Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 2695 in 54 pagine

  • Pagina 3 di 54

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2458
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrare la quota riservata, se ciò può avvenire comodamente.

diritto

Il credito delle pigioni e dei fitti degli immobili ha privilegio sui frutti dell'anno e su quelli raccolti anteriormente, nonchè sopra tutto ciò che

diritto

Il Re o le autorità a ciò delegate possono per gravi motivi accordare dispensa, ammettendo al matrimonio l'uomo che ha compiuto gli anni quattordici

diritto

. Tuttavia non può alienare o ipotecare i beni immobili del preponente, se non è stato a ciò espressamente autorizzato.

diritto

stabiliti dalle leggi speciali anche per ciò che riguarda il privilegio a favore della massa degli assicurati.

diritto

pubblico. Tutto ciò deve essere fatto di seguito e senza passare ad altri atti.

diritto

Se le parti aggiungono un termine o una condizione, l'ufficiale dello stato civile non può procedere alla celebrazione del matrimonio. Se ciò

diritto

Non è dovuta collazione di ciò che si è conseguito per effetto di società contratta senza frode tra il defunto e alcuno dei suoi eredi, se le

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15887
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'impresa di assicurazioni a ciò autorizzata dal ministro per l'aeronautica.

diritto

Gli aeromobili stranieri possono esservi ammessi a condizione di reciprocità, o quando ciò sia stabilito da convenzioni internazionali, salva in ogni

diritto

Il terzo acquirente, al quale è stata aggiudicata la nave o il carato, ha azione di regresso contro il venditore per il rimborso di ciò che eccede il

diritto

I comandanti delle navi e quelli degli aeromobili hanno l'obbligo di fare relazione di ciò che riguarda le loro funzioni di polizia giudiziaria al

diritto

Se il caricatore non designa in tempo utile tale luogo, la nave è condotta a quello abituale. Nel caso in cui ciò non sia possibile, il comandante

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19855
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puniti, per ciò solo, con la reclusione da tre a sette anni.

diritto

tutte le altre aventi corso legale emesse da istituti a ciò autorizzati.

diritto

, soggiacciono, per ciò solo, alla pena della reclusione da cinque a quindici anni.

diritto

La pena dell'arresto si estende da cinque giorni a tre anni, ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati o in sezioni speciali degli

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24037
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione di ciò che siasi conseguito con la sentenza revocata.

diritto

La notificazione si ha per avvenuta quando, eseguito ciò che è prescritto nel presente articolo, l'ufficiale giudiziario deposita una copia dell'atto

diritto

Il procedimento davanti ai pretori e ai conciliatori, per tutto ciò che non è regolato nel presente titolo o in altre espresse disposizioni, è retto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29295
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Se ciò nonostante viene di nuovo iniziato procedimento penale, il giudice in ogni stato e grado del processo pronuncia sentenza di proscioglimento

diritto

1. Nel procedimento davanti al pretore, per tutto ciò che non è previsto nel presente libro o in altre disposizioni, si osservano le norme relative

diritto

, prescrivendo tutto ciò che occorre per il sicuro e ordinato compimento degli atti ai quali procede.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31132
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cauzione o la malleveria è ricevuta con processo verbale compilato dal cancelliere a ciò particolarmente designato nell'ordinanza che concede la

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34509
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Nessun veicolo può trainare o essere trainato da più di un veicolo, salvo che ciò risulti necessario per l'effettuazione dei trasporti eccezionali

diritto

12. Chiunque insegna teoria nelle autoscuole o istruisce alla guida su veicoli delle autoscuole, senza essere a ciò abilitato ed autorizzato, è

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39810
Stato 1 occorrenze

dal notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41171
Stato 1 occorrenze

indicato, specificamente, ciò che si intende debba formare oggetto del brevetto.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46755
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il capo dell'ufficio, per rilevanti ragioni, autorizza l'impiegato a risiedere altrove, quando ciò sia conciliabile col pieno e regolare adempimento

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53736
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò senza pregiudizio delle pene comminate dal presente testo unico.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62164
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'accertamento, la perizia od anche il sequestro di ciò che si ritenga costituire violazione del diritto di utilizzazione.

