Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 635

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2796
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 635.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15192
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 635.

diritto

Chiunque commette il fatto previsto nell'articolo 635 del codice penale in danno di una nave, di un galleggiante o di un aeromobile ovvero delle

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20779
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 635.

diritto

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 635, deturpa o imbratta cose mobili o immobili altrui è punito, a querela della persona offesa, con

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21247
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punito a' sensi dell'art. 635, n. 3, del Codice penale.

diritto

dell'art. 635, n. 3, del Codice penale.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25074
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 635.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29229
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 635.

diritto

aggravato a norma dell'articolo 635 comma 2 del codice penale; i) truffa prevista dall'articolo 640 del codice penale; l) appropriazione indebita prevista

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32813
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 635.

diritto

I provvedimenti indicati nell'articolo 635 sono emessi con decreto su richiesta del pubblico ministero del luogo o anche d'ufficio.

diritto

sorveglianza competente a norma dell'articolo 635.

diritto

Il decreto col quale il giudice emette alcuno dei provvedimenti indicati nell'articolo 635 deve essere motivato e quando ne è il caso contenere la

diritto

indicato nell'articolo 635, allegando la dimostrazione dei fatti e delle circostanze che provano tale sua qualità.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

dicembre 1932, n. 1581; la legge 30 maggio 1932, n. 635; il regio decreto-legge 24 maggio 1932, n. 721, convertito dalla legge 22 dicembre 1932, n. 1710

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38585
Stato 1 occorrenze

maggio 1940, n. 635.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54467
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni è punito ai sensi dell'art. 635, n. 3 del codice penale.

diritto

inerenti è punito ai sensi dell'art. 635, n. 3, del codice penale.

diritto

Modificate la IV e la VII Direttiva sui bilanci con l'introduzione del valore equo - abstract in versione elettronica

84595
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente in materia di conti annuali e di bilanci consolidati, nonché la Direttiva CEE n. 635 del 1986 relativa ai bilanci di taluni tipi di società, delle

diritto

La nuova disciplina dei consorzi fidi: aspetti civilistici - abstract in versione elettronica

89855
Luchini, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 12 agosto 1977, n. 635, ma solo con il d.l. 30 settembre 2003, n. 269, convertito con modificazioni nella l. 24 novembre 2003, n. 326, è stata data

diritto

E' ancora possibile fare riferimento al Tulps per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica

98235
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per nuove attività, siano ancora rette dalla normativa del Tulps, approvato con r.d. 773/1931, e del r.d. 635/1940, che contiene il regolamento del

diritto

Tecniche di controllo, violazioni e sistema sanzionatorio, in materia di pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

99683
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il t.u. delle leggi di p.s., approvato con r.d. 18 giugno 1931, n. 773 ed il relativo regolamento, approvato con r.d. 6 maggio 1940, n. 635, non

diritto

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. Profili di diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

110531
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), alle ben quattro ipotesi incriminatici distinte a seconda che riguardino dati "privati" (art. 635-bis c.p.) o di "pubblica utilità" (art. 635-ter c.p

diritto

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica

117965
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che qui si annota si muove sullo scivoloso terreno che corre lungo il confine che separa le fattispecie del danneggiamento (635 c.p

diritto

Strutture ricettive, violazioni e sistema sanzionatorio. Cenni e riflessioni - abstract in versione elettronica

162877
Martelli, Vladimyr 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773, ed al relativo regolamento, approvato con R.D. 6 maggio 1940, n. 635, con la norma di riferimento che

diritto