Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: culto

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2683
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veci, o da un ministro di culto, in presenza di due testimoni di età non inferiore a sedici anni.

diritto

compresi nell'articolo precedente; 2) gli arcivescovi, i vescovi e i ministri del culto aventi cura d'anime; 3) le donne; 4) i militari in attività di

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18012
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la giustizia e gli affari di culto; Abbiamo decretato e

diritto

poteri, o con violazione dei doveri inerenti a una pubblica funzione o a un pubblico servizio, ovvero alla qualità di ministro di un culto; 10° l'avere

diritto

330, 331 e 333; 3° su edifici pubblici o destinati a uso pubblico o all'esercizio di un culto, o su altre delle cose indicate nel numero 7

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24521
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esercizio del culto; 2) l'anello nunziale, i vestiti, la biancheria, i letti, gli utensili di casa e di cucina, in quanto indispensabili al debitore e alle

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32523
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministro del culto professato dal condannato, se questi lo richiede. Il segretario compila il processo verbale, nel quale è fatta menzione anche dell'ora

diritto

; Udito il Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la giustizia e gli affari di culto

diritto

ministero od ufficio o della propria professione: 1° i ministri della Religione cattolica o di un culto ammesso nello Stato; 2° gli avvocati, i

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38246
Stato 1 occorrenze

di turismo, di giustizia, di attesa di emigrazione in altro Stato e per l'esercizio delle funzioni di ministro di culto nonché ai soggiorni in case

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49052
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalità è la istruzione, l'educazione, l'assistenza sociale, il culto o la beneficenza; h) gli interessi derivanti da mutui fatti da aziende ed istituti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57169
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto, sono deducibili per un ammontare complessivo non superiore

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60234
Regno d'Italia 1 occorrenze

sensale, di ricevitore del lotto, di esattore di tributi o incaricato della gestione esattoriale e con la qualità di Ministro di qualunque culto.

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69603
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trattandosi di ente pubblico o comunque con finalità pubbliche, sociali, mutualistiche, cooperativistiche, assistenziali o di culto che voglia disporre

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74806
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istruzione, o all'educazione o al culto, oppure a caserme, a mercati o ad altri luoghi di pubblica riunione può offrire, a giudizio dell'autorità di

diritto

al culto.

diritto

di culto; Abbiamo decretato e decretiamo:

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76221
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culto cattolico e davanti ai ministri dei culti ammessi nello Stato, in conformità degli articoli 9 della legge 27 maggio 1929, n. 847, e 10 della legge

diritto

ai ministri del culto cattolico e davanti ai ministri dei culti ammessi nello Stato, già trascritti dall'ufficio di stato civile di quel comune nella

diritto

, o di chi ne fa le veci, di un ministro del culto e del segretario comunale.

diritto

una trascrizione di un matrimonio celebrato dinanzi ad un ministro del culto cattolico; 9) gli atti e i provvedimenti riguardanti l'acquisto o la

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79225
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitari addetti al servizio militare, di monumenti storici o di edifici destinati alle scienze, alle arti, alla beneficenza o all'esercizio di un culto

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80079
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- Disciplina generale del rapporto di pubblico impiego. II - Affari della Presidenza del Consiglio - Affari interni e di culto - Enti pubblici. III

diritto

La circoncisione maschile su neonati - abstract in versione elettronica

83327
Di Pietro, Maria Luisa; Cicerone, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di forme di esercizio di culto, quanto della validità o meno a scopi profilattici della circoncisione.

diritto

Considerazioni in tema di indennizzabilità del danno estetico in infortunistica privata - abstract in versione elettronica

83957
Cipolloni, Luigi; Cave Bondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menomazione incide sulla vita di relazione del soggetto, aspetto questo che viene oggi ancor più in rilievo in una società in cui è divenuto prevalente il culto

diritto

«Check-up» medici gratuiti ai dipendenti - abstract in versione elettronica

86895
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale o sanitaria, culto; la spesa deve essere sostenuta volontariamente e non in

diritto

ICI: termini di esercizio del rimborso e riflessi sulle pertinenze degli edifici di culto - abstract in versione elettronica

87199
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esercizio del culto, bisogna riferirsi al legame funzionale tra bene principale e accessorio, anche se tra loro materialmente disgiunti, a nulla rilevando la

diritto

Novità per gli immobili utilizzati dagli enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

90007
Napolitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolte dagli enti ecclesiastici in forma commerciale, purché si possa configurare una connessione con le finalità di religione e di culto. Tale

diritto

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il servizio pubblicizzati, quasi "deificati", siano sostituiti, ovvero affiancati, all'oggetto del culto". Ciò che offende è l'asservimento della

diritto

Le "religioni magiche" e l'uso di piante psicotrope - abstract in versione elettronica

123965
Gagliano-Candela, Roberto; La Tegola, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanze e lozioni che possono incontrare in occasione di sopralluoghi in luoghi di culto di gruppi magico-religiosi. Obiettivo di questo contributo è

diritto

Sull'inammissibilità della trascrizione post mortem del matrimonio canonico - abstract in versione elettronica

