi mossi dalla loro libera elezione: 2 Reca alcuni

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

glorioso nella fine dei secoli, che sarà la seconda resurrezione. « Igitur, » così il Vaso d' elezione, « si consurrexistis cum Christo, quae sursum sunt

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

), debbo anco avere la coscienza mia propria per concepirlo; la quale in ogni caso mi nasce, o mi si forma nell' atto stesso dell' elezione. Così avviene

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

muova così l' animale, ma per una cotale elezione ed intellezione »(1) »: dove ricomparisce il sensismo aristotelico, accordandosi l' elezione e l

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

istituti. Per arrivare a questo, io credo, che il metodo da tenersi nell' elezione de' maestri e degl' istitutori in tali stabilimenti, qualora non sia

filosofia

Doveri dell'uomo

678080
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

cittadini, né partecipazione alcuna d'elezione e di voto alle leggi che regolano i vostri atti e la vostra vita: come potreste avere coscienza di cittadini e

filosofia