Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: copie

Numero di risultati: 183 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12173
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; 3) che contenga l'offerta di una cauzione per una somma eguale al quinto del prezzo aumentato come sopra; 4) che l'originale e le copie della

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22999
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio fascicolo contenente la comparsa di cui all'articolo seguente con le copie necessarie per le altre parti, la copia della citazione notificatagli

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32647
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle copie, negli estratti e nei certificati degli atti dello stato civile non si fa menzione della circostanza risultante dai registri dello stato

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43591
Stato 1 occorrenze

possono richiedere l'invio di una o più copie cartacee; i relativi tempi di istruttoria decorrono dal ricevimento del progetto in forma cartacea ove

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52414
Stato 3 occorrenze

possono eseguirne o farne eseguire copie o estratti, possono apporre nelle parti che interessano la propria firma o sigla insieme con la data e il

diritto

prezzo di vendita al pubblico, in relazione al numero delle copie vendute ovvero in relazione al numero di quelle consegnate o spedite diminuito del

diritto

e per gli ispettorati del lavoro per quanto riguarda le rilevazioni loro commesse dalla legge; 6) richiedere copie o estratti degli atti e dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53105
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bolletta doganale « figlia » comprovante l'effettuazione del versamento, con esclusione di duplicati o copie autentiche; b) nel caso di deposito, la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56358
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste di registrazione di qualunque atto pubblico o privato. Il rilascio di copie ad altre persone può avvenire soltanto su autorizzazione del pretore

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58059
Stato 1 occorrenze

messa in coazione; c) l'esito delle eventuali prove di carico, allegando le copie dei relativi verbali firmate per copia conforme.

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70887
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il regolamento assicura ai cittadini, singoli e associati, il diritto di accesso agli atti amministrativi e disciplina il rilascio di copie di

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72315
Stato 1 occorrenze

certificati, copie e tessere e per i pareri sui compensi.

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75353
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancato pagamento ed il protesto (articoli 50 a 57, 59 a 73); il pagamento per intervento (articoli 74, 78 a 82); le copie (articoli 86 e 87); le

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76075
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di marina è tenuto a depositare gli atti originali presso l'autorità militare marittima e il comandante della nave mercantile deve depositare le copie

diritto

, o le copie degli allegati da essi custoditi soltanto nei seguenti casi: 1) quando sono smarriti o sono stati distrutti i corrispondenti registri del

diritto

La musica nell'era digitale - abstract in versione elettronica

83507
De Angelis, Deborah 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, copie qualitativamente simili all'origine. I nuovi formati di compressione digitale hanno generato il trend della trasmissione di file musicali su

diritto

La detenzione a fini di noleggio e sanzionabilità penale - abstract in versione elettronica

89661
Mattina, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del noleggio e/o della concessione in uso, a qualunque titolo e purché realizzate abusivamente ed a scopo di lucro, di opere originali, di loro copie o

diritto

Licenze pubbliche di software e contratto - abstract in versione elettronica

92985
Piana, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copie di un programma per computer o di contenuti artistici con licenza pubblica sia necessariamente un contratto.

diritto

La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG) - abstract in versione elettronica

109393
Arcella, Gea; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica. La copia avrà

diritto

L'impugnazione del provvedimento del G.I.P. che decide sulla richiesta di restituzione - abstract in versione elettronica

109717
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigetto della richiesta di restituzione delle "cose" in sequestro o di rilascio di copie autentiche di documenti, è ricorribile per cassazione per tutti i

diritto

Motivi deducibili nel ricorso per cassazione contro l'ordinanza di rigetto ex art. 263, comma 5, c.p.p., ed individuazione del rito camerale applicabile - abstract in versione elettronica

110929
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di opposizione avverso il provvedimento del p.m. di rigetto dell'istanza di dissequestro (ovvero di rilascio di copie autentiche di documenti in

diritto

La copia del fax non dà garanzie - abstract in versione elettronica

111699
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo di copie di documenti trasmessi a mezzo fax non consente, secondo la Suprema Corte, in base a quanto affermato nella sentenza n. 2898 del

diritto

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile) - abstract in versione elettronica

112095
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensore mediante consegna di un numero di copie non corrispondente a quello delle parti rappresentate nel precedente grado di giudizio. Il Supremo Collegio

diritto

Le Sezioni Unite precorrono il legislatore: validità della notificazione dell'impugnazione in unica copia al procuratore di più parti - abstract in versione elettronica

115533
Sansalone, Renata 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valida ed efficace la notifica dell'impugnazione fatta con unico atto (o in numero di copie insufficienti) al procuratore costituito per più parti.

diritto

Problemi aperti in tema di diritto del difensore ad ottenere la copia delle registrazioni di conversazioni o comunicazioni intercettate poste a fondamento di una misura cautelare - abstract in versione elettronica

116777
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione attinente all'esistenza o meno di un termine entro il quale il pubblico ministero è tenuto a provvedere al rilascio delle copie delle registrazioni

diritto

Azione giudiziaria e preclusioni fiscali - abstract in versione elettronica

124465
Pennella, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale imposta, soprattutto in tema di rilascio di copie per il proseguimento del giudizio o l'instaurazione di quello esecutivo. L'incubo

diritto

Misure tecnologiche di protezione e tutela penale dei diritti d'autore: l'esperienza applicativa italiana - abstract in versione elettronica

125855
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità soggettiva di utilizzare la tecnologia, di per sé neutra, per accedere abusivamente all'opera o utilizzare copie illegali o, ancora, per

diritto

Considerazioni tecniche sull'uso del preservativo per la prevenzione della contaminazione sessuale Hiv-1 nelle coppie siero discordanti - abstract in versione elettronica

131733
Suaudeau, Jacques 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(partner sieronegativo). Perciò, la prevenzione della trasmissione sessuale dell'HIV nelle copie siero discordanti assume una particolare rilevanza. La

diritto

Antonio Canova in veste di diplomatico: la prima restituzione di opere d'arte depredate - abstract in versione elettronica

132869
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferenziali dello Stato di origine culturale, la preservazione dei contesti culturali nel loro luogo d'origine, il ricorso a copie.

diritto

Validità della firma elettronica: la firma biometrica come modello operativo avanzato - abstract in versione elettronica

133329
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II documento informatico, le sue copie e duplicati hanno un'efficacia probatoria graduata in base alla tipologia di firma elettronica apposta

diritto

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione dell'atto di matrimonio formato all'estero; b) il rilascio di copie di tali atti non solo alle parti intervenute ma anche a terzi, purché

diritto

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo - abstract in versione elettronica

143461
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copie del documento d'identità alle autocertificazioni prodotte, in disparte l'orientamento rigoristico dell'autovincolo, deve ritenersi che la clausola

diritto

Rivendita di contenuti digitali usati nell'esperienza statunitense e comunitaria - abstract in versione elettronica

157431
Campus, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi utenti a realizzare copie non autorizzate di opere protette da "copyright" e non possa quindi invocare a sua tutela la "first sale doctrine

diritto