Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrettanti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

latina e la toscana. Ora tutte queste appellazioni non sono che altrettanti aggettivi sostantivati ; ed ora che cosa è un aggettivo, se non un nome comune

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

come altrettanti segni e espressioni dell' essere che vede interiormente. Il qual essere non è a dir vero Iddio, ma è però, come altrove abbiamo detto

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altrettanti Dei, o che sussistessero negli individui creati. La sentenza di mezzo era un politeismo che non poteva essere facilmente abbracciato in secoli

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

comune , quantunque tra di loro differiscano. Questi caratteri comuni si riducono anch' essi in alcune classi, che servono di fondamento ad altrettanti

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

proprio danno altrettanti voti quanti sono i loro figliuoli di qualunque età sieno. 5 Dopo instituito il Tribunale le mogli ed i figliuoli non emancipati

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sieno che altrettanti mezzi onde la gloria della Chiesa di Dio si promuova! Non sieno dal cristiano considerate, che come parti di una maggiore e più

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vostra volontà (sieno per sè buone o cattive) possono essere e sono, nelle mani della divina Provvidenza, altrettanti mezzi da accrescere la vostra

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

opportunamente divengano altrettanti centri intorno a cui s' adunino gli altri. Dove si può far sì che i parrochi non istieno soli, ma abbiano de

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nello stesso tempo che ve ne sento tutta la compassione, porto fiducia che siano altrettanti mezzi, che adopera con voi l' amorosa Provvidenza del Signore

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

proprio danno altrettanti voti quanti sono i loro figliuoli di qualunque età sieno. 5 Dopo instituito il Tribunale le mogli ed i figliuoli non emancipati

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, che ne' due secoli passati combatterono il Cristianesimo, e fin l' esistenza di Dio, i quali diventano per la giobertiana dottrina altrettanti

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vuole il Bolgeni, faccia altrettanti peccati attuali, quant' egli ne farà di fatto? Ne verrebbe l' assurdo, che se de' preveduti da lui ne facesse di

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ha bisogno di pronunciare altrettanti verbi esclusivi, con ciascun dei quali afferma un ente limitato ed esclusivo. All' incontro il Verbo divino è

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualsiasi. Chi sa così poco di logica, che non conosca che un ragionamento è una serie di proposizioni esprimenti altrettanti giudizi, altrettanti

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensazioni eccitate, fanno percepire il corpo agente. Elle sono altrettante sue rappresentazioni , sono, rispetto all' anima, altrettanti segni vicari

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

soli dalla mente e considerati come altrettanti enti. Ma la facoltà emendatrice dimostra che non sono che enti di ragione . - Molti degli Scolastici

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

oggetti generici o speciali, sono altrettanti atti della mente una in potenza; poichè, quando questa esce a' suoi atti, diviene quelle senza cessare d

filosofia