Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 656

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2874
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 656.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15283
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 656.

diritto

L'ordinanza di vendita con incanto deve contenere le indicazioni prescritte nell'articolo 656.

diritto

vendita a sensi degli articoli 656, 657.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20877
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 656.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25160
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 656.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29323
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 656.

diritto

pubblico ministero che cura l'esecuzione della sentenza di condanna emette ordine di esecuzione con le modalità previste dall'articolo 656 comma 4

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32919
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 656.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44325
Stato 1 occorrenze

; Visto il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recante: attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE

diritto

Questioni in tema di recidiva reiterata ed esecuzione penale - abstract in versione elettronica

99395
Monteleone, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pene detentive brevi (art. 656 c.p.p.) dopo l'entrata in vigore della legge c.d. ex Cirielli. Vengono sottolineate le difficoltà

diritto

La nuova lista dei reati ostativi alla sospensione dell'esecuzione della pena: problemi interpretativi - abstract in versione elettronica

100243
Tomassetti, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il problema dei reati ostativi alla sospensione dell'esecuzione della pena ex art. 656 comma 9 c.p.p. in relazione al reato di violenza

diritto

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104739
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro, le riforme concretamente praticabili vanno da un intervento sulla norma-filtro dell'art. 656 c.p.p., al maggiore investimento in termini di

diritto

Pene "indultabili" e ordine di esecuzione delle pene detentive in due recenti sentenze della Cassazione - abstract in versione elettronica

119893
Fontana, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 656 comma 5 c.p.p. nel caso in cui la misura della pena da eseguire risulti inferiore al limite di tre anni (ovvero di sei nei casi di cui agli

diritto

Appunti sulla incostituzionalità dell'art. 61, n. 11-bis, c.p - abstract in versione elettronica

122329
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli artt. 3 e 25 Cost. e, in via consequenziale, dell'art. 1, comma 1, della l. 15 luglio 2009, n. 94 e dell'art. 656, comma 9, lett. a) c.p.p

diritto

Sospensione dell'ordine di carcerazione anche per i condannati in vinculis? - abstract in versione elettronica

130557
Amilcare, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i profili problematici concernenti l'operatività dell'art. 656 c.p.p. nei confronti di persone che si trovino in stato detentivo per un

diritto

A metà del guado: alcune considerazioni in tema di presunzione di adeguatezza della misura della custodia cautelare in carcere e di rimedi in fase esecutiva - abstract in versione elettronica

135545
Cimadomo, Donatello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 656, comma 9, c.p.p. per i reati indicati nell'art. 4-bis l., n. 354 del 1975.

diritto

"Caso Sallusti": duplice sospensione dell'esecuzione della pena? - abstract in versione elettronica

142007
Turchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), dopo che il condannato non aveva formulato alcuna istanza volta ad ottenere, nei trenta giorni previsti dall'art. 656, comma 5 c.p.p., la concessione

diritto

La tardiva annotazione delle fatture è sanzionabile anche se non pregiudica il versamento del tributo? - abstract in versione elettronica

150277
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza della Corte di cassazione n. 656 del 2014 si consolida l'orientamento secondo il quale la tardiva annotazione delle fatture sul

diritto

Le sospensioni genetiche dell'ordine di esecuzione di pene detentive "brevi": un coordinamento esegetico in bilico tra prevalenza e priorità - abstract in versione elettronica

153153
Franceschini, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso il domicilio ex l. n. 199 del 2010 e la fattispecie sospensiva ordinaria prevista dall'art. 656, comma 5, c.p.p., ribaltando il precedente

diritto

Arresti domiciliari ex art. 656, comma 10, c.p.p.: l'evasione non comporta l'automatica revoca della misura - abstract in versione elettronica

165886
Di Lernia, Saverio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arresti domiciliari ex art. 656, comma 10, c.p.p.: l'evasione non comporta l'automatica revoca della misura

diritto

La sentenza in esame affronta un ben noto problema interpretativo afferente il combinato disposto degli artt. 656, comma 10, c.p.p. e 47 ter, L. 26

diritto