Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scaduti

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5381
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo patto contrario, la cessione non comprende i frutti scaduti.

diritto

In mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di convenzione

diritto

l'azione in solido per i frutti o per gli interessi scaduti, ma la conserva per quelli futuri.

diritto

Le cessioni e le liberazioni di pigioni e di fitti non ancora scaduti non sono opponibili all'acquirente, salvo che si tratti di cessioni o di

diritto

Le cessioni e le liberazioni di pigioni e di fitti non scaduti, che non siano trascritte o siano inferiori al triennio, sono opponibili ai creditori

diritto

In mancanza di tale dichiarazione, il pagamento deve essere imputato al debito scaduto; tra più debiti scaduti, a quello meno garantito; tra più

diritto

premio o la rata sono scaduti, non agisce per la riscossione; l'assicuratore ha diritto soltanto al pagamento del premio relativo al periodo di

diritto

Le cessioni e le liberazioni di pigioni e di fitti non ancora scaduti per un periodo eccedente i tre anni non hanno effetto in pregiudizio del

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15156
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti del procedimento, i debiti pecuniari non scaduti, soggetti alla limitazione, si considerano scaduti alla data di apertura.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25193
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso previsto nell'articolo 658, il giudice adito pronuncia separato decreto d'ingiunzione per l'ammontare dei canoni scaduti e da scadere fino

diritto

A tale effetto le domande proposte nello stesso processo contro la medesima persona si sommano tra loro, e gli interessi scaduti, le spese e i danni

diritto

d'affitto alle scadenze, e chiedere nello stesso atto l'ingiunzione di pagamento per i canoni scaduti, se non superano, nel loro ammontare, la

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30789
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuori dei casi preveduti dall'articolo precedente, scaduti i termini per l'adempimento di tutte le prescritte formalità, il cancelliere del giudice

diritto

irrevocabile dal giorno in cui sono scaduti i termini per proporla senza che sia stata proposta. Se vi è ricorso per cassazione, la sentenza diviene

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35525
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detiene scaduti, incompleti o alterati è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire duecentomila a lire ottocentomila per

diritto

prescritti o li tiene scaduti, incompleti o alterati è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire centomila a lire

diritto

, rilasciati da uno Stato estero, scaduti di validità, ovvero a coloro che, trascorso più di un anno dal giorno dell'acquisizione della residenza in Italia

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39884
Stato 2 occorrenze

della stessa. L'indicazione di un certificatore sostitutivo evita la revoca di tutti i certificati non scaduti al momento della cessazione.

diritto

avviso al CNIPA e informare senza indugio i titolari dei certificati da lui emessi specificando che tutti i certificati non scaduti al momento della

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42234
Stato 4 occorrenze

non scaduti, né decaduti alla data di entrata in vigore del decreto legislativo citato, possono essere prorogati fino al termine massimo di

diritto

Presidente della Repubblica 12 agosto 1975, n. 974, non scaduti o decaduti alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 3 novembre 1998, n

diritto

esclusiva per il periodo di maggior durata. Questa facoltà non si applica ai contraffattori dei diritti non ancora scaduti.

diritto

7. Scaduti i termini di cui al comma 6, la Commissione può disporre i mezzi istruttori che ritiene opportuni, stabilendo le modalità della loro

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42399
Stato 1 occorrenze

differenziati per i bandi, gli avvisi e gli estremi dei programmi non ancora scaduti e per atti scaduti, stabilendo altresì il termine massimo di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54991
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pagamento di vaglia e di assegni di conto corrente postale scaduti di validità

diritto

Per i vaglia interni e gli assegni scaduti e per i vaglia internazionali, ordinari e telegrafici, provvede l'Amministrazione centrale, o, su sua

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69580
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Termine per il pagamento dei canoni scaduti)

diritto

nel corso di un quadriennio se il conduttore alla prima udienza versa l'importo dovuto per tutti i canoni scaduti e per gli oneri accessori maturati

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72921
Regno d'Italia 7 occorrenze

I debiti pecuniari del fallito si considerano scaduti, agli effetti del concorso, alla data di dichiarazione del fallimento.

