Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appellato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23804
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiara inoltre la contumacia dell'appellato, provvede alla riunione degli appelli proposti contro la stessa sentenza, e procede al tentativo di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29061
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; questa è citata anche quando ha appellato il solo imputato contro una sentenza di proscioglimento.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32224
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile; questa è citata anche quando ha appellato il solo imputato contro una sentenza di proscioglimento.

diritto

non ha appellato, se vi è appello del pubblico ministero o se ricorre alcuno dei casi contemplati nell'articolo 203 ovvero se l'appello è proposto

diritto

. Quando hanno appellato tanto il pubblico ministero quanto l'imputato o il suo difensore, il pubblico ministero deve parlare prima del difensore.

diritto

Il litisconsorzio necessario nelle liti catastali - abstract in versione elettronica

114951
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appellato la sentenza della Commissione tributaria provinciale per questioni relative anche alla legittimità del classamento in un giudizi odi primo

diritto

Il comma 2 dell'art. 435 c.p.c.: una norma mai scritta? - abstract in versione elettronica

130915
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso possa consentire di sopperire al deficit informativo in cui versa l'appellante rispetto all'appellato, con riguardo alla litispendenza del

diritto

"Absens haeres non erit". Brevi riflessioni sul diritto alla prova dell'appellato non costituitosi in primo grado - abstract in versione elettronica

160062
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Absens haeres non erit". Brevi riflessioni sul diritto alla prova dell'appellato non costituitosi in primo grado

diritto

Sentenza n. 13120

334957
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

seconda, in riforma della decisione del primo giudice, sanzionò l’assoluzione dell’ente appellato ed appellante incidentale da tutte le domande “ex

diritto

Cerca

Modifica ricerca