Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinare

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

considerare la universalità delle cose percepite nel loro complesso siccome esigenti una causa; là dove quando vengo a determinare quest' ente qual causa

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

uomini la facoltà di astrarre. Il santo Dottore prosegue dunque a determinare due stati della cognizione umana così: [...OMISSIS...] . Fin qui l' Aquinate

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo modo la dottrina propria d' Aristotele, quale risulta dagli scritti di lui, che a noi pervennero, conviene che incominciamo col determinare quel

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

oltre il singolare composto esista la stessa specie in sè come sussistente, e risponde di sì, ma dice: « « essere difficile determinare rispetto a quali

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giustizia, ma della giustizia in quanto ella si applica a determinare le forme e le leggi della società. Con ciò dunque noi supponiamo, che vi sia un

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

possano sempre soddisfare. I Superiori adunque in questi casi debbono con sapienza determinare tutto secondo l' ordine della Carità . Quest' ordine

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non suol mai determinare tutti gli atti della persona, il che sarebbe impossibile, ma ne restano sempre molti liberi in cui l' intelligenza può e

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giustizia, ma della giustizia in quanto ella si applica a determinare le forme e le leggi della società. Con ciò dunque noi supponiamo, che vi sia un

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' esistenza d' un ente; ma di più la persuasione dell' esistenza di un uomo, che non possiamo determinare per via d' immagini, ma per semplice idea, o anche pel

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rivelazione poter determinare che cosa sia vizio da fuggirsi, e che cosa virtù da seguirsi; ora per opposto dichiari legislatrice unica nell' ordine

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

persone; e la parola Dio indica appunto la sussistenza dell' essere assoluto senza determinare in esso di più. Onde conviene a quella persona che è prima di

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intellettiva alle sensazioni, affine di poter bene determinare qual sia il primo ordine delle umane intellezioni. Questo esame presenta tre questioni; la

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fuse in una sola, in un solo sentimento, è sufficiente a suscitare in lui una quantità di forza motrice, e a determinare accuratamente quella

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

siamo dell' avviso di quest' ultimo. Possono bensì i due poteri determinare qualche cosa intorno ad uno stesso oggetto, ma sempre sotto un rispetto

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

determinare colle norme del diritto la libertà dell' insegnamento; chè la questione così trattata acquisterà qualche grado di maggior distinzione e

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

può determinare con precisione ciò che ha insegnato Pitagora stesso, e ciò che hanno aggiunto i Pitagorici posteriori. A noi basterà di indicare la

filosofia

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

, incommensurabili. Solo col mezzo degli istrumenti possiamo paragonare il calore di due estati, il freddo di due inverni; determinare a quale ardore

filosofia

innumerevoli fenomeni della natura e della società, senza aver mai potuto determinare l'attenzione loro ad osservarli e quasi senza vederli: anzi

filosofia

Doveri dell'uomo

678119
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

importi non tanto di determinare la forma del progresso futuro quanto di aprire, con una educazione veramente religiosa, le vie d'ogni progresso agli

filosofia