Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenza

Numero di risultati: 1904 in 39 pagine

  • Pagina 3 di 39

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3891
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presenza di luci in un muro non impedisce al vicino di acquistare la comunione del muro medesimo nè di costruire in aderenza.

diritto

Egli in tal caso fa redigere l'inventario dei beni dell'eredità in presenza dei chiamati all'eredità o dei loro rappresentanti, o dopo averli

diritto

Le operazioni per l'estrazione a sorte delle obbligazioni devono farsi, a pena di nullità, alla presenza del rappresentante comune o, in mancanza, di

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19540
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pene sono aumentate quando il fatto è commesso con violenza o minaccia, ovvero quando l'offesa è recata in presenza di una o più persone.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24209
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consulente tecnico interviene in camera di consiglio, anche senza la presenza delle parti, per esprimere il suo parere sulle questioni tecniche

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26588
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il giudice delibera in camera di consiglio senza la presenza dell'ausiliario designato ad assisterlo e delle parti. La deliberazione è segreta.

diritto

3. Se alcuna di queste persone deve intervenire all'udienza come testimone, è fatta allontanare non appena la sua presenza non è più necessaria.

diritto

1. Il pubblico ministero invita la persona sottoposta alle indagini a presentarsi quando deve procedere ad atti che ne richiedono la presenza.

diritto

5. Gli avvisi che sono dati dal giudice verbalmente agli interessati in loro presenza sostituiscono le notificazioni, purché ne sia fatta menzione

diritto

3. Gli avvisi che sono dati dal pubblico ministero verbalmente agli interessati in loro presenza sostituiscono le notificazioni, purché ne sia fatta

diritto

delle persone intervenute, l'indicazione delle cause, se conosciute, della mancata presenza di coloro che sarebbero dovuti intervenire, la

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31781
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se alcuna delle predette persone deve intervenire all'udienza come testimonio, è fatta allontanare appena la sua presenza non è più necessaria.

diritto

presenza.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

35973
Stato 1 occorrenze

3. Il CICR è validamente costituito con la presenza della maggioranza dei suoi membri e delibera con il voto favorevole della maggioranza dei

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44778
Stato 2 occorrenze

3. La notifica di cui al presente articolo si applica ai luoghi di lavoro ove è prevista la presenza di più di tre lavoratori.

diritto

2. Se vi è il minimo dubbio sulla presenza di amianto in un materiale o in una costruzione, si applicano le disposizioni previste dal presente capo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47282
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella seduta fissata per la trattazione orale, il relatore riferisce in presenza dell'impiegato senza prendere conclusioni in merito al provvedimento

diritto

Le deliberazioni di ciascuna sezione sono prese a maggioranza di voti e con la presenza di almeno la metà dei propri membri ordinari.

diritto

Le deliberazioni dell'adunanza generale sono prese a maggioranza di voti e con la presenza di almeno la metà dei membri ordinari del Consiglio

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59340
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli altri membri del Consiglio regionale è attribuita, con legge regionale, una indennità di presenza per i giorni di seduta dell'Assemblea e delle

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60408
Regno d'Italia 1 occorrenze

L'atto notarile non può essere ricevuto dal notaro se non in presenza delle parti e, salvo che la legge stabilisca diversamente, di due testimoni.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64143
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento disciplina la costituzione ed il funzionamento delle Commissioni garantendo la partecipazione o la presenza di tutti i Gruppi

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69110
Stato 1 occorrenze

Il regolamento stabilisce l'organizzazione interna e le modalità del funzionamento del consiglio di aiuto sociale, che delibera con la presenza di

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72360
Stato 1 occorrenze

presenza.

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72574
Stato 1 occorrenze

presenza di due testimoni.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75902
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le linee che non rimangono scritte per intero devono essere coperte, alla presenza delle parti e dei testimoni, con una riga di inchiostro.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77583
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto è commesso durante il servizio, o in presenza di più persone appartenenti allo stabilimento stesso, la pena è aumentata.

diritto

presenza del nemico, non lo raggiunge, senza giusto motivo, nei due giorni successivi a quello prefisso; 2° che, appartenendo a un reparto in presenza del

diritto

La stessa pena si applica a chiunque offende la religione professata da un prigioniero di guerra, mediante vilipendio di questa, in sua presenza.

diritto

Si applica la pena di morte mediante fucilazione nel petto, se il fatto è commesso durante il combattimento o in presenza del nemico.

diritto

Il militare, che vilipende un prigioniero di guerra, in sua presenza e per questa sua qualità, è punito con la reclusione militare fino a tre anni.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81393
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatare la loro presenza.

