Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzo

Numero di risultati: 1249 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6393
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita è fatta all'incanto a mezzo di una persona autorizzata a tali atti o, in mancanza di essa nel luogo in cui la vendita deve essere eseguita

diritto

L'acquisto di un titolo all'ordine con un mezzo diverso dalla girata produce gli effetti della cessione.

diritto

Si può possedere direttamente o per mezzo di altra persona, che ha la detenzione della cosa.

diritto

All'esecuzione, alla manutenzione e all'esercizio delle opere di bonifica può provvedersi a mezzo di consorzi tra i proprietari interessati.

diritto

Si reputa altresì illecita la causa quando il contratto costituisce il mezzo per eludere l'applicazione di una norma imperativa.

diritto

Per l'accertamento della data nelle quietanze il giudice, tenuto conto delle circostanze, può ammettere qualsiasi mezzo di prova.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19132
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è aumentata se le intelligenze hanno per oggetto una propaganda col mezzo della stampa.

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21540
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di versamento e di pagamento effettuate a mezzo del servizio dei conti correnti sono soggette a tassa.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22604
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le persone giuridiche stanno in giudizio per mezzo di chi le rappresenta a norma della legge o dello statuto.

diritto

Se non ne è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a mezzo del servizio postale.

diritto

Le parti possono rivolgere al giudice istruttore, direttamente o a mezzo del pretore delegato, istanza per la proroga del termine.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26812
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le notificazioni possono essere eseguite anche col mezzo degli uffici postali, nei modi stabiliti dalle relative norme speciali.

diritto

1. L'azione civile nel processo penale è esercitata, anche a mezzo di procuratore speciale, mediante la costituzione di parte civile.

diritto

1. La parte civile può proporre impugnazione, con mezzo previsto per il pubblico ministero, contro i capi della sentenza di condanna che riguardano

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29868
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La denuncia può essere presentata per iscritto od oralmente, anche per mezzo di procuratore speciale.

diritto

Le notificazioni possono essere eseguite anche col mezzo degli uffici postali, nei modi stabiliti dalle relative norme speciali.

diritto

Il ricorso può essere presentato anche per mezzo di un procuratore speciale. La presentazione è eseguita mediante deposito dell'atto nella

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38302
Stato 1 occorrenze

4. Nei casi previsti dai commi 1 e 3, è sempre consentito l'arresto in flagranza ed è disposta la confisca del mezzo di trasporto utilizzato per i

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42054
Stato 1 occorrenze

fisiche e giuridiche possono agire per mezzo di un loro dipendente anche se non abilitato o per mezzo di un dipendente di altra società collegata ai

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69208
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73934
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per mezzo dei suoi ufficiali, ed a richiesta delle parti, provvede alla bonaria composizione dei dissidi privati.

diritto

Può essere consentito di condurre la fabbrica, il deposito, il magazzino di vendita di armi, a mezzo di rappresentante.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76330
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opposizione si fa con atto notificato al ministro per la grazia e giustizia per mezzo di ufficiale giudiziario.

diritto

Obbligazioni di mezzo ed obbligazioni di risultato nella responsabilità civile dell'avvocato e riflessioni sulla nozione di "colpa lieve" - abstract in versione elettronica

90154
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligazioni di mezzo ed obbligazioni di risultato nella responsabilità civile dell'avvocato e riflessioni sulla nozione di "colpa lieve"

diritto

Il fermo dei beni mobili registrati, tra garanzia della pretesa creditoria e mezzo di pressione in vista dell'adempimento "spontaneo" - abstract in versione elettronica

91952
Boletto, Giulia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fermo dei beni mobili registrati, tra garanzia della pretesa creditoria e mezzo di pressione in vista dell'adempimento "spontaneo"

diritto

La pena canonica come mezzo e difesa della comunicazione della Chiesa e dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

93412
Mizinski, Artur G. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena canonica come mezzo e difesa della comunicazione della Chiesa e dei diritti dei fedeli

diritto

Sul contratto di accertamento e sulla tutela, anche cautelare ed esecutiva, a mezzo di arbitri irrituali - abstract in versione elettronica

