Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 398

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1783
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14221
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19779
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24017
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27991
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

previsti dall'articolo 401 comma 6, il giudice, se ne ricorrono i requisiti, dispone le necessarie notifiche a norma dell'articolo 398 comma 3 rinviando

diritto

1. Il giudice, nel termine previsto dall'articolo 398 comma 1, se non dichiara inammissibile o non rigetta la richiesta, dispone con ordinanza

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31640
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44181
Stato 9 occorrenze

decreto ministeriale 2 dicembre 2000, n. 398.

diritto

7. Eventuali modifiche, che si rendano necessarie, del decreto ministeriale 2 dicembre 2000, n. 398, quanto all'articolo 10, commi 1, 4, 5 e 6, e

diritto

/1994; art. 10 d.lgs. n. 398/1992; art. 11, d.lgs. n. 157/1995; art. 23, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

dalla legge n. 80/2005; art. 150, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999; decreto ministeriale n. 398/2000; art.1, co. 71, legge n. 266/2005)

diritto

2000, n. 398, salvo quanto disposto dall'articolo 252, comma 7.

diritto

con il Ministro di grazia e giustizia, 2 dicembre 2000, n. 398, e applica le tariffe fissate in detto decreto. L'ordinanza di liquidazione del compenso

diritto

minimi previsti dalla tariffa allegata al decreto ministeriale 2 dicembre 2000, n. 398, oltre al rimborso delle spese documentate.

diritto

Repubblica n. 554/1999; art. 6, comma 2, legge n. 205/2000; decreto ministeriale n. 398/2000; art. 12, decreto legislativo n. 190/2002; art. 5, commi 16

diritto

; l'articolo 24, della legge 24 novembre 2000, n. 340; il decreto 2 dicembre 2000, n. 398: tranne l'articolo 10, commi 1, 2, 4, 5, 6, e tranne la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56195
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

Chiunque contravvenga alle disposizioni di cui al precedente art. 398 è punito con l'ammenda da lire 5000 a lire 200000.

diritto

Le norme di cui ai precedenti articoli 398, 399 e 400 si applicano anche nel caso di costruzione, uso ed esercizio di apparati, impianti ed

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57786
Stato 11 occorrenze

Intervento sostitutivo regionale (decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, commi 5 e 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre

diritto

. 398 del 1993; art. 10 della legge n. 47 del 1985)

diritto

Procedimento per il rilascio del permesso di costruire (decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, convertito, con

diritto

Sportello unico per l'edilizia (decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, commi 1, 2, 3, 4, 5 e 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 4

diritto

-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, comma 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493)

diritto

, n. 241; decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, commi 8-bis, 9, 10, 11, 14, e 15, come modificato dall'art. 2, comma 60, della legge 23 dicembre

diritto

; Legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 15; 25, comma 4, come modificato dal decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, comma 7, lettera g), convertito

diritto

Interventi subordinati a denuncia di inizio attività (decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, commi 7, 8, convertito, con modificazioni, dalla

diritto

con modificazioni, in legge 21 giugno 1985, n. 298; decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398, art. 4, comma 12, convertito con modificazioni dalla legge

diritto

4, 26, 27, 45, 46, 47, 48, 52, comma 1; legge 17 febbraio 1992, n. 179, limitatamente all'articolo 23, comma 6; decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398

diritto

, n. 398, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, e successive modificazioni; Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1999

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72403
Stato 1 occorrenze

all'articolo 16 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398, e successive modificazioni, è valutato ai fini del compimento del tirocinio per l'accesso

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78303
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 398.

diritto

L'incidente probatorio tra "novella" del 1997 e successive turbolenze: la breccia delle dichiarazioni collaborative "erga alios" - abstract in versione elettronica

82143
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuto dell'imputato-teste (e, dunque, anche sulla morfologia dell'art. 513 c.p.p.) senza, tuttavia lambire l'art. 398 comma 1 lett. c) e d) c.p.p.: la

diritto

Esercizio dell'opzione prevista dalla legge n. 398/91 per le associazioni sportive dilettantistiche - abstract in versione elettronica

85762
Festa, Dario 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esercizio dell'opzione prevista dalla legge n. 398/91 per le associazioni sportive dilettantistiche

diritto

La l. 398/1991 consente a talune associazioni sportive dilettantistiche, con particolari presupposti, di optare per l'applicazione di un particolare

diritto

La Corte estende l'audizione protetta all'infermo di mente - abstract in versione elettronica

90715
Tassi, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimone. L'intervento concerne i soli processi per reati sessuali ed è consistito nella declaratoria di illegittimità degli artt. 398 comma 5-bis e 498

diritto

Il caso Pupino: sul riconoscimento dell'efficacia diretta delle decisioni quadro - abstract in versione elettronica

94703
Fabbricatore, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato, attraverso cioè l'incidente probatorio e con le forme particolari previste dall'art. 398 comma 5-bis.

diritto

Il minore persona offesa: aspetti di diritto sostanziale, questioni giurisprudenziali e tecniche d'indagine - abstract in versione elettronica

97895
Curreli, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma, l'A. propone l'estensione dell'incidente probatorio (nelle forme speciali previste dall'art. 398 comma 5 bis c.p.p.) a tutte le ipotesi di

diritto

Riforma e controriforma dell'accesso in magistratura (da Grandi a Mastella, passando per Castelli) - abstract in versione elettronica

106773
Grillo, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d. lg. n. 398 del 1997 e della l. n. 48 del 2001, nonché l'avvento delle Scuole di specializzazione per le professioni legali. Il fenomeno

diritto

Arbitrato e risoluzione delle controversie negli appalti di opere pubbliche - abstract in versione elettronica

109469
Poggi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche. Il lavoro si conclude con specifico riferimento al D.M. 2 dicembre 2000 n. 398 che rileva e disciplina l'istituto dell'arbitrato in opere

diritto

La Corte Suprema degli Stati Uniti definisce i limiti di brevettabilità del genoma - abstract in versione elettronica

140751
Ferrari, Giuseppe Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 12-398". La società Myriad Genetics ha ottenuto la brevettabilità di due geni umani, noti come BRCA1 e BRCA2, contestati nelle corti federali da

diritto

Congruità del livello effettivo di imposizione estera e tassazione degli utili "black list" - abstract in versione elettronica

143639
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentari. Di particolare interesse si rivela, quindi, la "sentenza" della "Commissione tributaria" provinciale di "Roma n. 398" del "2013", che ha

diritto

Le modalità di "audizione protetta" del minore - abstract in versione elettronica

145865
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. - l'applicazione delle modalità particolari dettate dall'art. 398, comma 5-bis, c.p.p. La suprema Corte sottolinea che il richiamo a quest'ultima norma

diritto

Enti associativi in regime forfetario: rischio di penalizzazioni con lo "split payment"? - abstract in versione elettronica

157799
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forfetario previsto dalla legge n. 398/1991. La perdita del diritto alla detrazione dà luogo, contestualmente, ad un "indebito arricchimento dell'Erario". La

diritto

Attività di controllo e verifiche fiscali della SIAE nell'ambito degli enti associativi non lucrativi - abstract in versione elettronica

161395
Savio, Enrico; Dissegna, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione del regime forfettario di cui alla Legge n. 398/1991, seppur con specifiche limitazioni.

diritto

Operazioni di pubblicità e sponsorizzazione: equiparata la detrazione IVA - abstract in versione elettronica

164735
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere dalle associazioni che applicano il regime della Legge n. 398/1991. La modifica è positiva per le casse dei club perché consente di versare l'IVA

diritto