Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentante

Numero di risultati: 556 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9192
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale, e il cognome e il nome del rappresentante preposto alla sede secondaria. Il rappresentante deve depositare presso il medesimo ufficio la sua

diritto

Il terzo e colui che ha contrattato come rappresentante possono d'accordo sciogliere il contratto prima della ratifica.

diritto

Il rappresentante è tenuto a restituire il documento dal quale risultano i suoi poteri, quando questi sono cessati.

diritto

L'impugnazione è proposta innanzi al tribunale, nella cui giurisdizione la società ha sede, in contraddittorio del rappresentante degli

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16246
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presenza dell'esercente o di un suo rappresentante munito dei necessari poteri è opponibile ai terzi solo quando questi ne erano a conoscenza

diritto

La presenza dell'armatore, ovvero quella di un suo rappresentante munito dei necessarii poteri, è opponibile ai terzi solo quando questi ne erano a

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21607
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla intestazione può aggiungersi la dichiarazione di un rappresentante per le sole operazioni di deposito e di rimborso.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22616
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si procede altresì alla nomina di un procuratore speciale al rappresentato, quando vi è conflitto d'interessi col rappresentante.

diritto

Nelle cause davanti al pretore, la parte o il rappresentante di cui all'articolo precedente può stare in giudizio personalmente.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28910
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'impugnazione può essere proposta anche dal rappresentante del pubblico ministero che ha presentato le conclusioni.

diritto

2. Con l'ordinanza di sospensione il giudice nomina all'imputato un curatore speciale, designando di preferenza l'eventuale rappresentante legale.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30781
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficio del pubblico ministero di grado superiore può rinunciare all'impugnazione proposta dal rappresentante del pubblico ministero di grado

diritto

I giudici, gli assessori e il rappresentante del pubblico ministero, nel tempo della sospensione, possono partecipare ad altri giudizi.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37823
Stato 2 occorrenze

4. L'atto costitutivo può attribuire al rappresentante comune e all'assemblea ulteriori poteri a tutela degli interessi dei possessori di azioni di

diritto

2. Possono essere nominate rappresentante comune anche la persone giuridiche autorizzate all'esercizio dei servizi d'investimento nonché le società

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45837
Stato 5 occorrenze

4. Il rappresentante per la sicurezza ha accesso alle informazioni di cui al comma 1.

diritto

, il datore di lavoro di ciascuna impresa esecutrice consulta il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e gli fornisce eventuali chiarimenti sul

diritto

2. Le attività di cui al comma 1 sono realizzate previa consultazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

diritto

2. In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato. il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

diritto

4. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale redige una relazione annuale sulla attività svolta, da inviare al Fondo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52325
Stato 1 occorrenze

Le dichiarazioni previste dal presente decreto devono essere sottoscritte dal contribuente o da un suo rappresentante legale o negoziale.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55011
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'intestazione può aggiungersi la dichiarazione di un rappresentante per le sole operazioni di deposito e di rimborso.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58605
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Giunta regionale è rappresentante della Regione autonoma della Sardegna.

diritto

Un Rappresentante del Governo sovraintende alle funzioni amministrative dello Stato non delegate e le coordina con quelle esercitate dalla Regione.

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62835
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoratore potrà farsi assistere da un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato.

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70701
Stato 1 occorrenze

Se l'adottando non ha compiuto i quattordici anni il consenso è dato dal suo legale rappresentante.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73489
Regno d'Italia 1 occorrenze

In ogni caso l'avviso di convocazione per gli obbligazionisti è comunicato al loro rappresentante comune.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74249
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di appello di Roma, da un rappresentante del Partito Nazionale Fascista, dal Capo della Divisione Polizia amministrativa, e da un

diritto

Può essere consentito di condurre la fabbrica, il deposito, il magazzino di vendita di armi, a mezzo di rappresentante.

