Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 441

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1958
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 441.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14385
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 441.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19960
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 441.

diritto

Quando sia commesso per colpa alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 440, 441, 442, 443, 444 e 445 si applicano le pene ivi rispettivamente

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24206
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 441.

diritto

Si osservano nel procedimento le disposizioni degli articoli 439, 440, 441 e 448 primo comma.

diritto

dell'articolo 441, da uno o più consulenti tecnici, scelti in appositi albi.

diritto

richiede a norma degli articoli 194 e seguenti, e degli articoli 441 e 463.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28221
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 441.

diritto

articoli 441, 442 e 443.

diritto

della decisione, nelle forme previste dall'articolo 422. Si applicano le disposizioni previste dagli articoli 441 comma 2, 442 e 443.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31854
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 441.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

1. Sono o restano abrogati: il regio decreto 16 luglio 1905, n. 646; la legge 15 luglio 1906, n. 441; il regio decreto 5 maggio 1910, n. 472; il

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40184
Stato 1 occorrenze

commercializzati sfusi che, in conformità alle disposizioni di esecuzione della legge 5 agosto 1981, n. 441, e successive modificazioni, recante

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46308
Stato 2 occorrenze

1. Alla legge 5 luglio 1982, n. 441, sono apportate le seguenti modifiche: a) all'articolo 1, primo comma: 1) al numero 2), dopo le parole: «ai

diritto

carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti; f) le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47963
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regio decreto 5 aprile 1925, n. 441.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53888
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito doganale o di punto franco o deposito franco, salvo quanto diversamente disposto dallo stesso Regolamento n. 441/69/ C.E.E. e relative norme di

diritto

I prodotti che vengono ammessi a restituzione, ai sensi dell'articolo 2 del regolamento n. 441/69/ C.E.E. adottato dal Consiglio delle Comunità

diritto

Limiti della riqualificazione dei contratti d'opera o d'appalto - abstract in versione elettronica

90145
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pattuizioni contrattuali intercorse tra le parti, consente di evitare l'applicazione della presunzione di cessione ai fini IVA di cui al d.p.r. n. 441

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

95655
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli A.A. passano in rassegna ed esaminano le seguenti pronunce delle Corti europee: CGCE 23 febbraio 2006, causa C-441/04 in tema di vendita porta a

diritto

Richiesta di interrogatorio dell'imputato e giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

99519
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazioni autodifensive di quest'ultimo atto. Resta inteso, pur se non evidenziato dalla Corte, che spetta al g.u.p., ai sensi dell'art. 441

diritto

Le circostanze del reato sono riferibili anche alla fattispecie del tentativo? - abstract in versione elettronica

99851
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge speciale anche all'ipotesi di tentata estorsione. Parimenti appare corretta l'esegesi dell'art. 441, comma 5, c.p.p., che ha ritenuto

diritto

Irrevocabile il giudizio abbreviato "condizionato" ad integrazione probatoria impossibile? - abstract in versione elettronica

109891
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea con detto principio, viene prospettata la possibilità di recuperare il rito ordinario anche al di là delle ipotesi di cui all'art. 441-bis c.p.p

diritto

Problemi attuali in tema di presunzioni di cessione e acquisto ai fini IVA - abstract in versione elettronica

111027
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisto ai fini IVA di ci all'art. 4 del d.p.r. n. 441/1997. La Commissione, nel puntualizzare che detta norma valorizza le sole differenze tra

diritto

Erogazioni alle ONLUS tramite il sostituto d'imposta - abstract in versione elettronica

111285
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituto d'imposta. Dato però che nella risoluzione n. 441/E del 2008 si considera solo la fruibilità della detrazione d'imposta del 19 per cento

diritto

La potestà istruttoria ex officio judicis nel rito abbreviato - abstract in versione elettronica

114157
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ex art. 441 comma 5 c.p.p., alla luce della giurisprudenza formatasi in questi ultimi anni, evidenziando altresì le conseguenze processuali del

diritto

Assunzione di prove nel giudizio abbreviato d'appello - abstract in versione elettronica

160451
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giudizio abbreviato di primo grado il giudice, ai sensi dell'art. 441, comma 5, c.p.p., può assumere iniziative probatorie quando "ritiene di non

diritto

Poteri probatori d'ufficio e giudizio abbreviato. L'evoluzione del rito speciale: da decisione allo stato degli atti a giudizio con accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

161783
Mani, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 441, co. 5, c.p.p. e il corrispondente art. 507 c.p.p., che prevede il potere di integrazione probatoria d'ufficio nel giudizio dibattimentale

diritto

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti del giudice nazionale; compatibilità con i principi dell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica

165227
Fragomeni, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità (con le rilevanti pronunce (Cass. SSUU n. 735/ 2015; Cass. SSUU n. 441 del 2014; Cass. SSUU n. 1615/1997) anche il giudice delle leggi. Quest'ultimo

diritto