Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerato

Numero di risultati: 732 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1049
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non è considerato come una liberalità soggetta alle regole delle donazioni.

diritto

detto termine, compiere anche l'inventario; se fa la dichiarazione e non l'inventario, è considerato erede puro e semplice.

diritto

Il debitore non può essere considerato in mora, se tempestivamente ha fatto offerta della prestazione dovuta, anche senza osservare le forme indicate

diritto

considerato erede puro e semplice.

diritto

Tuttavia uno straniero, se compie nel Regno un atto per il quale sia incapace secondo la sua legge nazionale, è considerato capace se per tale atto

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14720
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assicuratore della nave risponde se il sinistro dipende da cambiamento forzato di via o di viaggio. E' considerato cambiamento forzato di via anche

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20351
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti della legge penale, quando il rapporto di parentela è considerato come elemento costitutivo o come circostanza aggravante o attenuante o

diritto

cittadino. E' altresì considerato delitto politico il delitto comune determinato, in tutto o in parte, da motivi politici.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29294
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il medesimo fatto, neppure se questo viene diversamente considerato per il titolo, per il grado o per le circostanze, salvo quanto disposto dagli

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31671
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prosciolto è, per ogni effetto giuridico, di nuovo considerato come imputato dal momento in cui viene ordinata la riapertura dell'istruzione e, in

diritto

per il medesimo fatto, neppure se questo viene diversamente considerato per il titolo, per il grado o per le circostanze, salvo quanto è disposto negli

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33901
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ereditario appartengono ad un terzo è considerato legato a favore di questo, se non è dimostrato che alla data dell'apertura della successione i beni

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35603
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato in stato di ebbrezza ai fini della applicazione delle sanzioni di cui al comma 2.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38915
Stato 1 occorrenze

, qualora esso, considerato nel suo insieme ed in relazione al contesto in cui è inserito, sia dichiarato di interesse particolarmente importante per il

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40981
Stato 1 occorrenze

3. Il marchio non può essere dichiarato o considerato nullo se prima della proposizione della domanda o dell'eccezione di nullità, il segno che ne

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42637
Stato 1 occorrenze

anni, di presentare le referenze richieste, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51370
Stato 1 occorrenze

Nel caso in cui il nuovo infortunio per sé considerato determini un'inabilità permanente non superiore al dieci per cento e l'inabilità complessiva

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57048
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenze e sotto la direzione di altri, compreso il lavoro a domicilio quando è considerato lavoro dipendente secondo le norme della legislazione sul

diritto

provenga, è considerato reddito di impresa ed è determinato secondo le disposizioni degli articoli da 52 a 78, salvo quanto stabilito nelle successive

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60534
Regno d'Italia 1 occorrenze

Quando l'atto comprenda più disposizioni necessariamente connesse e derivanti per intrinseca loro natura le une dalle altre, sarà considerato come se

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60973
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' considerato proprietario della merce colui che la presenta in dogana o la detiene al momento del passaggio della linea doganale. Rimane salvo, in

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77175
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vece, è considerato immediatamente mancante alla chiamata e punito con le pene rispettivamente stabilite dall'articolo stesso, aumentate da un terzo alla

diritto

allontana, senza autorizzazione, dal reparto o dal posto di lavoro, è considerato immediatamente disertore, ed è punito con la morte mediante fucilazione nel

diritto

E' punito a norma delle rispettive disposizioni di questo codice il militare in servizio alle armi o considerato tale, che, a causa del servizio

diritto

considerato tale alcuno dei fatti preveduti dai capi terzo, quarto e sesto del titolo terzo di questo libro, è punito a norma delle rispettive disposizioni di

diritto

presenta, facendosi sostituire, è considerato immediatamente mancante alla chiamata, ed è punito con la pena stabilita dall'articolo stesso, aumentata

diritto

Le stesse disposizioni si applicano: 1° al militare in servizio alle armi o considerato tale, che commette alcuno dei fatti suindicati verso un

diritto

Kelsen nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

83269
Frosini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Kelsen può essere considerato il massimo giurista europeo del XX secolo, e l'opera a lui dedicata da Mario Patrono ne è la conferma critica

diritto

L'impiccamento nel settorato medico-legale fiorentino: indagine casistica dal 1985 al 2000 - abstract in versione elettronica

87697
Bonelli, Aurelio; Digiesi, Gemma 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche peculiari che l'andamento nel corso degli anni. Paragonano, inoltre, i dati del periodo considerato con quelli di un precedente lavoro

diritto

L'avviso di liquidazione non impugnato preclude il rimborso - abstract in versione elettronica

89733
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve essere considerato con cautela il generale assunto secondo cui, ai fini dell'imposta di registro, il rimborso delle somme versate in eccedenza

diritto

Struttura della sentenza e insufficienza della sua motivazione in un nuovo indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