125183
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lateranensi del '29) si ha quando la trasmissione da parte del ministro di culto dell'atto di matrimonio non sia avvenuta entro il termine di cinque giorni

diritto

Non sono esenti da TARSU gli immobili della Santa Sede non adibiti al culto - abstract in versione elettronica

133557
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro perché trattavasi di edifici universitari, che non possono essere equiparabili a quelli destinati al culto, per i quali la generalità dei

diritto

Il Tribunale di Firenze rivendica (a ragione) la giurisdizione sui diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

137463
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piazza di Santa Croce e subite da abitanti, negozianti, pubblici esercenti e ministri di culto, ha affermato la propria giurisdizione, evidenziando

diritto

La canonizzazione dei santi combattenti nella storia della Chiesa: linee ricostruttive di una ricerca - abstract in versione elettronica

140873
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assai attuale nella Chiesa alla luce della storia, analizzata attraverso l'esame del culto dei santi combattenti e con attenzione ai profili giuridici

diritto

La competenza e la procedura per la dispensa "super quolibet matrimonio non consummato" nel m.p. "Quaerit semper" - abstract in versione elettronica

140879
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (CCDDS) sui matrimoni non consumati, benché non siano "rati" (sacramentali), e sulla nullità della sacra

diritto

Lo strano caso dei ministri di culto buddhisti. Ovvero la legge sui culti ammessi vs la legge di approvazione delle intese - abstract in versione elettronica

140905
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel gennaio 2013 a due ministri di culto dell'Istituto Fudenji - ente legalmente riconosciuto e aderente all'Unione Buddhisti Italiani (UBI) - è

diritto

Il "Waqf": "Charitable trust" dei modelli islamici - abstract in versione elettronica

142321
Villanueva Collao, Vanessa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un edificio destinato al culto e, nonostante questo dato, non è comune nel mondo occidentale parlare di ''waqf'' con la stessa naturalezza con la

diritto

La figura dei ministri di culto acattolici delle confessioni "senza Intesa". Gli orientamenti del Consiglio di Stato tra consistenza numerica dei gruppi religiosi e discrezionalità della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

148341
Parisi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato, concernenti l'approvazione governativa dei ministri di culto, caratterizzati da una eccessiva discrezionalità dei pubblici apparati

diritto

L'esenzione Imu-Tasi degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

152795
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive e di religione-culto) pone due condizioni, conformi al diritto europeo e

diritto

La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica

155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrarsi al rituale del culto per Beccaria pur affermando che il suo insegnamento aveva ormai chiuso il suo ciclo storico.

diritto

"Se la montagna non viene a Maometto". La libertà religiosa in carcere alla prova del pluralismo e della laicità - abstract in versione elettronica

156417
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disparità ancora sussistenti nel grado di tutela della libertà di culto e dell'assistenza spirituale e l'impossibilità di darne un giustificazione sulla

diritto

Gli enti ecclesiastici cattolici tra Concordato e Costituzione - abstract in versione elettronica

160599
Bettetini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culto di un'associazione o istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative o di speciali gravami fiscali, per quanto ne concerne

diritto

Confraternite e attualità - abstract in versione elettronica

160603
Interguglielmi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"associativa" ecclesiale con cui i laici si sono riuniti insieme per svolgere attività di culto e carità sono state così sorpassate dalle nuove associazioni

diritto

I Catechismi costituzionali del 1820: strumenti di propaganda e di diffusione della Costituzione spagnola nel Regno delle Due Sicilie - abstract in versione elettronica

162339
Basile, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasciare posto a temi quali la libertà di culto e di stampa. Ciò sembra utile allo scopo di far luce su uno spaccato storico d'indubbio valore per lo

diritto

Disegno industriale ed arte sacra - abstract in versione elettronica

164669
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzioni seriali di oggetti per il culto religioso (rosari). L'attribuzione o la negazione del valore artistico è condizione dell'applicazione o meno della

diritto

La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici - abstract in versione elettronica

165167
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) volta a mediare e conciliare i diversi interessi pubblici in gioco: quello delle esigenze delle finalità di culto e quelle della tutela dell'interesse

diritto

Il diritto al riposo tra religione e organizzazione del lavoro - abstract in versione elettronica

167791
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume. Allo stesso tempo riconosce

diritto

Edifici di culto: la disciplina urbanistica lombarda dopo l'intervento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

168245
Spallino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza n. 63 del 2016 l'impianto normativo lombardo per la realizzazione di edifici di culto resta tuttavia in vigore, sia pure da declinarsi

diritto

Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il bilanciamento tra tutela delle "indispensabili esigenze di vita" e vincolo finalistico delle cautele - abstract in versione elettronica

168649
Stoppioni, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità diverse dalla diretta partecipazione al culto.

diritto