Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 259

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1211
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13646
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Quando l'aeromobile appartiene per quote a più persone, si applicano gli articoli 259 a 264.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19186
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22011
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259. -

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23394
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27249
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

1. Le cose rinvenute a seguito della perquisizione sono sottoposte a sequestro con l'osservanza delle prescrizioni degli articoli 259 e 260.

diritto

cose, in conformità dell'articolo 259.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31003
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

, attenendosi alle norme stabilite per il mandato di cattura e con la facoltà preveduta dall'articolo 259.

diritto

Le disposizioni precedenti non si applicano quando è stata sospesa l'esecuzione del mandato o dell'ordine di cattura a norma dell'articolo 259, o

diritto

dell'articolo 259, il giudice può ordinare la cattura.

diritto

le altre disposizioni dell'articolo 259.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45788
Stato 3 occorrenze

Art. 259.

diritto

il valore limite di esposizione all'amianto non è superato nell'aria dell'ambiente di lavoro, non si applicano gli articoli 250, 259 e 260, comma 1

diritto

2, 241 e 242, commi 1, 2 e 5, lettera b), 250, commi 1, 2 e 4, 251, 253, comma 1, 254, 255, 256, commi da 1 a 4, 257, 258, 259, commi 1, 2 e 3, e 260

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48074
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49839
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51975
Stato 3 occorrenze

Art. 259.

diritto

gli avanzi di esercizio e gli interessi del fondo di riserva, quando questo abbia raggiunto i limiti di cui all'art. 259.

diritto

Il Ministro per il lavora e ala previdenza sociale, anche prima che il fondo di riserva abbia raggiunto il limite di cui all'art. 259, può apportare

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53931
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55539
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68375
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli articoli 259 e 260 del codice civile sono abrogati.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73883
Regno d'Italia 1 occorrenze

Art. 259.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77635
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 259.

diritto

Art. 259.

diritto

Pubblica amministrazione ed enti pubblici sovvenzionati - abstract in versione elettronica

85149
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività svolta dalle amministrazioni pubbliche è stato soppresso l'art. 8 della l. 259/1958. La soppressione ha comportato, però, un eccesso di

diritto

Equa riparazione delle violazioni al principio di ragionevole durata dei processi - abstract in versione elettronica

86263
Coco, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 14 novembre 2002, n. 259, previo drastico ridimensionamento delle materie affrontate, costituisce utile spunto per un riesame delle complesse

diritto

L'imposta sostitutiva sugli interessi dei depositi a garanzia sopravvive alla riforma IRES e alla capitalizzazione sottile? - abstract in versione elettronica

95195
Rosano, Corrado; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta sostitutiva sugli interessi da depositi di garanzia; dalla legge Prodi al d.lg. n. 259/1999; la riforma IRES e l'introduzione di una norma

diritto

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

95669
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli A.A. passano in rassegna ed esaminano le seguenti pronunce delle Corti Europee: CGCE 30 marzo 2006, causa C-259/04 in tema di marchi d'impresa

diritto

Reductio ad unitatem: e la Corte riconosce il principio di unitarietà della rete di telecomunicazione - abstract in versione elettronica

96455
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 336 del 27 luglio 2005 della Corte Costituzionale ha dichiarato infondate o inammissibili tutte le censure mosse al d.lg. n. 259/2003

diritto

Distruzione dei documenti e illecita divulgazione di intercettazioni: lacune ed occasioni perse di una legge nata già "vecchia" - abstract in versione elettronica

98179
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 259 del 2006, conv. con modif. dalla l. n. 281 del 2006 si propone di evitare la divulgazione di notizie illecitamente acquisite e lesive

diritto

Le intercettazioni "illegali": lapsus linguae o nuova categoria sanzionatoria? - abstract in versione elettronica

98181
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 259 del 2006, conv. con modif. dalla l. n. 281 del 2006 ha stabilito che le intercettazioni illegali e i dati ottenuti attraverso la

diritto

Il riparto di competenze in materia di procedure autorizzatorie e criteri di installazione di impianti di telefonia cellulare - abstract in versione elettronica

98481
Bardelli, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli impianti di telefonia cellulare al rilascio anche del permesso di costruire (oltre al titolo abilitativo di cui all'art. 87 D. lgs. n. 259/03) e

diritto

La nuova disciplina delle intercettazioni c.d. "illegali" - abstract in versione elettronica

99377
Giacomo, Nicolucci 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'onda emotiva del caso "Telecom" il legislatore è intervenuto (con il d.l. 22 settembre 2006, n. 259, convertito con le modificazioni nella l. 20

diritto

E' vessatorio il canone di abbonamento telefonico? - abstract in versione elettronica

109357
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed inefficace perché contra legem, contraria cioè a quanto stabilito dal d.lg. n. 259/2003 contenente il Codice delle comunicazioni elettroniche

diritto

L'insufficienza dell'intervento additivo della Corte costituzionale in tema di intercettazioni "illegali" rende indispensabile il "ritorno" al legislatore - abstract in versione elettronica

116107
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'ulteriore tappa, l'ennesima, del processo di perfezionamento della disciplina introdotta dal d.l. n. 259 del 2006. La Corte costituzionale

diritto

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(decreto legislativo n. 259/2003), di recepimento delle direttive comunitarie nel settore delle comunicazioni elettroniche, il quale disciplinava

diritto

Politica di remunerazione degli amministratori delle società quotate - abstract in versione elettronica

126795
Ungureanu, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/913/CE e 2009/385/ CE. II D.Lgs. n. 259/2011 contiene disposizioni destinate a confluire e a modificare l'art. 123 bis, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n

diritto

L'installazione di reti di comunicazione elettronica e la condivisione di infrastrutture - abstract in versione elettronica

138225
Marotta, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni elettroniche di cui al d.lg. n. 259/2003 contempla, invece, alcuni casi particolari, quali la realizzazione di opere civili con

diritto

Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica

138955
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Library, University of Kansas, E.259.

diritto

Il silenzio-rifiuto sull'istanza per lo spostamento di un palo telefonico - abstract in versione elettronica

149855
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare un interesse personale. Ai sensi degli artt. 92 del D.Lgs. n. 259/2003 e 122 del R.D. n. 1775/1933, la richiesta di spostamento di un palo

diritto