Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deve

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

concepito il modo ideale . Ma che cos' è cognizione ? In che consiste l' essenza del conoscere ? Certo che essa deve consistere nell' idea , non già

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, egli deve congiungersi e unificarsi coll' infinito. La creatura insomma non può in alcun modo conseguire l' ultima perfezione dell' essere, se non

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensibili, in tal caso la realità del genere e della specie deve essere la stessa realità delle cose; perchè la realità non ha alcun altro mezzo di

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

move da sè, la materia di cui constano altri non si move da sè, ma deve essere mossa dall' arte. Ma perchè questa differenza tra le materie di cui

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: quindi naturale deve dirsi quella società di uomini che è costituita secondo ragione. Ma non è l' uomo solamente ragionevole, è anche sensitivo: egli

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

da lui solo deve venire ogni cosa. Io vi abbraccio, e dicovi di bel nuovo, pregate. Voi volete sapere la mia opinione sul dovere di assoggettare

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spirituali de' compagni: il qual giudizio è dono di Dio, e deve chiedersi a lui dai Superiori con molte orazioni, e lagrime. Mostrate sempre stima ed

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, anzi non dubito, che ubbidirete. Non confondere i peccati veniali coi mortali ; di quelli non si può andar privi in questo mondo, e si deve trovar

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modo da doversene avere tutto l' orrore che merita. Mai non deve il maestro mostrare indifferenza tra la virtù e il vizio, o far credere quasi che non

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: quindi naturale deve dirsi quella società di uomini che è costituita secondo ragione. Ma non è l' uomo solamente ragionevole, è anche sensitivo: egli

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nondimeno noi pensiamo a noi stessi, e di noi stessi parliamo; dunque il noi deve esser sentito, deve esser un sentimento. Ma questo sentimento unico

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

teologi, i sommi Pontefici, i Concili che [...OMISSIS...] ; avendo la stessa gran mente di S. Agostino confessato che, [...OMISSIS...] ; deve pur esser

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nelle abitudini dei discepoli de' rabbini. Ma, senza dichiarar false queste conghietture, si deve osservare due cose: 1 che il metter limite alla

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dall' esperienza de' più zelanti educatori si traveggono e pressochè si colgono; il che deve essere invito a tutti quelli che sono da ciò, o hanno

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

positiva: « Iddio ha tutto ». Ora, questo deve essere il primo ufficio del dialettico, volendo arrivare al fine di una disputa: prendere la

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suo ragionare si mantiene coerente ai principii della sua fede. Qual è dunque il concetto che un cattolico, secondo la sua fede, ha e deve avere

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nelle circostanze particolari giovi meglio che cada la loro scelta, appunto perchè deve esser libero anche il diritto d' imparare, che è correlativo a

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, prepara il terreno su cui deve poi esercitarsi l' argomentazione circolare e ontologica. Poichè questa incomincia quando, parlandosi d' una parte o classe

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

deve destare a tutta prima nell'imaginativa l'illusione che siano due corpi di grandezza e lontananza poco diseguale, lucenti ciascuno di sua propria

filosofia

sensazione chiara e distinta, perché questa ne suppone altre da cui debba distinguersi. Fra queste deve a grado a grado farsi chiara e distinta primamente

filosofia

Doveri dell'uomo

678097
Mazzini, Giuseppe 11 occorrenze

E potete educare colla parola. Parlate loro di Patria, di ciò ch'essa fu, di ciò che deve essere. Quando, la sera, dimenticate, fra il sorriso della

filosofia

, cioè fra il dovere e l'egoismo. L' educazione deve insegnarvi la scelta . L' associazione deve darvi le forze colle quali potrete tradurre la scelta in

filosofia

cittadini, deve erogarsi a benefizio di tutti, l'insieme degli atti qui suggeriti, diffondendo il credito per ogni dove, accrescendo e migliorando la

filosofia

è il bambino di Dio: sa Egli il fine verso il quale essa deve svilupparsi. L'Umanità comincia oggi appena a intendere che la legge è Progresso

filosofia

una Umanità, deve esistere uno scopo unico per tutti gli uomini, un lavoro da compiersi per opera d'essi tutti. Il genere umano dovrebbe dunque lavorare

filosofia

che la Famiglia, la Nazione, l'Umanità sono le tre sfere dentro le quali l' individuo umano deve lavorare al fine comune, al perfezionamento morale

filosofia

disuguaglianze generate dalle diverse abitudini, dalle diverse capacità, dal diverso desiderio di lavoro; ma un principio deve signoreggiarla: qualunque è disposto

filosofia

conto della produzione individuale, violerebbe i diritti di proprietà che il lavorante deve avere per i frutti del suo lavoro. Poi, chi sarebbe arbitro

filosofia

. Come ogni elemento della vita umana, essa deve essere aperta al Progresso, migliorare d'epoca in epoca le sue tendenze, le sue aspirazioni; ma nessuno

filosofia

rappresentati che da un solo Potere uscito dal vostro voto. La patria deve aver dunque un solo Governo. I politici che si chiamano federalisti, e che

filosofia

Società ha più forza, non più diritti dell'individuo. Come dunque proverete voi all'individuo ch'ei deve confondere la sua volontà colla volontà de

filosofia