Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procedente

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12299
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somma distribuita. Resta ferma la responsabilità del creditore procedente di mala fede per i danni e per le spese.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22692
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore procedente, che ha agito senza la normale prudenza. La liquidazione dei danni è fatta a norma del comma precedente.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27536
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha emesso l'ordinanza. Il giudice cura che sia dato immediato avviso all'autorità giudiziaria procedente che, entro il giorno successivo, trasmette

diritto

, l'imputato o il condannato. Il pubblico ministero e il difensore possono altresì chiedere, previa autorizzazione del giudice procedente, il certificato

diritto

2. Si osservano le disposizioni dell'articolo 309 commi 1, 2, 3, 4 e 7. Dell'appello è dato immediato avviso all'autorità giudiziaria procedente che

diritto

dichiarazioni dalle quali emergono indizi di reità a suo carico, l'autorità procedente ne interrompe l'esame, avvertendola che a seguito di tali

diritto

2. Oltre che nel caso previsto dal comma 1 e dall'articolo 119, l'autorità procedente nomina un interprete quando occorre tradurre uno scritto in

diritto

1. Per l'esercizio dei diritti e delle facoltà previsti dall'articolo 91 l'ente o l'associazione presenta all'autorità procedente un atto di

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30450
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella cancelleria o segreteria dell'ufficio giudiziario procedente o con lettera raccomandata diretta alla stessa cancelleria o segreteria.

diritto

ministero procedente all'istruzione sommaria può permettere, facendone menzione nel processo verbale, di consultare note in aiuto alla memoria, avuto

diritto

pubblico ministero procedente, il termine per comparire è prolungato del numero dei giorni necessari per il viaggio. Il prolungamento non può essere

diritto

mediante deposito nella cancelleria o segreteria del magistrato procedente, a norma del primo capoverso dell'articolo 170.

diritto

Se la cognizione del reato commesso in udienza appartiene alla competenza del giudice procedente o di un giudice inferiore e non si tratta di reato

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41637
Stato 1 occorrenze

successivamente trascritti valgono come opposizione sul prezzo di vendita, quando siano notificati al creditore procedente.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77973
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del luogo o un ufficiale da esso delegato; ovvero una superiore Autorità militare, quando il magistrato procedente lo ritenga necessario per particolari

diritto

La legittimazione a partecipare alla conferenza di servizi e la competenza all'adozione della decisione conclusiva - abstract in versione elettronica

88383
Damonte, Roberto; Glinianski, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emesso dall'amministrazione procedente che recepisce quanto emerso in sede di conferenza decisoria, natura che è meramente dichiarativa e ricognitiva

diritto

Limiti quantitativi massimi delle sostanze stupefacenti psicotrope - abstract in versione elettronica

99565
Correale, Ivo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomento, sia individuabile mera discrezionalità tecnica in capo all'Amministrazione procedente e tale connotazione impone sempre l'illustrazione di

diritto

Al difensore della persona offesa non è necessaria la procura speciale per proporre ricorso per Cassazione - abstract in versione elettronica

104897
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resa all'autorità procedente ovvero consegnata alla stessa dal difensore ovvero ancora trasmessa con raccomandata), mentre non è necessario che tale

diritto

Il creditore del fallito è l'unico soggetto legittimato passivo nel giudizio intrapreso dal curatore ex art. 44 l. fall.? - abstract in versione elettronica

105013
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore procedente, in forza dell'ordinanza di assegnazione emessa nel precedente giudizio di esecuzione forzata, in data successiva alla dichiarazione di

diritto

Le interrogazioni all'Anagrafe non soddisfano l'onere probatorio a carico dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

105909
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un caso di atto di acquisto sottoposto a registrazione, quindi nella disponibilità dell'Ufficio procedente, che si era invece limitato a produrre

diritto

E' illegittima l'iscrizione di ipoteca esattoriale quando poi non si può procedere ad esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

