Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: errori

Numero di risultati: 267 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9033
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnate soltanto per errori materiali, omissioni, falsità e duplicazioni di partite entro novanta giorni dalla consegna del libretto al mezzadro.

diritto

L'approvazione del conto non preclude il diritto di impugnarlo per errori di scritturazione o di calcolo, per omissioni o per duplicazioni

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21455
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora dopo la consegna delle corrispondenze e dei pacchi emergano errori nella riscossione delle tasse o degli assegni, i destinatari o i mittenti

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25081
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errori materiali.

diritto

giudice che le ha pronunciate, qualora egli sia incorso in omissioni o in errori materiali o di calcolo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29166
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Gli errori di diritto nella motivazione e le erronee indicazioni di testi di legge non producono l'annullamento della sentenza impugnata, se non

diritto

1. La correzione delle sentenze, delle ordinanze e dei decreti inficiati da errori od omissioni che non determinano nullità, e la cui eliminazione

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31581
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilite per la correzione degli errori materiali, a norma dell'articolo 149.

diritto

Quando è stata proposta impugnazione contro un provvedimento contenente omissioni o errori materiali, se l'impugnazione è dichiarata inammissibile la

diritto

Gli errori di diritto nella motivazione e le erronee indicazioni di testi di legge non producono l'annullamento della sentenza impugnata, se non

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33776
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento d'ufficio o di rettifica, suppletiva quella liquidata per correggere errori od omissioni di una precedente liquidazione.

diritto

5. Se nelle liquidazioni di cui ai commi 2, 3 e 4 vi sono stati errori od omissioni, l'ufficio può provvedere alla correzione e liquidare la maggiore

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52435
Stato 1 occorrenze

Negli avvisi relativi alle rettifiche di cui all'art. 54 devono essere indicati specificamente, a pena di nullità, gli errori, le omissioni e le

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54121
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, se l'inesattezza della dichiarazione dipende da errori di calcolo o di trascrizione commessi in buona fede, si applica, in luogo

diritto

compartimento o dal Ministro in sede di procedimento amministrativo per la risoluzione delle controversie, salvo che non risultino omissioni od errori riguardo

diritto

Qualora, nel predetto termine di cinque anni, dalla revisione delle bollette emergano errori di calcolo o di tassazione a danno dei contribuenti

diritto

ammontare della differenza dei diritti di confine se l'inesattezza della dichiarazione dipende da errori di calcolo o di trascrizione commessi in buona

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54759
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora dopo la consegna delle corrispondenze e dei pacchi emergano errori nella riscossione delle tasse o degli assegni, i destinatari o i mittenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56468
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. E' principale l'imposta applicata al momento della registrazione; è suppletiva l'imposta applicata successivamente, se diretta a correggere errori

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61041
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora, nel predetto termine di cinque anni, dalla revisione delle bollette emergano errori di calcolo o di tassazione a danno dei contribuenti

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62485
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione mandamentale, qualora accerti, di ufficio o su denunzia degli interessati, l'esistenza di errori materiali di scritturazione od

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76368
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procuratore del Re può in ogni tempo promuovere d'ufficio le rettificazioni richieste dall'interesse pubblico e quelle che riguardano errori

diritto

La revisione dei bilanci delle compagnie aeree (Parte II) - abstract in versione elettronica

83183
Bauer, Riccardo; Negri, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ricorrenti errori relativi al rischio inerente e agli strumenti di controllo interno aziendale per evitare tali errori così come individuati dalla

diritto

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84155
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio in presenza di errori nel bilancio non significativi. Tali errori, tollerabili secondo la dottrina quasi unanime, sarebbero invece penalmente

diritto

Nuovi sviluppi in tema di responsabilità civile del medico in Germania - abstract in versione elettronica

84673
Fischer, Gerfried 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del medico nell'ambito del diritto tedesco, con particolare attenzione ai casi di responsabilità dovuti ad errori terapeutici, violazione

diritto

La correzione della dichiarazione «a favore» del contribuente attende la pronuncia delle SS.UU - abstract in versione elettronica

84787
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa di errori od omissioni non direttamente rilevabili dal contenuto delle dichiarazioni, sorta in conseguenza dell'assenza, prima dell'introduzione

diritto

La rilevanza quantitativa degli errori nel bilancio d'esercizio: riflessioni sulla impostazione dei principi giuridici e professionali - abstract in versione elettronica

86449
Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della rilevanza quantitativa degli errori nel bilancio d'esercizio ha assunto un interesse considerevole a seguito della emanazione del d.lg

diritto

L'omessa sottoscrizione comporta la nullità assoluta e insanabile della sentenza - abstract in versione elettronica

87027
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determina la nullità assoluta dell'atto, cui non è applicabile la procedura di correzione degli errori materiali.

diritto

Una benvenuta semplificazione e rettifica sulla correggibilità degli errori materiali pendente l'appello - abstract in versione elettronica

90147
Marchet, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale affronta il tema della correggibilità degli errori materiali da cui sia affetta la sentenza impugnata con il rimedio

diritto

Riclassificazioni contabili tra principi generali e prima applicazione degli IAS - abstract in versione elettronica

91995
Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"correggere" ex post errori effettuati in sede di prima rilevazione contabile di un cespite acquistato (Raffaello Lupi).

diritto

I giudici di pace, i principi informatori e la riparazione del danno non patrimoniale nel giudizio di equità - abstract in versione elettronica

