Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esistenza

Numero di risultati: 1225 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5392
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la cessione è a titolo oneroso, il cedente è tenuto a garantire l'esistenza del credito al tempo della cessione. La garanzia può essere

diritto

Tuttavia il debitore non può ripetere ciò che ha pagato anticipatamente, anche se ignorava l'esistenza del termine. In questo caso però egli può

diritto

favore del suo credito, salvo che abbia ignorato l'esistenza di questo per giusti motivi.

diritto

Il titolare della servitù può farne riconoscere in giudizio l'esistenza contro chi ne contesta l'esercizio e può far cessare gli eventuali

diritto

Quando s'apre una successione alla quale sarebbe chiamata in tutto o in parte una persona di cui s'ignora l'esistenza, la successione è devoluta a

diritto

La parte che, conoscendo o dovendo conoscere l'esistenza di una causa d'invalidità del contratto, non ne ha dato notizia all'altra parte è tenuta a

diritto

pubblicazione, comunica l'esistenza del testamento agli eredi e legatari di cui conosce il domicilio o la residenza.

diritto

L'assemblea dei sottoscrittori: 1) accerta l'esistenza delle condizioni richieste per la costituzione della società; 2) delibera sul contenuto

diritto

La persona di cui è stata dichiarata la morte presunta, se ritorna o ne è provata l'esistenza, ricupera i beni nello stato in cui si trovano e ha

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17554
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza dei requisiti di navigabilità, è punito con l'arresto fino a un anno ovvero con l'ammenda fino a lire diecimila.

diritto

Fuori del caso regolato nell'articolo 117 del codice penale, quando per l'esistenza di un reato previsto dal presente codice è richiesta una

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24684
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza che definisce il giudizio di cui all'articolo precedente, il giudice, se accerta l'esistenza del diritto del debitore nei confronti

diritto

l'esistenza del diritto stesso sia resa verosimile dalla professione o dal commercio esercitati dal terzo o dal debitore.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28695
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio sull'esistenza delle stesse, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione a norma del comma 1.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29928
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo quanto è stabilito nell'articolo precedente, qualora la decisione sull'esistenza di un reato dipenda dalla risoluzione di una controversia di

diritto

In ogni stato e grado del procedimento, quando sorge fondato dubbio sull'esistenza in vita dell'imputato, il giudice dispone con ordinanza la

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36780
Stato 1 occorrenze

2. La Banca d'Italia determina in via generale le ipotesi in cui, per l'esistenza di controlli amministrativi o in base a elementi di fatto, le

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38736
Stato 1 occorrenze

volte ad accertare l'esistenza e lo stato di conservazione e di custodia dei beni culturali.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49365
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposto dell'imposta è l'esistenza di obbligazioni e titoli similari emessi nello Stato da soggetti tassabili in base al bilancio nonché da

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51583
Stato 1 occorrenze

E' obbligatoria per ogni medico, che ne riconosca la esistenza, la denuncia delle malattie professionali, che saranno indicate in un elenco da

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53359
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di importazione definitiva, qualora egli abbia già accertata l'esistenza o la sopravvenienza di una delle circostanze indicate nell'art. 135.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57465
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi o in apposito allegato, l'esistenza dei requisiti indicati nei commi stessi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57721
Stato 1 occorrenze

2. Il permesso di costruire è comunque subordinato alla esistenza delle opere di urbanizzazione primaria o alla previsione da parte del comune

diritto

Legge Costituzionale 22 novembre 1967, n. 2 - Modificazione dell'articolo 135 della Costituzione e disposizioni sulla Corte costituzionale.

59562
Stato 1 occorrenze
  • 1967
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' competenza della Corte costituzionale accertare l'esistenza dei requisiti soggettivi di ammissione dei propri componenti e dei cittadini eletti

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74280
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare da una commissione tecnica la solidità e la sicurezza dell'edificio e l'esistenza di uscite pienamente adatte a sgombrarlo prontamente nel

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75411
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare l'esistenza dei fondi ed impedirne il ritiro da parte del traente prima della scadenza del termine di presentazione.

diritto

Cessione di azienda e costituzione di rendita vitalizia: il problema della tassazione delle plusvalenze - abstract in versione elettronica

89767
Ferrario, Alberto Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un valore finale, individuabile con certezza e necessario ai fini dell'esistenza della plusvalenza tassabile, con conseguente impossibilità di

diritto

Contratto di agenzia e obbligo di preavviso in caso di recesso - abstract in versione elettronica

96903
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione ed evidenzia l'esistenza di un principio di parità tra le parti in materia di recesso.

diritto

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato? - abstract in versione elettronica

99751
Arbour, Marie-Eve 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(risarcimento) al rischio, nella misura in cui la Corte di giustizia conclude per l'esistenza di margini di discrezionalità asimmetrici per le legislazioni

diritto

Comune: rivelazione del segreto d'ufficio - abstract in versione elettronica

101855
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprire pure un dibattito sulla questione anche tenendo conto dell'esistenza o meno della relazione di cui sopra.

diritto

Legittimità del ricorso all'accertamento induttivo basato su indici di spesa ed investimenti patrimoniali - abstract in versione elettronica

