Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

osservazione non pervengono a conoscere quel poco che di sè conoscono: conoscenza che si accresce bensì in essi ogni giorno, ma che l' acquisto di

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' essenza specifica, l' essenza generica e l' essenza universale (2). Ora le cose tutte che si conoscono coll' idea universale, io le chiamo analoghe

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forma che non è in esse, ma solo nella mente, ed è dalla mente data ad esse quando si conoscono, essendone la forma o la specie l' essenza

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non si dà scienza, ma si conoscono colle specie loro che sono nella mente e col senso. Ma poichè l' essere come essere è egli stesso ad un tempo e

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ben anco ne' governi costituzionali e repubblicani che fin qui si conoscono, se è fatto bene, rende le disposizioni politiche innocue al bene dei

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' altra osservazione. Questi semplici religiosi assai di rado conoscono le cose come stanno, assai di rado sono bastevolmente dotti; per se stessi intendo

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere aperta a' Superiori, pel canale de' quali Iddio comunica le sue grazie, e la sua volontà; e beati quelli che conoscono il prezzo infinito di quelle

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che le oppongono gli eretici e gli empi che non la conoscono. Questa maniera di apologia, condotta bene, può essere utilissima, come quella che non

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che non tutte le cose conoscono questa presenza essenziale di Dio: le cose inanimate e gli animali bruti non possono conoscerla, perchè non hanno

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ma ben anco ne' governi costituzionali e repubblicani che fin qui si conoscono, se è fatto bene, rende le disposizioni politiche innocue al bene dei

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sussiston forse senza la nostra cognizione di essi? Dunque la sussistenza ossia la realità delle cose che si conoscono è rispetto a noi anteriore e

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

italiani teologi, ed altri che scrissero nella stessa sentenza, di cui si conoscono i nomi onorati e la dottrina; nè parrà mai ragionevole che s' arroghino

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

precedenti onde furono derivate, e così meglio si conoscono, e più agevolmente si prestano al ragionamento; giacchè i nessi fra esse e le notizie più antiche

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Questo bisogno di uniformità che sentono tra loro le anime tosto che si conoscono, è veramente cosa profonda, misteriosa: per darne una soddisfacente

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nel resto simili, essi si conoscono per la stessa idea o specie. Quindi avviene che la loro moltiplicità sia moltiplicità d' individui e non

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essenze che si conoscono sono cognizioni che certamente non si possono attribuire ai sensi. Dunque se vi ha una cognizione somministrata dai sensi

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Che se si considera l' affermazione stessa e la negazione come operazione del soggetto, in tal caso quelli si conoscono come entità reali, cioè come

filosofia

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

conoscono Patria, fuorché la loro famiglia, la dinastia, l'egoismo di casta. Ma il disegno divino si compirà senza fallo. Le divisioni naturali, le

filosofia