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75000
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi appone la firma sulla cambiale quale rappresentante di una persona per la quale non ha il potere di agire, è obbligato cambiariamente come se

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75436
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi appone la firma sull'assegno bancario quale rappresentante di una persona per la quale non ha il potere di agire, è obbligato per effetto

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80145
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Alle sedute delle commissioni in sede legislativa deve partecipare un rappresentante del Governo.

diritto

2. La votazione nominale può essere richiesta da un presidente di gruppo o da 15 deputati in assemblea e da un rappresentante di gruppo o da 4

diritto

Revoca ante causam dell'amministratore unico di s.r.l. e nomina di un curatore speciale per conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

96303
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. nel caso in cui l'amministratore revocando sia il legale rappresentante della società, stante l'esistenza di un conflitto di interessi tra

diritto

Comproprietà di pacchetto azionario tra coniugi separati e nomina del rappresentante comune - abstract in versione elettronica

96810
Di Bitonto, Cosimo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comproprietà di pacchetto azionario tra coniugi separati e nomina del rappresentante comune

diritto

esclusiva del rappresentante comune dei co-azionisti all'esercizio dei diritti sociali, con esclusione di quella concorrente, in via individuale o

diritto

Anteriorità della nomina del rappresentante fiscale rispetto all'effettuazione dell'operazione da cui origina il credito del non residente: una discutibile decisione della S.C - abstract in versione elettronica

101927
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione circa l'avvenuta tempestiva nomina del rappresentante fiscale da parte di una società deve essere correlata al momento in cui per essa

diritto

Rimborso IVA per soggetti esteri che svolgono operazioni attive in Italia senza rappresentante - abstract in versione elettronica

105942
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimborso IVA per soggetti esteri che svolgono operazioni attive in Italia senza rappresentante

diritto

Il rappresentante fiscale IVA può assumere la qualità di responsabile d'imposta nell'immissione in libera pratica - abstract in versione elettronica

115288
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rappresentante fiscale IVA può assumere la qualità di responsabile d'imposta nell'immissione in libera pratica

diritto

Sulla ratifica del dominus per contratti bisognosi di forma solenne firmati da rappresentante privo di poteri, mediante comportamenti concludenti - abstract in versione elettronica

125208
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla ratifica del dominus per contratti bisognosi di forma solenne firmati da rappresentante privo di poteri, mediante comportamenti concludenti

diritto

Imposta regionale sulle attività produttive: il caso del rappresentante di commercio e del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

128862
Sonego, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta regionale sulle attività produttive: il caso del rappresentante di commercio e del promotore finanziario

diritto

Quote latte e responsabilità a titolo di peculato del legale rappresentante della società cooperativa - abstract in versione elettronica

130678
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quote latte e responsabilità a titolo di peculato del legale rappresentante della società cooperativa

diritto

Il contratto concluso dal rappresentante senza poteri: forma e funzione della ratifica - abstract in versione elettronica

136152
Pasciucco, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto concluso dal rappresentante senza poteri: forma e funzione della ratifica

diritto

Esclusa la confisca sui beni sociali per i reati tributari del rappresentante commessi nell'interesse dell'ente - abstract in versione elettronica

136484
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la confisca sui beni sociali per i reati tributari del rappresentante commessi nell'interesse dell'ente

diritto

L'alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza europea, ovvero della difficile arte di indossare due cappelli (e di cavalcare due cavalli) - abstract in versione elettronica

140305
Gianfrancesco, Eduardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la figura dell'alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza europea dalle sue origini sino all'attuale configurazione

diritto

Rappresentante comune di partecipazioni societarie e riflessi sull'attività notarile - abstract in versione elettronica

142271
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comproprietà di partecipazioni societarie, avente fonte ''inter vivos'' o ''mortis causa'', comporta la necessità di nominare un rappresentante

diritto

Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante - abstract in versione elettronica

147904
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante

diritto

I reati tributari commessi dal legale rappresentante e la (im)possibilità di applicare il sequestro per equivalente nei confronti dell'ente - abstract in versione elettronica

150314
Carboni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reati tributari commessi dal legale rappresentante e la (im)possibilità di applicare il sequestro per equivalente nei confronti dell'ente

diritto

Il rappresentante legale imputato: l'incompatibilità ed i suoi riflessi sul processo penale "de societate" - abstract in versione elettronica

150322
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rappresentante legale imputato: l'incompatibilità ed i suoi riflessi sul processo penale "de societate"

diritto

Una vittima della nullità "intransigente": la donazione del rappresentante privo dei limiti ex art. 778 c.c - abstract in versione elettronica

160104
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una vittima della nullità "intransigente": la donazione del rappresentante privo dei limiti ex art. 778 c.c

diritto