102931
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente, sono considerati redditi imponibili ai fini delle imposte sui redditi. La presenza di consistente movimentazione bancaria e l'esistenza di un

diritto

Il conto corrente bancario, le rimesse e l'esposizione debitoria nel nuovo corso della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108385
Quagliotti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla giuridica esistenza di un conto corrente bancario e distingue le rimesse ivi accreditate dai pagamenti di debiti liquidi ed esigibili.

diritto

Variazioni dei redditi degli ex coniugi e procedimento di revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

115499
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si incentra prevalentemente sulla parte del provvedimento della Corte di legittimità che esclude l'esistenza di un automatismo tra gli

diritto

Il silenzio del debitore ceduto nel factoring tra unità funzionale del collegamento contrattuale e unicità del negozio - abstract in versione elettronica

121349
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del relativo rapporto in termini di collegamento negoziale. Al contempo enuncia il principio per cui il debitore ceduto, al di fuori dell'esistenza di

diritto

La natura bilaterale sostanziale e procedimentale del consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

121805
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino al 31 dicembre 2010. Le singole opzioni tra consolidante e consolidata, che testimoniano l'esistenza di un rapporto bilaterale sotto il profilo

diritto

Considerazioni sul giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

123879
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando vi è una decisione resa in contraddittorio che accerti l'esistenza di indizi così gravi da determinare la custodia cautelare. I "gravi indizi

diritto

Per la stabile organizzazione basta l'affidamento degli affari - abstract in versione elettronica

133799
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo quanto precisato dalla Corte di cassazione penale con la sentenza n. 20678 del 2012, non vale ad escludere l'esistenza di una stabile

diritto

Recensione a "Le droit de suite et sa reconnaissance selon la Convention de La Haye sur les trusts. Tracing en droit civil suisse" - abstract in versione elettronica

135703
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema del tracing. Secondo il Messaggio del Consiglio Federale elvetico che propone la ratifica della Convenzione dell'Aja l'esistenza o meno del

diritto

La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di "démarchage" - abstract in versione elettronica

138263
Catricalà, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impedire una sana concorrenza tra professionisti. Nel commento ci si chiede se la motivazione approfondisca adeguatamente l'esistenza dei requisiti

diritto

Rinaldo Bertolino e la scienza ecclesiasticistica. Note di presentazione - abstract in versione elettronica

140861
Fumagalli Carulli, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fondo umano e spirituale dell'esistenza. Il titolo del libro offertogli, "Aequitas sive Deus", richiama la mitezza dell'opera di Bertolino.

diritto

Stabile organizzazione e valore sintomatico della partita IVA - abstract in versione elettronica

141875
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito ai soggetti non residenti, ai fini della presupposta esistenza di una stabile organizzazione. Il giudice di legittimità giunge a conclusioni

diritto

L'inferenza dai dati statistici alle cause - abstract in versione elettronica

146877
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dai quali condurre l'inferenza all'esistenza di un nesso causale singolare. Tale inferenza non è semplice e, soprattutto, non conduce a

diritto

La disciplina vaticana sulla vigilanza e sulla regolamentazione prudenziale degli enti che svolgono professionalmente un'attività di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

148349
Bani, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo da una situazione di inesistenza (negazione dell'esistenza) del mercato finanziario all'adozione di misure necessarie ad uniformarsi

diritto

A proposito della proprietà comune delle scale nel condominio - abstract in versione elettronica

148401
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la questione della proprietà delle scale nell'edificio in condominio, anche nei casi di esistenza nell'edificio di più scale o di locali

diritto

Accettazione dell'eredità e ruolo della "vocatio" - abstract in versione elettronica

148405
Lucci, Mirko 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio del diritto di accettazione dell'eredità è subordinato all'esistenza di una "vocatio" valida ed efficace. Incidendo sulla "vocatio

diritto

L'incompleta compilazione della scheda carburante e sua valenza probatoria per la deducibilità del costo - abstract in versione elettronica

151025
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "compilazione" della "scheda carburante" costituisce il "presupposto" per il riconoscimento dell'esistenza del "costo", vista l'assenza, in questo

diritto

Diritti umani senza metafisica? - abstract in versione elettronica

155997
Alexy, Robert 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionalizzate in norme giuridiche. Sulla scia della metafisica di Frege, che ammetteva l'esistenza ideali di pensieri, Alexy crede nell'esistenza ideale

diritto

Rc auto e intese anticoncorrenziali: la presunzione legale del provvedimento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157753
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza e del mercato] n. 8546 del 2000 che ha ravvisato l'esistenza di un cartello tra numerose compagnie assicuratrici nel mercato della r.c

diritto

Il diritto alla copia degli atti tra garantismo formale e prassi devianti - abstract in versione elettronica

160361
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte nega l'esistenza di un diritto alla copia degli atti integrale ed immediata, ponendo un "discrimen" tra il diritto di visionare gli

diritto

Fragilità e giustizia. Alcune premesse antropologiche per la biogiuridica - abstract in versione elettronica

163709
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fragilità umana non è un'eventualità, fortuita e comunque sfortunata, dell'esistenza degli esseri umani, bensì una delle sue cifre più

diritto