Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crea

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' essere ideale ; che l' essere ideale, collo starsi presente e quasi affisso perpetuamente allo spirito nostro, crea in lui la ragione la quale non è

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dello spirito: Iddio con essa crea, costituisce lo spirito, pone in una parola la natura intelligente. Posta questa natura, ella può usare la sua attività

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e riguardando in queste, come in esemplare, Egli crea la realità del mondo . Questa maniera di concepire, indubitatamente platonica, è aliena affatto

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme dicono: I nostri diritti abbiano una rappresentazione conveniente e possibile, la società civile è formata: questo è quel fiat che la crea

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pastura. « Confortare » adunque « et esto robustus valde », perchè il Signore tanto v' ama che vi crea nel cuore così santi desideri. Sì, sì, nulla

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

create tutte, le crea di continuo, cioè le sostiene, acciocchè non si annullino, colla sua virtù, e questa virtù è la stessa sua essenza. Per la

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rappresentazione conveniente e possibile, la società civile è formata: questo è quel fiat che la crea. Dunque essa è in necessità di dichiarare

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

denominarlo; e che perciò egli è tale che suppone esistere l' oggetto da intuirsi a quella stessa guisa che l' occhio suppone esistere gli oggetti che non crea

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' umana superbia, [...OMISSIS...] , e soggiunge con quella immobile persuasione, che sola infonde la fede, e sol la parola dell' eterno crea nell

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

distanza di tempo col mondo che egli crea, e col tempo che è una forma di questo mondo creato, perchè quell' atto si dice che fu fatto nel principio del

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, della dignità dell' ente. Si paragonino ora le due norme. - La prima crea l' ente stesso intellettivo, che comunicava sè stesso e la sua esigenza morale

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del fingere suppone di tali fondamenti anche quando non sono, e così crea a sè stesso gli esseri mentali, le diverse maniere dei quali appartiene al

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rispetto alla verità, come la verità è meramente attiva rispetto a lui: la sua mente non crea qualche cosa, ma più tosto viene in essa qualche cosa

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

realizzato anche ciò che è generico (1). In tutte queste distinzioni che fa l' umana ragione si crea degli enti di ragione, i quali non si dee già

filosofia

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

essa le fa. Essa estrae dalle terre i metalli, colora le lane e le sete, prepara il pane e il vino; crea colle sue cure innumerevoli varietà di fiori, di

filosofia