110777
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite non affrontano, per gli errori processuali compiuti dal ricorrente, il problema se, tra i principi informatori che vincolano il

diritto

Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. prendono spunto da alcuni casi peritali per evidenziare gli errori maggiormente frequenti nell'attività dello psicologo che opera in ambito

diritto

Le nullità del ricordo del lavoro - abstract in versione elettronica

120865
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le eccezioni di nullità del ricorso del lavoro sono ancora molto frequenti, oltre i primi errori d'inesperienza. Bisognerebbe chiedersi perché, ma

diritto

Presentazione della dichiarazione integrativa a favore del contribuente e rilevanza delle perdite fiscali - abstract in versione elettronica

125901
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaminando una controversia riguardante la possibilità di correggere gli errori compiuti nella compilazione della dichiarazione dei redditi nella

diritto

Correzione ampia per le dichiarazioni anche in sede di contenzioso - abstract in versione elettronica

126353
Grimaldi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2226 del 2011 della Corte di Cassazione, secondo cui il contribuente può sempre rettificare la dichiarazione per errori di fatto o di diritto, se lo fa

diritto

Il monitoraggio dell'errore nel processo di prescrizione/trascrizione della terapia farmacologica in una U.O.C. di pneumologia - abstract in versione elettronica

127975
Tognella, Silvia; Turati, Maria Rita; Perantoni, Agnese; Nuvoloni, Federica; Micheletto, Claudio; Dal Negro, Roberto Walter 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualitativa e quantitativa degli errori riscontrati e le manovre correttive/preventive attuate hanno consentito di ridurre significativamente

diritto

Scienza e processo penale: brevi appunti alla valutazione della prova scientifica - abstract in versione elettronica

131225
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuti anche dalla giurisprudenza straniera per saggiarne l'attendibilità. Individua alcuni errori metodologici in cui alcune volte incorrono i

diritto

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimedi contro gli errori giudiziari e responsabilità dei giudici non sono la stessa cosa anche se frequentemente vengono equiparati. A ricordarcelo

diritto

Gli errori in bilancio non bastano per fondare la responsabilità della società di revisione. - abstract in versione elettronica

134035
Vaccari, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, negando che la stessa si possa configurare, anche in presenza di errori e di imprecisioni del bilancio, quando non vi sia evidenza della mancata o scorretta

diritto

La responsabilità del direttore dei lavori per i gravi vizi dell'opera - abstract in versione elettronica

137793
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'appaltatore le disposizioni opportune, con la relativa responsabilità solidale per i vizi dell'opera stessa in caso di mancata correzione degli errori

diritto

Oltre l'errore umano. Per una teoria organizzativa degli incidenti - abstract in versione elettronica

148033
Catino, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

empirica: gli incidenti sono si prodotti, nella maggior parte dei casi, da errori inintenzionali e da violazioni, ma questi errori e queste violazioni

diritto

Il sacramento del matrimonio e la questione dell'apporto della fede nella sua configurazione - abstract in versione elettronica

155687
Ejeh, Benedict Ndubueze 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio. L'articolo sostiene la validità della teoria dell'identità, tuttavia ritiene che le attuali circostanze esistenziali favoriscono errori

diritto

La piena sindacabilità del lodo per errori di diritto negli arbitrati basati su convenzioni "ante" 2006: si applica la nuova norma che tuttavia in tal caso ingloba l'antica - abstract in versione elettronica

161854
Consolo, Claudio; Bertoldi, Valentina 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La piena sindacabilità del lodo per errori di diritto negli arbitrati basati su convenzioni "ante" 2006: si applica la nuova norma che tuttavia in

diritto

A composizione del contrasto sull'applicazione temporale del mutato regime di impugnabilità del lodo per errori di diritto, la sentenza si pronuncia

diritto

Il giudizio di prevedibilità dell'evento e l'incidenza dell'"hindsight" e "outcome bias" sul giudizio di responsabilità colposa - abstract in versione elettronica

163673
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prevedibilità in una prospettiva "ex ante" è influenzata da due errori cognitivi, l'"hindsight" e l'"outcome bias". Mentre l'"hindsight bias" è la

diritto

Il decreto attuativo delle modalità di correzione degli errori di versamento dei tributi locali: un’occasione perduta per la soluzione dei problemi legati all’applicazione della l. 147/2013 - abstract in versione elettronica

164220
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto attuativo delle modalità di correzione degli errori di versamento dei tributi locali: un’occasione perduta per la soluzione dei problemi

diritto

Il deposito telematico nel procedimento di esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

165313
Lupano, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezze applicative ed essere causa di errori, secondo parte della giurisprudenza, dalle gravi conseguenze.

diritto

"Nullum iudicium sine scientia". Cadono vecchi idoli nel caso Meredith Kercher - abstract in versione elettronica

166015
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli errori di giudizio andrebbe ricercata negli iniziali vuoti investigativi e nei "deficit" delle indagini. In realtà, nelle decisioni sul caso in

diritto

Le novità della modulistica per l'applicazione degli studi di settore 2016 - abstract in versione elettronica

167901
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme allo spirito della legge, con benéfici effetti a favore dei contribuenti che potranno accedervi in caso di errori irrilevanti.

diritto

Integrabilità della dichiarazione "in bonam partem" tra limiti immaginari e aperture apparenti - abstract in versione elettronica

168477
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valere errori commessi a proprio danno, negli angusti limiti temporali sanciti dall'art. 2, comma 8-bis, del D.P.R. n. 322/1998. Per il resto la Suprema

diritto