Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cos

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

concepito il modo ideale . Ma che cos' è cognizione ? In che consiste l' essenza del conoscere ? Certo che essa deve consistere nell' idea , non già

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

singolari, senza punto dirvi il perchè d' un tale cangiamento, senza giustificare questa repentina trasformazione. Ma che cos' è la similitudine ? Quest' è

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

generazione e della corruzione, c' era qualche cos' altro, cioè una causa motrice , che influiva per qualche modo in un ente naturale, benchè esistente fuori

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la potrebbe d' ingiusta. D' altro lato che cos' è una declamazione generale, e gratuita contro i vizŒ dei proprietarŒ? il sofisma più pazzo del mondo

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mondo, se non fatiche e patimenti per amore di Gesù Cristo: o se sperassimo qualche cos' altro, tradiressimo al tutto lo spirito della nostra

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dice S. Paolo, « ignorantes enim iustitiam Dei, et suam quaerentes statuere ». Che cos' è la giustizia di Dio? che altro se non la sua misericordia

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

convincere la potrebbe d' ingiusta. D' altro lato che cos' è una declamazione generale, e gratuita contro i vizŒ dei proprietarŒ? il sofisma più pazzo del

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vedeva, perchè colà nel modo debito non riguardava, e colà non potea riguardare, perchè questo colà non c' era ancora. Che cos' è questo colà, questo

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della Chiesa. Ci danno poi occasione d' innalzare questo terzo grido ai custodi d' Israello, i nuovi articoli usciti, che senza saper replicar cos

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualche epiteto, perchè questo non è verbo per sè, ma per analogia col Verbo, e non è puramente verbo ma qualche cos' altro; e non è tal Verbo che sia un

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; ovvero che quel fiore appartiene ad una specie o classe più ampia, quella delle rose, o alla famiglia più ampia ancora de' rosacei. Cos' è l' oggetto

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cos' è il piede che mi duole; questa parola piede non sarebbe inventata, nè la mia mente avrebbe ancora il concetto che quella parola significa, e che

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

chiarezza nelle menti dell' universale. E, prima di tutto, che cos' è la libertà? Fino che questa parola rimarrà indefinita, continuerà ad essere il pomo

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

può esser qualche cos' altro dal non uno; 2 che non può esser sua parte; 3 e non può esser suo tutto: di che conchiude che l' uno dee essere il medesimo

filosofia

Doveri dell'uomo

678074
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

d'altri uomini? Lo comanderete in nome della Patria, della Società, della moltitudine dei vostri fratelli! Cos'è la Patria, per l'opinione della quale io

filosofia