Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possibilmente

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

382
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi previsti dai numeri 1 e 3 dell'articolo precedente, la sentenza determina il giorno e possibilmente l'ora a cui risale la scomparsa

diritto

Ha anche diritto, dopo un anno d'ininterrotto servizio, ad un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente continuativo, nel tempo che

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13860
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se per evitare o diminuire un danno occorrono speciali misure, il comandante deve possibilmente informare gli interessati nel carico, o gli eventuali

diritto

La trattazione si svolge, senza formalità e possibilmente in unica udienza, sotto la direzione del comandante di porto, il quale fissa le modalità di

diritto

Negli stessi casi il comandante, accertata la necessità di provvedere, e dato possibilmente tempestivo avviso ai caricatori ed ai destinatari

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21327
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperte da funzionari appositamente delegati, allo scopo di identificarne possibilmente i mittenti, o, in caso contrario, di estrarne i valori

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24317
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle controversie indicate nell'articolo precedente i consulenti tecnici sono scelti possibilmente negli appositi albi.

diritto

Il giudice, assunte le opportune informazioni e sentite possibilmente le persone interessate, provvede con decreto. Questo è comunicato al pubblico

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31275
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Date le disposizioni necessarie perchè le cose che formano oggetto dell'esame siano possibilmente conservate e perchè siano assicurate la sincerità e

diritto

L'esame deve avvenire possibilmente in modo che nessun testimonio prima di deporre possa comunicare con alcuna delle parti o con i loro difensori o

diritto

deve essere possibilmente presentata nelle stesse condizioni in cui può essere stata veduta dalla persona chiamata alla ricognizione. Dopo che la

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34054
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate possibilmente fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43717
Stato 3 occorrenze

progetto con informazioni relative alla sua ubicazione, concezione e dimensioni; una descrizione delle misure previste per evitare, ridurre e possibilmente

diritto

1. Le stazioni appaltanti di cui alla lettera a) e alla lettera c) dell'articolo 32, possibilmente entro il 31 dicembre di ogni anno, rendono noto

diritto

1. Gli enti aggiudicatori, possibilmente entro il 31 dicembre di ogni anno, rendono noti mediante un avviso periodico indicativo, conforme

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45710
Stato 1 occorrenze

casi possibilmente rilevanti ovvero eccessi di incidenza ovvero di mortalità di possibile significatività epidemiologica in rapporto a rischi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50018
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le aree indicate nel quinto comma debbono essere ubicate possibilmente fuori della carreggiata e comunque in modo che il parcheggio non ostacoli lo

diritto

alternativamente, accompagnate da un segnale acustico, poste sulla destra della strada, possibilmente sullo stante della croce di Sant' Andrea. Un

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54549
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono aperte da funzionari appositamente delegati, allo scopo di identificarne possibilmente i mittenti, o, in caso contrario, di estrarne i valori

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58813
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le amministrazioni statali assumono in servizio nella Valle possibilmente funzionari originari della Regione o che conoscano la lingua francese.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60877
Regno d'Italia 1 occorrenze

Gli impiegati che già si trovano addetti agli archivi notarili, saranno conservati col loro grado, rimanendo possibilmente nelle rispettive residenze

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63677
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I circondari devono possibilmente coincidere con aree o sub-aree ecologiche.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68759
Stato 1 occorrenze

disposizioni dell'autorità giudiziaria, a svolgere attività lavorativa di formazione professionale, possibilmente di loro scelta e, comunque, in

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70490
Stato 1 occorrenze

Il minore che sia temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo può essere affidato ad un'altra famiglia, possibilmente con figli minori, o

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73628
Regno d'Italia 1 occorrenze

sorveglianza di tre o cinque membri scelti fra persone particolarmente esperte nel ramo di attività esercitato dall'impresa, possibilmente fra i

diritto

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, professionalmente stimolante, possibilmente stabile, presidiata da diritti; quelli delle imprese, ad una gestione efficiente, ad una manodopera professionalmente

diritto

La gestione dei rifiuti urbani: una difficile svolta - abstract in versione elettronica

90923
Montanaro, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi preposti allo smaltimento, sugli inceneritori e sulle tematiche relative ai rifiuti e alla loro gestione più possibilmente vicina all'ambiente.

diritto

La Camera dei Deputati in funzione giurisdizionale interviene in materia di mobbing, in assenza della legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95523
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possibilmente, arricchire la capacità professionale acquisita.

diritto

Il momento assicurativo nella gestione del rischio clinico: l'infortunio iatrogeno. Sviluppi e prospettive dei sistemi no-fault - abstract in versione elettronica

113467
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi di governo e gestione del rischio clinico si propongono di individuare e possibilmente di emendare le cause degli eventi avversi e dei

diritto

Vasto fondo con alcune strutture antiche. Vincolo storico artistico diretto in toto - abstract in versione elettronica

116443
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario con l'interesse pubblico di salvaguardia dei beni storico artistici, adottando possibilmente anche il vincolo indiretto, esplicantesi in

diritto

La tutela ambientale nel sistema dell'Organizzazione mondiale del commercio e la posizione cinese nei negoziati di Doha - abstract in versione elettronica

124049
Baroncini, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercio e ambiente presi in considerazione, per potere, da ultimo, suggerire gli auspicabili - e possibilmente raggiungibili- risultati del dossier

diritto

Rappresentante fiscale IVA: conviene mantenerlo? - abstract in versione elettronica

125385
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possibilmente in chiave sistematica, le numerose implicazioni conseguenti all'introduzione della nuova disciplina IVA in vigore da gennaio 2010. Fra le

diritto

La strage di piazza Fontana: un contributo tecnico per la memoria collettiva e per un approfondimento in tema di lesività da esplosione - abstract in versione elettronica

134993
Casali, Michelangelo Bruno; Del Sordo, Sara; Genovese, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore; il confronto con i dati di letteratura disponibili ha rilevato una significativa variabilità delle evidenze, possibilmente riconducibile

diritto

Steganografia e steganalisi: occultamento di documenti aziendali e ricerca degli stessi utilizzando strumenti "open source". Un caso reale - abstract in versione elettronica

137377
Lo Rizzo, Romualdo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenitori. La steganalisi è l'arte di individuare i contenuti nascosti e, possibilmente, di svelarli. Con l'ausilio di tecniche di "Digital forensics" e di

diritto

L'abuso del diritto nella legge di registro tra principi veri e principi asseriti - abstract in versione elettronica

139999
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto che anche i principi, non solo le norme scritte, devono confrontarsi con le regole imperative della nostra Carta e, possibilmente, superare

diritto

Le impugnazioni civili contagiate dalla crisi dei mercati: le novità del Decreto Sviluppo - abstract in versione elettronica

141203
Pototschnig, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legiferare, possibilmente con spirito costruttivo e volto al dialogo tra tutti gli operatori interessati, ma anche quello di proporre soluzioni esegetiche

diritto

La natura del contratto pubblico di appalto: un negozio che appartiene al regno dell'autonomia privata o un atto totalmente vincolato a norme imperative? (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

163637
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indagine è stata condotta alla luce del d.lg. n. 163/2006 e del dpr. n. 207/2010. Verrà possibilmente, completata con un terzo articolo che verrà

diritto