89845
Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p.c. Il nuovo orientamento della Cassazione, che appare denso di implicazioni teoriche, viene considerato sullo sfondo di un acceso dibattito

diritto

Una valanga di danni non risarciti - abstract in versione elettronica

94107
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamente: molto spazio viene dedicato all'elemento soggettivo, che non appare compatibile con l'art. 2053 c.c., ormai unanimemente considerato

diritto

Debolezza della tutela antinfortunistica e caratteristiche del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

103391
Terzi, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella quale l'uomo non dev'essere considerato una risorsa finalizzata al profitto e l'infortunio un costo eventuale di produzione, le cui conseguenze

diritto

I limiti della normativa nazionale sull'IVA di gruppo sono compatibili con i principi comunitari - abstract in versione elettronica

106111
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella prevista dalla normativa comunitaria, ciò non sembra, però, essere stato considerato rilevante per decidere sulla conformità della norma interna

diritto

Transazione fiscale applicabile anche al concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

106577
La Malfa, Antonino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispone circa il concordato fallimentare. Considerato lo scopo prefisso dal legislatore, pare tuttavia che anche nell'ambito del concordato fallimentare

diritto

Patto di non concorrenza e clausole aggiuntive. Il commento - abstract in versione elettronica

107303
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento alla decisione in esame si pongono in evidenza le ipotesi in cui il patto di non concorrenza può eventualmente essere considerato nullo

diritto

Stalking: perdurante e grave stato di ansia e di paura e sindrome del molestatore assillante - abstract in versione elettronica

116881
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di legittimità concentrano l'interesse sull'analisi del turbamento psichico della persona offesa minorenne in sé considerato come evento

diritto

L'incerto confine tra reddito di lavoro autonomo e d'impresa - abstract in versione elettronica

127685
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria ha considerato produttive di reddito d'impresa le attività artistiche e professionali nel cui svolgimento

diritto

Cronache costituzionali 2011 - abstract in versione elettronica

137361
Zingales, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Cronache costituzionali 2011 offrono una rassegna sintetica dei principali avvenimenti di rilievo costituzionale dell'anno considerato: tra questi

diritto

Comunione legale e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

148927
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coniuge che non ha partecipato all'atto di acquisto non può essere considerato né terzo né parte del contratto. Così la legittimazione attiva e

diritto

Riconosciuto il trust per il trasferimento della titolarità di farmacia agli eredi - abstract in versione elettronica

149835
Santauri, Alceste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata, da intendersi quale servizio pubblico di rilievo sanitario. L'ordinanza del Tar lombardo rivela come il trust sia considerato dai giudici

diritto

La descrittività del termine "Perle" - abstract in versione elettronica

152055
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza con la quale il Tribunale di Torino, disattendendo una sentenza del Tribunale UE, ha considerato valido seppur debole il

diritto

L'attività commerciale della partecipata nell'interpretazione della giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

160589
Vignoli, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato in maniera sostanziale, attribuendo rilievo alle caratteristiche della società partecipata e non limitandosi a meri dati formali (come ad

diritto

Il danno tanatologico e le funzioni della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

160651
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni della responsabilità civile non del tutto coerente con l'evoluzione attuale del sistema aquiliano considerato nel suo complesso, la cui

diritto

La Consulta nega la retroattività della messa alla prova: una lettura premiale di un rito (prevalentemente) specialpreventivo - abstract in versione elettronica

160965
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza, in modo critico, la sentenza della Corte costituzionale, che ha considerato legittima la scelta del legislatore di non prevedere la

diritto

Usucapione: requisiti, fattispecie, principali aspetti fiscali e tributari - abstract in versione elettronica

162289
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recenti orientamenti giurisprudenziali formatisi sul tema qui considerato, offre al lettore l'opportunità di soffermarsi sulle principali

diritto

"Background" del professionista ingegnere e obbligo di iscrizione a Inarcassa - abstract in versione elettronica

164955
Villani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ingegnere deve essere considerato rilevante per verificare se influisca sull'esercizio in concreto della attività professionale esercitata al fine di

diritto

L'autonomia negoziale nella giustizia arbitrale - abstract in versione elettronica

165347
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerato il radicale mutamento del concetto di sovranità statale, ormai disancorato dall'esclusività del potere giurisdizionale, s'impone una

diritto

L'UINL e la Banca Mondiale insieme per progettare l'impresa del terzo millennio - abstract in versione elettronica

167767
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Unione Internazionale del Notariato (UINL) ha considerato, con entusiasmo, l'iniziativa di "LJD" come pienamente rientrante nella propria missione

diritto

Sentenza n. 13120

334980
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

al considerato incombente notificando alla società summenzionata atti di integrazione del contraddittorio, rispettivamente, il 21 ed il 13 gennaio 1997

diritto