diritto

3. Per la validità delle riunioni della giunta in sede di esame delle autorizzazioni a procedere è prescritta la presenza di almeno un terzo dei

diritto

1. Per verificare se il Senato è in numero legale il Presidente invita i senatori a fare constatare la loro presenza mediante il dispositivo

diritto

Stati emotivi o passionali: un contributo clinico - abstract in versione elettronica

82943
Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di funzionamenti psichici analoghi.

diritto

Datore di lavoro e coordinatore per l'esecuzione: una questione più di gestione che di presenza - abstract in versione elettronica

90411
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata chiamata ad affrontare anche la questione dell'obbligo della presenza sul luogo di lavoro da parte dei soggetti gravati del debito di sicurezza. Di

diritto

I consigli giudiziari e il consiglio direttivo presso la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

94305
Diotallevi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie. Riguardo la loro composizione, accanto alla presenza di componenti laici ( professori e avvocati), è prevista la presenza di delegati del

diritto

Alcune questioni applicative in tema di affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

97005
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta i problemi conseguenti a un provvedimento di affidamento condiviso, in presenza di elementi ostativi alla concreta applicazione di

diritto

Non commette falso ideologico (art. 479 c.p.) il dipendente pubblico che attesta il falso nei fogli di presenza o nei cartellini marcatempo - abstract in versione elettronica

100034
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non commette falso ideologico (art. 479 c.p.) il dipendente pubblico che attesta il falso nei fogli di presenza o nei cartellini marcatempo

diritto

Gli effetti della mancata partecipazione di un legittimario al patto di famiglia - abstract in versione elettronica

101165
Di Simone, Andrea; Forino, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ammissibile la stipula di un patto di famiglia senza la presenza di un legittimario che si rifiuti arbitrariamente di partecipare?

diritto

Cooperazione e capitale sociale nei disastri - abstract in versione elettronica

105295
Miller, Lee M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presenza della cooperazione in un ambito territoriale o sociale costituisce un capitale comune: tanto più prezioso nelle circostanze drammatiche e

diritto

I titolari del copy right dovrebbero comunicare l'uso da parte loro delle misure tecnologiche di protezione? - abstract in versione elettronica

110697
Samuelson, Pamela; Schultz, Jason 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze derivanti dalla mancata comunicazione della loro presenza.

diritto

Esclusione del risarcimento del danno non patrimoniale per la mancata costruzione della casa dei propri sogni. Il commento - abstract in versione elettronica

113299
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale non biologico e non derivante da reato può essere concesso solo in presenza della lesione di un diritto inviolabile.

diritto

Responsabilità del medico e della struttura sanitaria: danno da emotrasfusioni e violazione del diritto all'autodeterminazione terapeutica - abstract in versione elettronica

116883
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico nonché, ex art. 1228, alla struttura sanitaria anche se al momento della prestazione non era rilevabile la presenza nel sangue del virus

diritto

La mancata presentazione del ricorrente in separazione giudiziale all'udienza presidenziale inibisce la prosecuzione del giudizio anche in presenza di domande riconvenzionali del convenuto - abstract in versione elettronica

117520
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata presentazione del ricorrente in separazione giudiziale all'udienza presidenziale inibisce la prosecuzione del giudizio anche in presenza

diritto

L'individuazione dei controlli del collegio sindacale per l'espressione delle "osservazioni" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

131268
Bava, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione dei controlli del collegio sindacale per l'espressione delle "osservazioni" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale

diritto

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite: proposta di un modello operativo - abstract in versione elettronica

139070
Bava, Fabrizio; Gromis di Trana, Melchiorre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite

diritto

L'accesso al regime del consolidato nazionale in presenza di azioni date in pegno: necessità di un ripensamento della posizione dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

140132
Romita, Eugenio; Pizzoni, Barbara Emma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accesso al regime del consolidato nazionale in presenza di azioni date in pegno: necessità di un ripensamento della posizione dell'amministrazione

diritto

Affidamento condiviso della prole e convivenza "more uxorio" di uno dei genitori: la presenza del nuovo partner non può costituire ostacolo al diritto di visita del genitore - abstract in versione elettronica

144118
Mascia, Katia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento condiviso della prole e convivenza "more uxorio" di uno dei genitori: la presenza del nuovo partner non può costituire ostacolo al

diritto

Considerazioni in merito all'assegnazione della casa coniugale in presenza di figli maggiorenni portatori di handicap grave - abstract in versione elettronica

149079
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'analizzare la sentenza sopra riportata, affronta il delicato tema dell'assegnazione della casa coniugale in presenza di figli maggiorenni

diritto