Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 412

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1842
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

contratto collettivo, ed è rimasto infruttuoso l'esperimento di conciliazione previsto nell'art. 412 del codice di procedura civile, può essere adita

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14274
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

Non sono derogabili a favore del vettore gli articoli 409; 412 a 414.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19836
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24080
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28066
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

dell'articolo 412 comma 1.

diritto

presso la corte di appello. Si applicano le disposizioni dell'articolo 412.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31713
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

Il decreto di citazione è nullo per le cause indicate nell'articolo 412, esclusa quella che concerne la sentenza di rinvio a giudizio o la richiesta

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56249
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76504
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti del Governo, registro 412, foglio 93. - Mancini

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78367
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 412.

diritto

nell'articolo 412 del codice di procedura penale.

diritto

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte costituzionale nell'anno 1998 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

85855
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale di 412 decisioni relative a questioni proposte in via incidentale: in pratica due volte su tre la Consulta, per definire un giudizio, ha

diritto

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte Costituzionale nell'anno 1998 (Parte prima) - abstract in versione elettronica

85885
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta inammissibilità o della restituzione degli atti al giudice a quo) su un totale di 412 pronunce nel giudizio in via incidentale: in pratica

diritto

Attività di verifica degli impianti termici: natura di servizio pubblico e gestione in house - abstract in versione elettronica

97853
Pierotti, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9 gennaio 1991, n. 10 e al d.p.r. 26 agosto 1993, n. 412.

diritto

La natura delle attività formative finanziate dal FSE ai fini Iva e la diversa operatività del diritto della detrazione - abstract in versione elettronica

119707
Cioffi, Maria Debora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vero e proprio testo unico dell'iva comunitaria composto da 412 articoli. Infine, relativamente all'aspetto del diritto alla detrazione, le cessioni

diritto

Il cosiddetto "collegato lavoro" e la disciplina dei licenziamenti: un quadro in chiaroscuro - abstract in versione elettronica

120367
Pellacani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decidere secondo equità, seppur "nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento" (artt. 412, c. 2 e 412-quater, c. 3 c.p.c.). Perplessità, al

diritto

La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

125445
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo per l'arbitrato sindacale, non più inciso dai limiti imposti dal previgente art. 412 - ter c.p.c. La nuova disciplina, entrata in vigore il 24

diritto

La mediazione ex d.lgs. n. 28/2010: una procedura conciliativa aggiudicativa travestita da facilitativa? - abstract in versione elettronica

134969
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, previsto dagli artt. 410 e 412 bis c.p.c., rendendolo nuovamente facoltativo.

diritto

La moratoria sulle coltivazioni transgeniche nell'ordinamento italiano: scenario attuale e prospettive future - abstract in versione elettronica

152987
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva 2015/412/UE, che modifica la Direttiva 2001/18/CE per quanto riguarda la possibilità degli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di

diritto

La Direttiva (UE) 2015/412 dell'11 marzo 2015 - abstract in versione elettronica

156446
Paganizza, Valeria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva (UE) 2015/412 dell'11 marzo 2015

diritto

conferma nella recente Direttiva (UE) 2015/412 del Parlamento europeo e del Consiglio, di modifica della direttiva 2001/18/CE per quanto concerne la

diritto

I nuovi margini del potere decisionale degli stati europei in materia di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156563
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione, a solo un mese di distanza dalla pronuncia del giudice amministrativo, della Direttiva 2015/412/UE, che ha ampliato in maniera

diritto

Sentenza n. 1

336496
Corte costituzionale 5 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

illegittimo l’art. 13, comma 1, della legge n. 412 del 1991, nella parte in cui estendeva le innovazioni introdotte in tema di ripetizione di indebito

diritto

intervenuto sulla disciplina a regime (che resta quella del citato art. 13 della legge n. 412 del 1991), ma si è limitato a introdurre una normativa

diritto

dolo del percettore. Al riguardo l’art. 13 della legge 30 dicembre 1991, n. 412, ha poi stabilito che la sanatoria prevista dal citato art. 52, comma

diritto

della legge n. 412 del 1991), ma regola esclusivamente gli indebiti già erogati dagli enti pubblici di previdenza obbligatoria prima del 1° gennaio 1996

diritto

gli artt. 3 e 38 Cost., l’art. 13, comma 1, della legge n. 412 del 1991 «nella parte in cui estende le innovazioni introdotte nella disciplina della

diritto