Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovere

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

] conseguente hassi a conchiudere: non è dunque illusione, è verità. « Come l' uomo perviene a essere consapevole della ragione e del dovere, egli è in

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dovere una tale grazia che accompagna un agente cieco, operare in modo da produrre nell' anima non tanto nuovo lume, quanto piuttosto un nuovo

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, che Aristotele non s' accorge punto di dovere investigare (6). Se avesse frugato qua entro avrebbe probabilmente conosciuta una verità, che gli

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vero interesse è l' interesse del popolo: il loro unico vero interesse è il loro dovere. Questo non pregiudica ai loro diritti, benchè possa diminuire la

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prudenza quanto ho considerato intorno a questa cosa, e quanto trovo di dovere desiderare. Lo spirito immutabile della Congregazione è quello da Lei

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Io osservo qual grave impressione abbia fatto sopra di voi l' avermi alcuno de' vostri compagni aperto candidamente l' animo suo, come era suo dovere

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con questo al suo dovere, si rende indocile alla verità conosciuta; invece di seguire umilmente la parola di Dio che si è a lei fatta udire, seguita l

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

buono, o l' ottimo; ed è dovere del cristiano di ricorrere secondo il bisogno a tutti i mezzi, che furono praticati da' santi, per liberarsi il più

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vero interesse è l' interesse del popolo: il loro unico vero interesse è il loro dovere. Questo non pregiudica ai loro diritti, benchè possa diminuire

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dovere di escludere da noi quella presunzione che pretende di saper tutto, di trovar tutto, di dar ragione di tutto, disposti ad esser contenti dei soli

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

originale, perchè gli antichi scrittori, se talor deprimono l' uomo, talor anco l' innalzano oltre il dovere (3). Quasichè non esistessero negli uomini

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

morale di amarlo: unico è quindi il dovere morale, unico il pregio morale dell' ente intellettivo, il quale consiste nel suo amore illimitato all' essere

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esse e non prima. E in ogni caso rimane al filosofo il dovere di descrivere tutto il processo delle operazioni che va facendo l' intendimento, quando

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fenomeno delle simpatie, e prima di tutto determiniamo in quale ampio significato ci sembra di dovere noi prendere questa parola. I fisiologi moderni

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

viceversa del pari come una verità dogmatica, che Gesù Cristo ha imposto a tutti gli uomini il dovere di ascoltare la sua Chiesa, e di uniformarsi e

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

col suo spirito attuato continuamente nel solo Dio, e però tempera il gran precetto di dovere sempre orare e vegliare in sì dolce modo, che non divieti

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

è quella dell' uomo, in cui è l' Anima umana. Di qui il principio dell' Etica Plotiniana, che consiste nel dovere di contemplare praticamente ciò che

filosofia

Doveri dell'uomo

678119
Mazzini, Giuseppe 13 occorrenze

migliorando: non conquisterete se non meritando, col sacrificio, coll'attività, coll'amore. Cercando in nome d'un dovere compito o da compiersi

filosofia

, rappresentata la differenza tra gli uomini dei diritti e quei del Dovere . Aiprimi la conquista dei loro diritti individuali, togliendo ogni stimolo

filosofia

che essi tutti non erano: era allora nemico nostro; ma credeva nel dovere di sacrificare l'intera esistenza al bene comune, alla ricerca e al trionfo

filosofia

l'unico vostro Dovere . Vi ho detto che per conoscere quale sia la legge della vostra vita, Dio v'ha dato due mezzi: la vostra coscienza e la coscienza

filosofia

Dio v'ha fatti sociali e progressivi. Voi dunque avete dovere d'associarvi e di progredire quanto comporta la sfera d'attività, nella quale le

filosofia

, vivere secondo la vostra legge è il primo, anzi l'unico vostro dovere. Dio v'ha dato la vita; Dio v'ha dunque data la legge; Dio è l'unico

filosofia

diritto alla Libertà, e Dovere di conquistarla ad ogni modo contro qualunque Potere la neghi. Senza libertà non esiste Morale, perché non esistendo

filosofia

della giornata, e da questo assiduo, monotono, penoso lavoro, ritraggono appena il necessario alla vita fisica. Insegnare ad essi il dovere di

filosofia

immensa ingiustizia, non distinguendo tra i bisogni diversi, il risultato dell'organismo, né tra le forze e la capacità acquistate per un senso di dovere e

filosofia

avrà fatto ai suoi fratelli. Fino a quel tempo, voi pur troppo non avete innanzi che una sola via di miglioramento, un solo supremo dovere da

filosofia

individuo, creatura libera e responsabile, può usarne e abusarne a seconda ch'ei si mantiene sulla via del Dovere, o cede alle cieche seduzioni

filosofia

Dovere a' nostri padroni, alle classi che ci stanno sopra e che trattando noi come macchine, fanno monopolio dei beni che spettano a tutti. A noi

filosofia

potete ottenere ciò che è vostro diritto se non obbedendo a ciò che vi comanda il Dovere. Meritate ed avrete. Oh miei fratelli! amate la Patria. La

filosofia