Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 423

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1884
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 423.

diritto

Alla sentenza di revoca dell'interdizione o dell'inabilitazione si applica l'art. 423.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14314
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 423.

diritto

Le norme degli articoli 422, 423 sono sempre derogabili a favore del caricatore. Sono derogabili anche a favore del vettore per quanto concerne il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19886
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 423.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24127
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 423.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28126
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 423.

diritto

articoli 422 e 423.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31764
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 423.

diritto

secondo capoverso dell'articolo 423 e dalla prima parte dell'articolo 425, nei quali la lettura avviene a porte chiuse.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

. 403; la legge 10 febbraio 1981, n. 23; gli articoli 10, 11 e 13 della legge 1 agosto 1981, n. 423; l'art. 15 della legge 19 marzo 1983, n. 72; l'art. 11

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50998
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regio decreto-legge 17 gennaio 1935, n. 423, convertito in legge 3 giugno 1935, n. 1151; il regio decreto-legge 9 gennaio 1936, n. 1624, convertito

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78419
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 423.

diritto

Aspetti attuali della valutazione delle infermità contratte a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati - abstract in versione elettronica

84845
Vetrugno, G.; D'Aloja, E.; Paolacci, F.; Albertacci, G.; De Mercurio, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., prendendo spunto dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 423/2000, riesaminano la normativa in tema di indennizzo delle menomazioni

diritto

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91365
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2004, n. 423 in tema di limiti agli interventi finanziari dello Stato che riguardino ambiti di competenza delle Regioni; C. Cost. 17 dicembre

diritto

Salta il limite di responsabilità del vettore marittimo per le cose trasportate - abstract in versione elettronica

93243
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 423 comma 1 cit. pone un limite massimo al risarcimento dovuto dal vettore marittimo nei casi di responsabilità per la perdita e l'avaria

diritto

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

95683
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; CGCE 27 aprile 2006 causa C-423/04 in tema di parità di trattamento tra uomini e donne in materia di sicurezza sociale; CGCE 6 aprile 2006 causa C-410

diritto

Nullità della richiesta di rinvio a giudizio per genericità dell'imputazione - abstract in versione elettronica

99523
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stretta osservanza del principio di legalità processuale, in rapporto alla formulazione dell'imputazione e all'impiego dell'art. 423 c.p.p.

diritto

Il Comune Azionista: un'analisi empirica del capitalismo municipale in Italia - abstract in versione elettronica

104517
Bortolotti, Bernardo; Pellizzola, Laura; Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio di 423 imprese non finanziarie partecipate da tali enti. In queste imprese si forma oltre l'1 per cento del PIL nazionale e ad esse si

diritto

Nuove contestazioni all'imputato contumace nell'udienza preliminare e diritto alla conoscenza dell'imputazione - abstract in versione elettronica

104577
Grilli, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornita dalla Consulta e propone una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 423 c.p.p. in base alla quale assume rilievo il diritto, riconosciuto

diritto

La genericità o indeterminatezza dell'imputazione nella fase dell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica

107075
Marinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollecitazione della precisazione; e per un altro, sulla estensione analogica degli istituti contemplati dagli artt. 423 e 521, comma 2, c.p.p.

diritto

Imputazione generica o indeterminata: art. 423 vs nullità - abstract in versione elettronica

112388
Azzolin, Stefano 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputazione generica o indeterminata: art. 423 vs nullità

diritto

La sentenza in commento affronta il tema dell'imputazione generica. Le Sezioni Unite individuano nella procedura dettata dall'art. 423 lo strumento

diritto

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica

117965
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), dell'incendio (423 c.p.) e del danneggiamento seguito dall'incendio (424 c.p.). In breve i fatti: Tizio dopo una lite con l'esercente di un bar

diritto

La sospensione delle sanzioni per fatti addebitabili a terzi - abstract in versione elettronica

118855
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi, prevale sull'art. 1 della legge n. 423/1995, che prevede la sospensione della riscossione, in attesa dell'esito del processo penale. Pertanto

diritto

Sospensione delle sanzioni amministrative tributarie tra errore sulla norma tributaria e infedeltà penalmente rilevante del professionista - abstract in versione elettronica

127145
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo della norma. Se si vuole invocare la legge sulle violazioni penalmente rilevanti del professionista (n. 423/1995), non basta la sola denuncia penale

diritto