108791
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente ed il concessionario procedente è necessariamente consapevole di tale estraneità, poiché ne viene a conoscenza, attraverso i ruoli

diritto

Cenni teorici e pratici sulla graduazione dei crediti e la distribuzione delle somme ricavate dalla vendita - abstract in versione elettronica

109669
Bongioanni, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intero ricavato al creditore procedente, nell'esecuzione immobiliari la presenza - quasi sempre - di più di un creditore e l'elevato ammontare della somma

diritto

Opponibilità al curatore fallimentare, subentrato nella procedura esecutiva, di atti compiuti prima della conversione del sequestro in pignoramento - abstract in versione elettronica

115861
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore procedente in una procedura esecutiva iniziata a seguito di conversione del sequestro conservativo in pignoramento, laddove il bene

diritto

L'inefficacia dell'atto di compravendita immobiliare per la riscontrata partecipatio fraudis del coniuge del debitore si comunica all'atto costitutivo del fondo patrimoniale? - abstract in versione elettronica

116793
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore procedente.

diritto

L'inefficacia derivata dell'atto del terzo acquirente - abstract in versione elettronica

117683
Pasquini, Mariangela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocato e, così, dichiarato inefficace nei confronti del creditore procedente anche l'atto di un terzo estraneo al rapporto debitorio, laddove esso sia

diritto

Omessa o tardiva trasmissione del verbale dell'interrogatorio di garanzia al Tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

118395
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria procedente dall'art. 309, comma 5, c.p.p., di trasmettere al Tribunale del riesame il verbale dell'interrogatorio di garanzia e degli atti di

diritto

La VAS nel piano e la VAS del piano: modelli alternativi di fronte al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

120403
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lombardia ha denunciato l'inadeguatezza della soluzione che porta molti comuni ad identificare al proprio interno tanto l'autorità "procedente

diritto

La prevalenza del domicilio eletto sul domicilio fiscale garantisce al contribuente la conoscibilità degli atti - abstract in versione elettronica

127131
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione procedente ad effettuare le notificazioni presso tale domicilio. Il ricorso al domicilio eletto permette di rispettare la volontà del

diritto

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135407
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione di volontà - e il mezzo attraverso il quale detta dichiarazione è recapitata all'autorità procedente, "che ne è il necessario

diritto

Nessuna comunicazione è dovuta alla Camera competente dal giudice ordinario in caso di reato ritenuto "non ministeriale" - abstract in versione elettronica

135419
Zanetti, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorità giudiziaria procedente nei confronti della Camera di appartenenza dell'imputato (ex art. 8, l. cost. n. 1/1989). Con l'odierna pronuncia

diritto

Nuove questioni in tema di Conferenza di Servizi - abstract in versione elettronica

137517
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedente e delle singole amministrazioni partecipanti. La differente tematica giuridica sottesa a Cons. Stato n. 3039/2012 è se il dissenso qualificato

diritto

Tutela del paesaggio e difetto assoluto di attribuzione - abstract in versione elettronica

141089
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'autorità procedente nonostante il dissenso, espresso in sede di conferenza di servizi, dall'autorità preposta alla tutela del paesaggio. Il vizio che

diritto

Limiti di opponibilità ai terzi della riservatezza del rapporto fiduciario nell'ambito di procedure esecutive - abstract in versione elettronica

142947
Accinni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione societaria da parte di società fiduciaria di amministrazione. La domanda è stata proposta dal creditore procedente a seguito della

diritto

Sull'esclusione per ''grave negligenza'' quando è commessa a danno di altre p.a - abstract in versione elettronica

142975
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'amministrazione diversa che, tuttavia, è in fase di fusione con la p.a. procedente. L'esclusione non è automatica, ha natura discrezionale e non

diritto

La competenza funzionale all'emissione del mandato d'arresto europeo processuale - abstract in versione elettronica

148295
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile al provvedimento emesso da un giudice diverso da quello procedente.