diritto

lui è stato dato o promesso; 2) gli atti estintivi di debiti pecuniari scaduti ed esigibili non effettuati con danaro o con altri mezzi normali di

diritto

I creditori hanno diritto di compensare coi loro debiti verso il fallito i crediti che essi vantano verso lo stesso, ancorché non scaduti prima della

diritto

Per i crediti non scaduti la compensazione tuttavia non ha luogo se il creditore ha acquistato il credito per atto tra i vivi dopo la dichiarazione

diritto

I crediti non scaduti, aventi per oggetto una prestazione in danaro determinata con riferimento ad altri valori o aventi per oggetto una prestazione

diritto

I crediti infruttiferi non ancora scaduti alla data della dichiarazione di fallimento sono ammessi al passivo per l'intiera somma. Tuttavia ad ogni

diritto

questo, a giudizio del giudice, non può essere immediatamente interrotto; 2) le scritture contabili; 3) le cambiali e gli altri titoli scaduti o di

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80337
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Scaduti i termini fissati nei precedenti commi, e compatibilmente con quanto stabilito in applicazione delle norme del capo VI sulla

diritto

Condizioni della deduzione per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

87217
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004. Il fatto che le precisazioni siano intervenute dopo che i termini per i versamenti del saldo 2003 e del primo acconto 2004 erano già scaduti

diritto

La pianificazione urbanistica tra tensione dinamica e prospettiva di stabilità - abstract in versione elettronica

108431
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scaduti per decorso del termine di esecuzione alle quali si sovrappongono disposizioni recate da una variante al piano regolatore generale, nel frattempo

diritto

Autoveicoli di provenienza comunitaria successivamente ceduti ad operatori residenti - abstract in versione elettronica

111453
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti, scaduti il termine del 30 giugno 2009, se al filiale non avrà ritenuto di aderire a detta richiesta non sarà possibile sottrarsi al

diritto

La prova dei debiti scaduti: una barriera alla "microinsolvenza" o alle "microistanze"? - abstract in versione elettronica

114504
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova dei debiti scaduti: una barriera alla "microinsolvenza" o alle "microistanze"?

diritto

La sanatoria per le sole morosità abitative: il contrappeso di un carico non più esistente - abstract in versione elettronica

116221
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione del termine per il pagamento dei canoni scaduti, ex art. 55 l. n. 392 del 1978, in relazione alle locazioni ad uso diverso dall'abitazione. Il

diritto

Cessione del credito e compensazione - abstract in versione elettronica

121427
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione della disposizione dell'art. 56, secondo comma l.fall. alla fattispecie della cessione di crediti scaduti, quando ricorrano le

diritto

Divieto di autocompensazione in presenza di ruoli scaduti tra chiarimenti e questioni aperte - abstract in versione elettronica

126328
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di autocompensazione in presenza di ruoli scaduti tra chiarimenti e questioni aperte

diritto

Gli incarichi dirigenziali dopo la manovra "Tremonti" - abstract in versione elettronica

128409
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigenziali scaduti, introdotta dalla nota "riforma Brunetta". Si tratta di un intervento legislativo che produce l'effetto di compromettere l'autonomia

diritto

Esclusione dalle gare di appalto per violazioni tributarie definitivamente accertate - abstract in versione elettronica

144403
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tasse (art. 38, comma 1, lett. g) del D.lg. n. 163/2006) certi, scaduti ed esigibili (art. 38, comma 2) anche quando il concorrente abbia chiesto - ma non

diritto

Studi di settore: a versamenti scaduti l'Agenzia chiarisce i dubbi sul modello - abstract in versione elettronica

144596
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi di settore: a versamenti scaduti l'Agenzia chiarisce i dubbi sul modello

diritto

L'assenza di una disciplina intertemporale o transitoria per la messa alla prova degli adulti: uno spinoso problema tra "lex mitior" e "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

152425
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale sull'applicabilità della nuova ipotesi di "probation" processuale ai processi in corso, in cui i termini per accedere all'istituto siano scaduti

diritto

L'attuazione della Legge delega nella disciplina del raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

159383
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" trasmessa a termini scaduti solo per legittimare un'altrimenti tardiva azione di accertamento. La portata applicativa della nuova disciplina prevista

diritto

La Consulta nega la retroattività della messa alla prova: una lettura premiale di un rito (prevalentemente) specialpreventivo - abstract in versione elettronica

160965
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di applicare la sospensione connessa alla prova nei procedimenti in corso, in cui i termini per accedere all'istituto fossero scaduti prima

diritto

L'anatocismo bancario nella giurisprudenza dell'ABF e nella proposta di delibera CICR - abstract in versione elettronica

167775
Rizzo, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] esclude che gli interessi scaduti nei rapporti bancari possano, a loro volta, produrre interessi. Lo scopo della novella del T.U.B. è, infatti, proprio

diritto