Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

apparenze egli diffondeva e le parole della vita e le opere della maestà, e indi il pieno dominio esercitava su tutto l' universo, e quanto egli

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rappresentare la persona di Dio stesso. Conciossiacchè Iddio ha dominio della vita non solo perchè Creatore, ma, rispetto ai peccatori, anche perchè

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

occupati e affaticati e divisi per tanti secoli, non solo gli ingegni, ma gli affetti stessi e le passioni degli uomini; il dominio della quale, e il

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

seco il dispotico dominio delle proprietà, poichè non v' era più nessuno che le potesse difendere; per ciò tutti quelli che si credevano d' avere dell

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

meglio esposta questa idea. Riguardo poi al voto di povertà egli sarebbe così concepito, che i religiosi ritenessero il radicale dominio dei beni

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sollecitudine di carità che gli è imposta, non un mondano dominio. Nè prova in contrario l' esempio o la parola di Cristo, a cui Ella si appella. Non l' esempio

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potere non nasceva già dalla proprietà, ma dall' abilità personale. E come questo potere, portava seco il dispotico dominio delle proprietà, poichè non

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cognizione viene da una cognizione precedente »(1) », e ritorna più volte su questa sentenza (2). Anche egli dunque riconosce che il dominio della

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

condizione di sua natura, venduto al peccato, sotto il dominio del peccato oppresso dagli affetti pravi in guisa da non potere rilevare il capo? Se questo

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. E ancora fece che si convertisse a quella, e secondo questa lo vestì di virtù. Gli diede copia di giorni e tempo, e gli diede il dominio di quelle

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

possano essere altri. Qual meraviglia adunque ch' egli possa esser geloso di questo suo cotal dominio? Un essere nuovo che gli si presenti già gli

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dominio della vita diretta nell' uomo e il dominio della vita di riflessione, forza è ammettere che l' uomo goda sì dell' una che dell' altra, come

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tenere intero dominio, se il carico delle elezioni si dia a sole persone secolari, il più delle quali professano il cristianesimo senza averne il pieno

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' essere. Fino che si considera come potenza anteriore all' essere, ella può passare all' essere e non passare, e perciò è padrona di sè, ha il dominio

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

evoluzioni dell'intelletto, la volontà esercita maggior dominio che non lo stesso intelletto. Il modo d'operare dell'analisi, negletto e quasi ignoto alla

filosofia

Doveri dell'uomo

678101
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

può esistere associazione; ma solamente dominio degli uni sugli altri. La libertà è sacra come l' individuo, del quale essa rappresenta la vita. Dove

filosofia