diritto

Autorizzazioni paesaggistiche: se la sopraintendenza non fa "pervenire" il parere entro il termine la regione, o l'ente locale, "deve" provvedere - abstract in versione elettronica

149839
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformare l'amministrazione procedente. La tesi della "perpetuità" del potere sopraintendentizio lascia perplessi, perché il legislatore ha

diritto

Quando a commettere la molestia di diritto è direttamente l'ufficiale giudiziario - abstract in versione elettronica

149987
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedente nell'ambito dell'esecuzione forzata in forma specifica per rilascio di immobile, evidenziando le possibili forme di abuso in essa realizzabili da

diritto

Fondo patrimoniale, debito fiscale, onere della prova - abstract in versione elettronica

150949
Francisetti Brolin, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova, rispettivamente gravante l'agente di riscossione (creditore procedente) e i costituenti del fondo.

diritto

Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

151117
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, con la decisione in commento, partendo dalla premessa dell'equiparazione della posizione del creditore procedente a quella

diritto

L'audizione delle persone minorenni nell'ambito delle investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

151403
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto, in relazione a determinati procedimenti penali, l'obbligo per l'autorità procedente di avvalersi dell'ausilio di un esperto in psicologia o

diritto

Latitanza e irreperibilità: le sezioni unite abbandonano gli irreperibili alla ricerca dei latitanti - abstract in versione elettronica

152317
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vinculis" all'estero nel caso in cui tale impedimento non sia conosciuto dall'autorità giudiziaria procedente.

diritto

La remissione di querela effettuata davanti ad un ufficiale di polizia giudiziaria non configura la remissione "processuale" della querela di cui all'art. 612-bis, comma 4, c.p. - abstract in versione elettronica

152805
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, la quale deve essere sempre espressa, si sostanzia in una dichiarazione ricevuta dal giudice procedente, pertanto, la remissione di querela

diritto

Prime osservazioni sulla riforma in materia di misure cautelari personali (l. 16 aprile 2015, n. 47) - abstract in versione elettronica

153065
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto vivente) in materia di presupposti di applicabilità delle misure cautelari, di oneri motivazionali in capo al giudice procedente e di

diritto

Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi - abstract in versione elettronica

155441
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. mette in luce come, pur utilizzando questo nuovo strumento, il creditore procedente finisca per dover affrontare comunque problemi pratici

diritto

Le norme generali sulla semplificazione - abstract in versione elettronica

159761
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedente; la specificazione della disciplina di alcuni importanti istituti di semplificazione già disciplinati dalla L. n. 241/1990.

diritto

Attribuzioni e competenze nel procedimento amministrativo con conferenza di servizi decisoria - abstract in versione elettronica

160065
Pubusa, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul suo ruolo all'interno del procedimento amministrativo, in relazione alle competenze dell'amministrazione procedente e convocante la conferenza

diritto

Conferme e smentite della Grande Camera in materia di testimoni assenti - abstract in versione elettronica

161175
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove l'autorità procedente non abbia disposto anche d'ufficio l'anticipata attuazione nella fase investigativa preliminare del diritto al

diritto

Le nuove ipotesi di chiusura anomala del processo esecutivo introdotte dal d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla legge 10 novembre 2014, n. 162 - abstract in versione elettronica

164383
Moretti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella concernente il nuovo onere di iscrizione a ruolo della procedura per espropriazione forzata posto in capo al creditore procedente e le relative

diritto

Studi di settore: l'onere motivazionale è aggravato dal contraddittorio endoprocedimentale - abstract in versione elettronica

166629
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedente non confuta in maniera argomentata i chiarimenti forniti dal contribuente in sede di contraddittorio endoprocedimentale. Quanto alla seconda

diritto

Alcune considerazioni in tema di forma del pignoramento dei titoli di credito - abstract in versione elettronica

168147
De Carolis, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del creditore procedente) "debitor debitoris" soffermandosi in particolare sulla qualificazione dell'interesse all'opposizione di quest'ultimo nonché

diritto