Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 373

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1677
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14115
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19666
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

Nei casi preveduti dagli articoli 361, 362, 363, 364, 365, 366, 369, 372, 373, 374 e 378, non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato

diritto

interpretazione, soggiace, qualora l'offerta o la promessa non sia accettata, alle pene stabilite negli articoli 372 e 373, ridotte dalla metà ai due terzi.

diritto

Nei casi preveduti dagli articoli 372 e 373, la punibilità è esclusa se il fatto è commesso da chi per legge non avrebbe dovuto essere assunto come

diritto

Nei casi preveduti dagli articoli 372 e 373, il colpevole non è punibile se, nel procedimento penale in cui ha prestato il suo ufficio, ritratta il

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23908
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

per effetto delle altre impugnazioni, salve le disposizioni degli articoli 373, 401 e 407.

diritto

decadenza, nella prima udienza successiva alla comunicazione della sentenza, salvo il disposto dell'articolo 373 secondo comma.

diritto

Il giudice dell'opposizione può pronunciare, su istanza di parte inserita nell'atto di citazione, l'ordinanza prevista nell'articolo 373, con lo

diritto

Il giudice della revocazione può pronunciare, su istanza di parte inserita nell'atto di citazione, l'ordinanza prevista nell'articolo 373, con lo

diritto

Oltre che per il caso di regolamento di competenza e per quello previsto nell'articolo 373, la corte, a sezione semplice, pronuncia in camera di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27866
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

2. Quando procede a norma del comma 1, la polizia giudiziaria osserva le disposizioni degli articoli 364, 365 e 373.

diritto

3. Il verbale è redatto da ufficiali o agenti di polizia giudiziaria nelle forme e con le modalità previste dall'articolo 373.

diritto

delitti previsti dalle disposizioni penali in materia di società e di consorzi o dagli articoli 353, 355, 373, 380 e 381 del codice penale, la misura può

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31530
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

Quando l'interprete commette alcuno dei fatti preveduti dall'articolo 373 del codice penale, si osservano le disposizioni dell'articolo 359, in

diritto

Quando il perito commette alcuno dei fatti preveduti dall'articolo 373 del codice penale, si osservano le disposizioni dell'articolo 359, in quanto

diritto

Se il testimonio, il perito o l'interprete commette alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 372 e 373 del codice penale, il presidente o il pretore

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48607
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

Ai fini delle attribuzioni degli aumenti periodici si computa l'anzianità del grado di provenienza determinata ai sensi dell'art. 373. Qualora nel

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56089
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72213
Stato 1 occorrenze

dagli articoli 372, 373, 374, 374-bis, 377, 377-bis, 380 e 381 del codice penale; h) essere di condotta irreprensibile secondo i canoni previsti dal

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78178
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 373.

diritto

, che vi siano addette per ragioni di impiego, ufficio o lavoro; 5° dei delitti preveduti dagli articoli 372, 373, 374, 375 e 377 del codice penale

diritto

Insolvenza del datore di lavoro e individuazione dell'arco temporale dei crediti tutelati - abstract in versione elettronica

84287
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 10 luglio 1997, in causa C-373/95. L' A. propone una diversa ed ulteriore ricostruzione della norma dell'art. 2 del d.lg. 27 gennaio 192, n. 80

diritto

La riforma degli artt. 615 e 624 c.p.c. e la reclamabilità delle pronunce rese dal giudice del gravame sulla inibitoria della decisione impugnata - abstract in versione elettronica

97149
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) che, richiamandosi in via analogica all'art. 373 c.p.c., circoscrive il potere di inibitoria del lodo rituale impugnato ex art. 828 c.p.c. alle

diritto

Sulla sospensione della riscossione dei tributi in pendenza di ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

124295
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, la "diretta" applicazione dell'art. 373 c.p.c. e gli asseriti connotati della necessità dell'esecuzione coattiva in atto, di una

diritto

Le relazioni degli esperti valutatori d'azienda: condotte punibili a titolo di falso - abstract in versione elettronica

140503
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso lo stesso, all'art. 373 c.p. in materia di falsa perizia. Poiché la perizia e le attività assimilate prevedono necessariamente

diritto

L'istigazione nei confronti del consulente tecnico del pubblico ministero: le Sezioni unite investono la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

145283
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede una pena superiore a quella di cui all'art. 377, comma 1, c.p., in relazione all'art. 373 c.p.

diritto

La "subornazione" del consulente del pubblico ministero tra istigazione alla corruzione e intralcio alla giustizia - abstract in versione elettronica

145317
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 377, 373 e 372 cit., con una pena che è più bassa di quella prevista dall'art. 322, cit. "Quid iuris"? La Corte costituzionale se accogliesse la

diritto

La Corte costituzionale e la "subornazione" nei confronti del consulente tecnico del pubblico ministero: ancora "in nuce" il processo di parti? - abstract in versione elettronica

145795
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 377, comma 1, c.p., in relazione all'art. 373 c.p.

diritto

Il consulente tecnico del pubblico ministero non è perito, ma testimone: nella (ri)lettura delle Sezioni unite il rito inquisitorio esce dalla porta, ma rientra dalla finestra - abstract in versione elettronica

152729
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. in relazione alle ipotesi di cui agli artt. 371-bis o 373 c.p.

diritto

La Cassazione "frena" l'utilizzo eccessivo della compensazione delle spese nel processo tributario - abstract in versione elettronica

157789
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi sanciti dalla Corte di cassazione, con ordinanza n. 373 del 2015, riguardano un punto rilevante della riforma del processo, in materia di

diritto

Tutela cautelare nel giudizio di revocazione delle sentenze tributarie - abstract in versione elettronica

165977
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'art. 373 c.p.c., una corretta interpretazione della normativa processual-tributaria induceva in realtà ad escludere detta possibilità.

diritto