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62661
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Governo, anche quando intervenga nella persona del Presidente del Consiglio dei Ministri o di un Ministro a ciò delegato, è rappresentato e difeso

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63895
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentarsi entro otto giorni dall'invito. Il Presidente può delegare a ciò un assessore.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66114
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La elezione del Presidente e della Giunta avviene a scrutinio segreto allorché ciò sia richiesto e approvato, per alzata e seduta, dalla maggioranza

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67968
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La elezione del Presidente e della Giunta avviene a scrutinio segreto allorché ciò sia richiesto e approvato, per alzata e seduta, dalla maggioranza

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68564
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione deve conferire ciò che è stato donato all'ascendente, anche nel caso in cui abbia rinunziato all'eredità di questo ».

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73514
Regno d'Italia 1 occorrenze

, senza che ciò pregiudichi le pronunzie definitive sulla sussistenza dei crediti stessi.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76061
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficiale dello stato civile forma il solo atto di nascita, se trattasi di bambino nato morto, e fa ciò risultare a margine dell'atto stesso; egli

diritto

l'atto è riprodotto per intero quando ciò è espressamente ordinato; altrimenti è brevemente riassunto.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77966
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procuratore militare del Re Imperatore deve vigilare e, occorrendo, richiedere tutto ciò che ritiene opportuno, perchè la istruzione sia

diritto

Il militare, che istiga altri a commettere alcuno dei reati preveduti dagli articoli 59, 62 e 66, ovvero si offre per commetterlo, è punito, per ciò

diritto

Forme giuridiche simili al trust nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

107947
Beul, Carsten René 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto tedesco non conosce il trust: ciò non di meno, gli effetti propri di un trust possono, sovente, essere conseguiti per mezzo dell'istituto

diritto

La Cassazione precisa i limiti scriminanti dell'attività sportiva - abstract in versione elettronica

116383
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illecito sportivo integra per ciò solo la fattispecie penale, essendo a ciò necessario che la violazione della regola sportiva sia volontaria e l'azione

diritto

Il servizio di trasporto aziendale e le esigenze del lavoro - abstract in versione elettronica

118963
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretizzarsi in una sommatoria di trasporti individuali, è comprensibile il timore che ciò possa occasionare una prestazione rilevante ai fini IRPEF

diritto

Segnali di tensione tra Agcom e governo - abstract in versione elettronica

122019
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni elettroniche, 22.2.2011) che ciò sta avvenendo senza il suo coinvolgimento e in ritardo. L'esecutivo, infatti, diversamente dal passato

diritto

L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione - abstract in versione elettronica

139819
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività economica privata sono libere ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge". Tra i caratteri che emergono dal

diritto

Parti eventuali ed effetti sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

141155
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata, solo in parte deve ritenersi fondata: se ciò è vero in relazione all'esercizio dell'azione di cui alla legge n. 231 del 2001, risulta, invece

diritto

In attesa della Plenaria ... un altro colpo a favore delle tesi sostanzialiste nell'applicazione del cd. soccorso istruttorio - abstract in versione elettronica

149011
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò non comporti la lesione della "par condicio" dei concorrenti, come nel caso di sussistenza di mero errore materiale e di possibilità di emendarlo

diritto

Le categorie dell'infermità mentale nel codice di procedura penale: trattamento e relazioni reciproche - abstract in versione elettronica

153063
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'infermità mentale si presenta in varie forme nel codice di rito penale, con ciò creando non facili problemi di demarcazione e relazione fra le

diritto

Il procedimento e la sanzione dopo la sentenza Grande Stevens: il travaso del (giusto) processo nel procedimento - abstract in versione elettronica

154831
Berto, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sul caso Grande Stevens ha destato notevole scalpore in ambiente penalistico: ciò che

diritto