Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 625

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2755
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 625.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16871
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apertura del procedimento produce gli effetti indicati negli articoli 625, 626.

diritto

Art. 625.

diritto

Fermo il disposto dell'ultimo comma dell'articolo 625, sul residuo della somma depositata sono ammessi a concorrere i creditori che abbiano

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20740
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 625.

diritto

° dell'articolo 625; 4° sopra opere destinate all'irrigazione; 5° sopra piantate di viti, di alberi o arbusti fruttiferi, o su boschi, selve o foreste, ovvero su

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25026
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 625.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29186
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 625.

diritto

; i violazione di domicilio aggravata a norma dell'articolo 614 comma 4 del codice penale; l) furto aggravato a norma dell'articolo 625 del codice

diritto

legge 8 agosto 1977 n. 533 o taluna delle circostanze aggravanti previste dall'articolo 625 comma 1 numeri 1, 2 prima ipotesi e 4 seconda ipotesi del

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32757
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 625.

diritto

confisca. Se questa prova non viene fornita, non sono restituite al prosciolto, ma, conservato il sequestro, si provvede a norma dell'articolo 625.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35898
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 313; - legge 8 agosto 1977, n. 631; - legge 18 ottobre 1978, n. 625, art. 4, terzo comma; - legge 24 marzo 1980, n. 85; - legge 24 novembre 1981, n

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77666
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle varie forze armate dello Stato, da chiunque commessi; 4° dei delitti di furto, preveduti dagli articoli 624 e 625 del codice penale, commessi a

diritto

Brevi osservazioni in tema di furto d'energia elettrica - abstract in versione elettronica

82209
Barbalinardo, Gustavo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposto alla pubblica fede (artt. 624 e 625 commi 1, nn. 2 e 7, e 2 c.p.) veniva assolto perché il fatto non sussiste, con la sentenza annotata

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91391
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita cumulativa di immobili locati ad uso non abitativo; Cass. sez. lav. 14 gennaio 2005, n. 625 in tema di efficacia normativa dell'uso aziendale

diritto

Ricorso straordinario per errore di fatto e rilevabilità della prescrizione sopravvenuta: un passo indietro della Corte di Cassazione sul terreno delle finalità dell'accertamento penale - abstract in versione elettronica

97885
Cricrì, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo giudizio introdotto ex art. 625 bis c.p.p., purché l'originario ricorso non fosse inammissibile. L'A. rileva come l'approdo interpretativo

diritto

I limiti "esterni" all'errore di fatto rimediabile con ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

106783
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurazione, per un verso, complessa e, per altro verso, circoscritta del vizio di cui all'art. 625-bis c.p.p.

diritto

La riapertura del processo ex art. 625-bis c.p.p. a seguito di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

109814
Caianiello, Michele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riapertura del processo ex art. 625-bis c.p.p. a seguito di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo

diritto

innovativi: la possibilità di riaprire il processo, a determinate condizioni, ex art. 625-bis c.p.p. e la particolare modalità di applicazione dell'art. 521

diritto

Non impugnabilità in Cassazione delle decisioni del Tribunale monocratico quale giudice di legittimità sulle decisioni in executivis del Giudice di pace - abstract in versione elettronica

110463
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità il ricorso straordinario previsto per le decisioni della S.C. dall'art. 625-bis c.p.p.

diritto

Equità del processo e principio di legalità processuale - abstract in versione elettronica

117157
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla riqualificazione giuridica del fatto contestato mediante il richiamo all'art. 625 bis c.p.p., appare del tutto inadeguato e criticabile sia per

diritto

Ricorso straordinario per Cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio - abstract in versione elettronica

125639
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

en passant nel codice di rito la figura inedita del "ricorso straordinario per errore materiale o di fatto" (art. 625 bis). Si tratta - stando al dato

diritto

L'errore di fatto nel giudizio di cassazione - abstract in versione elettronica

132637
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errore di fatto, bensì di giudizio, come tale escluso dall'orizzonte del rimedio previsto dall'art. 625 bis c.p.p.

diritto

Ricorso straordinario ed errore sulla prescrizione - abstract in versione elettronica

135543
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di errore percettivo sulla prescrizione, censurato mediante ricorso straordinario ex art.625-bis c.p.p., si registra un dibattito

diritto

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145311
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste situazioni, vale a dire l'art. 624 e l'art. 625, n. 2, c.p. Inoltre, egli ravvisa che la futura condivisione di questo principio di diritto

diritto

Il caso Drassich dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 113 del 2011 - abstract in versione elettronica

151157
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione. Sulla criticabile (ma forse inevitabile) ricostruzione esegetica del ricorso straordinario per errore di fatto, di cui all'art. 625-bis c.p.p

diritto

Rescissione del giudicato e "reformatio in peius" - abstract in versione elettronica

151549
Carvelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 625-ter. Esamina brevemente la sua struttura alla luce delle principali criticità sollevate dallo stesso, e, si sofferma poi, sull'analisi della

diritto

La rescissione del giudicato: esegesi di una norma imperfetta - abstract in versione elettronica

152387
Ranaldi, Gianrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ai nuovi "meccanismi" del procedimento "in absentia". L'art. 625-ter c.p.p., che ne costituisce la matrice ed è disposizione

diritto

La divergenza tra dispositivo e motivazione della sentenza di cassazione: quale strumento per emendare l'errore? - abstract in versione elettronica

155983
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte, giungendo a commentare la decisione ultima, ovvero l'impossibilità di attivare gli strumenti previsti dagli artt. 130 e 625-bis c.p.p

diritto