96018
Tavormina, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul contratto di accertamento e sulla tutela, anche cautelare ed esecutiva, a mezzo di arbitri irrituali

diritto

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica

97730
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica

diritto

La notificazione dell'avviso di fissazione dell'udienza preliminare tra disciplina codicistica (art. 157 c.p.p.) e legislazione speciale (art. 8 l. 20/11/82, n. 890) - abstract in versione elettronica

97993
Mastrototaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. condivide il punto di vista della Corte di Cassazione, che esclude l'estensione al complesso sistema delle notifiche a mezzo ufficiale

diritto

Il (limitato e selettivo) rinvio nell'entrata in vigore del Codice appalti: il bicchiere è "mezzo pieno" - abstract in versione elettronica

98500
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (limitato e selettivo) rinvio nell'entrata in vigore del Codice appalti: il bicchiere è "mezzo pieno"

diritto

Lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet. Ombre e luci - abstract in versione elettronica

100252
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo internet. Ombre e luci

diritto

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento - abstract in versione elettronica

101456
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento

diritto

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica

102232
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio

diritto

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari - abstract in versione elettronica

103530
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari

diritto

Dalla matrice contrattuale della responsabilità nosocomiale e professionale al superamento della distinzione tra obbligazione di mezzo/di risultato - abstract in versione elettronica

104620
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla matrice contrattuale della responsabilità nosocomiale e professionale al superamento della distinzione tra obbligazione di mezzo/di risultato

diritto

Il "dispenser" pubblicitario all'esterno di agenzia immobiliare sconta l'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

106185
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda giudiziale si è concentrata sulla dimostrazione dell'esatta ubicazione del mezzo pubblicitario al fine di stabilire la ricorrenza

diritto

Riscossione a mezzo ingiunzione fra divieto di aiuti di Stato e violazione di norme interne - abstract in versione elettronica

106188
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riscossione a mezzo ingiunzione fra divieto di aiuti di Stato e violazione di norme interne

diritto

Gli infortuni in itinere con utilizzo di un mezzo di trasporto privato e direttamente cagionati dall'abuso di alcolici - abstract in versione elettronica

107350
Vidoni, A.; Borsetto, M.A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli infortuni in itinere con utilizzo di un mezzo di trasporto privato e direttamente cagionati dall'abuso di alcolici

diritto

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: ragioni ed ambito applicativo del nuovo strumento di semplificazione processuale - abstract in versione elettronica

109880
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: ragioni ed ambito applicativo del nuovo strumento di semplificazione processuale

diritto

Il recupero dei ricordi latenti a mezzo ipnosi e tutela della libertà morale della persona - abstract in versione elettronica

110836
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recupero dei ricordi latenti a mezzo ipnosi e tutela della libertà morale della persona

diritto

Diffamazione a mezzo stampa e diritto di cronaca fra verità putativa e falsità sostanziale della notizia - abstract in versione elettronica

125240
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffamazione a mezzo stampa e diritto di cronaca fra verità putativa e falsità sostanziale della notizia

diritto

Il contraddittorio preventivo quale mezzo di "prevenzione" e di tutela infungibile, specie nella prospettiva dell'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

130350
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contraddittorio preventivo quale mezzo di "prevenzione" e di tutela infungibile, specie nella prospettiva dell'accertamento esecutivo

diritto

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire - abstract in versione elettronica

136314
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire

diritto

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136682
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo

diritto

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137766
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali

diritto

Notifica del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica

141342
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio

diritto

La nozione di "mezzo fraudolento" nel delitto di furto aggravato tra implicazioni storiche e principio di offensività - abstract in versione elettronica

145510
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "mezzo fraudolento" nel delitto di furto aggravato tra implicazioni storiche e principio di offensività

diritto

Configurabilità del mezzo fraudolento e individuazione della persona offesa nel furto in locali di vendita a "self-service" - abstract in versione elettronica

145722
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Configurabilità del mezzo fraudolento e individuazione della persona offesa nel furto in locali di vendita a "self-service"

diritto

"Il buono, il brutto, il cattivo": sulla notifica del ricorso a mezzo Pec nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

162294
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Il buono, il brutto, il cattivo": sulla notifica del ricorso a mezzo Pec nel processo amministrativo

diritto

Sentenza n. 5188

335558
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

2. – Avverso i predetti provvedimenti propone ricorso per cassazione l’A. C. O., per mezzo dell’avv. Alfredo Guarino.

diritto