Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derivarne

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6044
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parte in errore non può domandare l'annullamento del contratto se, prima che ad essa possa derivarne pregiudizio, l'altra offre di eseguirlo in

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12872
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acque interne nelle quali, a giudizio dell'autorità preposta all'esercizio della navigazione interna, possa derivarne intralcio alla navigazione.

diritto

dell'autorità marittima possa derivarne un pericolo o un intralcio per la navigazione, il capo del compartimento ordina al proprietario, nei modi stabiliti dal

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22120
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre quando non possa derivarne pregiudizio ai servizi, autorizzarli a risiedere in località non lontana. Ad essi può essere accordato un congedo annuale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29055
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna al pagamento della provvisionale quando possa derivarne grave e irreparabile danno.

diritto

elementi di prova esistenti contro di lei e, se non può derivarne pregiudizio per le indagini, gliene comunica le fonti.

diritto

civile, quando può derivarne grave e irreparabile danno. La decisione sulla richiesta di sospensione della condanna civile è adottata dalla corte di

diritto

si procede e delle ragioni che hanno determinato il provvedimento comunicandogli inoltre gli elementi a suo carico e, se non può derivarne pregiudizio

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31507
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e, se non può derivarne pregiudizio all'istruzione, gliene comunica le fonti.

diritto

riconosce la convenienza, quando non può derivarne notevole ritardo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46770
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ufficio, quando possa derivarne danno per l'Amministrazione o per i terzi.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71643
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) ai sensi dell'articolo 12, comma 1, lettera h), limitatamente al periodo durante il quale potrebbe derivarne pregiudizio per lo svolgimento delle

diritto

Il dividendo fiscale e politica degli investimenti - abstract in versione elettronica

83303
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deformano la base imponibile potendo per questa via derivarne un sensibile calo del cario fiscale effettivo. Di questo si occupa il lavoro in questione

diritto

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - abstract in versione elettronica

105805
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

blocco all'accesso indiscriminato alla giustizia ed all'abuso che può derivarne a scapito di un efficiente esercizio delle funzioni nomofilattiche proprie

diritto

Frodi all'iva comunitaria, riciclaggio e indagini tributarie - abstract in versione elettronica

108067
Toma, Giangaspare Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli artt. 648-bis e 648-ter c.p., sembrerebbe derivarne un'autonoma definizione di riciclaggio che, se ragguagliata all'obbligo di segnalazioni di

diritto

L'autorizzazione UE del regime dei minimi non risolve il problema delle semplificazioni - abstract in versione elettronica

111081
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivarne. Gli obiettivi di semplificazione, perseguiti dal regime dei minimi, dovrebbero quindi svolgersi nell'ambito dell'IVA, con criteri

diritto

La corretta tassazione del rapporto di lavoro dipende dalla precisa qualificazione ai fini civilistici - abstract in versione elettronica

111781
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venisse qualificato erroneamente (più o meno volontariamente), potrebbero derivarne conseguenze di un certo peso specialmente ai fini del reddito

diritto

Sezioni specializzate, sezioni ordinarie e devoluzione delle controversie industrialistiche - abstract in versione elettronica

115837
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale di un medesimo ufficio, proponendo "rimedi" operativi agli inconvenienti che potranno derivarne, e infine affronta le questioni de iure

diritto

La autolegittimazione dell'attività medica e la volontà del paziente - abstract in versione elettronica

119499
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perplessità di carattere medico-legale per le soluzioni giurisprudenziali e le incertezze deontologiche assolutamente prevedibili che potrebbero derivarne.

diritto

La cessione di quote del capitale della s.r.l - abstract in versione elettronica

135861
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe derivarne.

diritto

Le soluzioni negoziali della crisi dell'imprenditore agricolo - abstract in versione elettronica

136347
Marino, Roberta; Carminati, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle disarmonie che possono derivarne rispetto agli imprenditori commerciali ed alle altre procedure concorsuali.

diritto

Il licenziamento collettivo dei dirigenti - abstract in versione elettronica

148565
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirettamente derivarne sui suoi assestati equilibri. Da qui l'opportunità di un intervento legislativo ad hoc con essi compatibile.

diritto

Semplificazioni ed efficienza dei controlli nella delega fiscale - abstract in versione elettronica

150151
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedicato ai controlli sembrano essere tre: semplificazione, efficienza, garanzie. Se ben "mixati", potrebbero derivarne novità interessanti.

diritto

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

154857
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterni. Rimane sullo sfondo l'interrogativo sulla effettiva ratio del comma 3 e sugli effetti che potrebbero derivarne sulle normative settoriali, ove

diritto

Cessione in regime di sospensione di accisa e implicazioni nel procedimento tributario - abstract in versione elettronica

160579
Fiorentino, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile d'imposta, esamina le differenti implicazioni sulla traslazione economica dell'accisa, con lo scopo di derivarne conseguenze logicamente coerenti

diritto

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

164921
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva "ratio" del comma 3 e sugli effetti che potrebbero derivarne sulle normative settoriali, ove inteso come norma generale abrogatrice per ridisciplina

diritto

La scelta del contribuente non vale per tutti gli accertamenti - abstract in versione elettronica

167377
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le conseguenze che potrebbero derivarne. La decisione, peraltro, va coordinata con la nuova norma che vieta all'Agenzia accertamenti automatici ai

diritto

La riservatezza della corrispondenza: una proposta di modifica dell'art. 48 codice deontologico - abstract in versione elettronica

167635
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza d'ufficio, ed è questo ampliamento che appare criticabile per le incertezze che possano derivarne, soprattutto in considerazione della nuova

diritto