Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compie

Numero di risultati: 213 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4984
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferire la proprietà e che sia stato debitamente trascritto, ne compie in suo favore l'usucapione col decorso di tre anni dalla data della trascrizione.

diritto

stato debitamente trascritto, ne compie l'usucapione in suo favore col decorso di dieci anni dalla data della trascrizione.

diritto

Ferme le disposizioni che concernono la tutela dei segni distintivi e dei diritti di brevetto, compie atti di concorrenza sleale chiunque: 1) usa

diritto

Tuttavia uno straniero, se compie nel Regno un atto per il quale sia incapace secondo la sua legge nazionale, è considerato capace se per tale atto

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17941
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il codice stabilisce un termine di prescrizione più breve di quello stabilito dalle leggi anteriori, la prescrizione si compie nel termine più

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20398
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque compie, su persona dell'uno o dell'altro sesso, col consenso di questa, atti diretti a renderla impotente alla procreazione è punito con la

diritto

Chiunque, senza la licenza dell'Autorità o senza osservare le prescrizioni della legge, fabbrica o pone in commercio cose preziose, o compie su esse

diritto

Chiunque, senza l'approvazione del Governo, fa arruolamenti o compie altri atti ostili contro uno Stato estero, in modo da esporre lo Stato italiano

diritto

Chiunque usa violenza o minaccia per opporsi a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, mentre compie un atto di ufficio o

diritto

pubblico, compie manifestazioni o emette grida sediziose è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l'arresto fino a un anno.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22668
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salve le disposizioni relative al gratuito patrocinio, nel corso del processo ciascuna delle parti deve provvedere alle spese degli atti che compie e

diritto

Il consulente tecnico assiste alle udienze alle quali è invitato dal giudice istruttore; compie, anche fuori della circoscrizione giudiziaria, le

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27854
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il pubblico ministero compie personalmente ogni attività di indagine. Può avvalersi della polizia giudiziaria per il compimento di attività di

diritto

dell'esecuzione la interroga, compie ogni indagine utile alla sua identificazione anche a mezzo della polizia giudiziaria e provvede senza formalità

diritto

1. Il pubblico ministero compie le indagini preliminari entro quattro mesi dalla data in cui il nome della persona alla quale il reato è attribuito è

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30143
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che compie l'istruzione o che deve procedere al dibattimento o che deve deliberare in camera di consiglio.

diritto

giudizio direttissimo o per decreto, ordina o compie gli atti di polizia giudiziaria e d'istruzione sommaria che reputa necessari.

diritto

Il giudice istruttore che compie atti fuori della propria residenza e senza l'intervento del pubblico ministero può, nei casi in cui la legge

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38299
Stato 1 occorrenze

1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque compie attività dirette a favorire l'ingresso degli stranieri nel territorio dello Stato

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58848
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio della Valle può essere sciolto quando compie atti contrari alla Costituzione o al presente Statuto o gravi violazioni di legge o quando

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62533
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, essendovi obbligato per legge, non compie, nei termini e modi prescritti,le operazioni per la tenuta e la revisione delle liste degli

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69834
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato di gestione compie tutti gli atti di amministrazione dell'unità sanitaria locale. Gli atti relativi all'approvazione dei bilanci e dei

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73498
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il fallimento è dichiarato anche se il debitore durante la procedura di concordato compie atti non autorizzati a norma dell'art. 167 o comunque

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76886
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esso indicate, ovvero compie atti diretti a procurarsele, è punito con la reclusione militare da tre a dieci anni.

diritto

comunque compie atti diretti a commettere alcuno dei fatti stessi, è punito con la reclusione non inferiore a dieci anni.

diritto

Il militare, che, in caso di tempesta, naufragio, incendio o altra circostanza di grave pericolo, compie atti che possono incutere lo spavento o

diritto

preparazione o la difesa militare dello Stato e che devono rimanere segrete, ovvero compie atti diretti a procurarsele, è punito con la reclusione

diritto

Chiunque compie atti di guerra contro lo Stato italiano o a danno delle sue forze armate od opere o cose militari, senza avere la qualità di

diritto

La natura giuridica del pagamento delle ritenute operate dal curatore fallimentare sostituto d'imposta - abstract in versione elettronica

96157
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle recenti disposizioni tributarie che hanno attribuito al curatore fallimentare la qualifica di sostituto d'imposta, l'A. compie

diritto

La responsabilità degli amministratori nel fallimento della società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

96177
Rocco di Torrepadula, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata, l'A. compie un'approfondita analisi ricostruttiva della materia, dando conto delle motivazioni che sottendono alla scelta compiuta

diritto

Brevi riflessioni sulle relazioni tra finanza statale e decentrata in riferimento al federalismo fiscale ed alla tutela dei diritti di cittadinanza - abstract in versione elettronica

99885
Migiarra, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'approfondita analisi delle problematiche connesse con l'attuazione del nuovo titolo V della Costituzione con particolare riguardo agli

diritto

La flessibilità delle istanze di dilazione di pagamento - abstract in versione elettronica

100471
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Agenzia delle Entrate compie importanti affermazioni che esprimono una lettura non rigida delle disposizioni sulla decadenza dall'istanza di

diritto

Il concorso di responsabilità dell'organizzatore di un viaggio "tutto compreso" e del vettore aereo - abstract in versione elettronica

103315
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da alcune recenti pronunce della giurisprudenza di legittimità, l'articolo compie alcune brevi considerazioni sul concorso delle

diritto

L'incertezza obiettiva quale causa di non punibilità ed i poteri del Fisco - abstract in versione elettronica

105751
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione compie una pregevole ricostruzione, filologica oltre che giuridica, della nozione di incertezza obiettiva quale esimente della

diritto

Sull'inoperatività dell'istituto della rimessione in termini nel giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108171
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dall'articolata decisione del Tribunale di Biella, l'A. compie una sintetica analisi dello stato della giurisprudenza e della dottrina

diritto

Omologazione del concordato fallimentare: verifica della regolarità - abstract in versione elettronica

109255
Esposito, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie una analisi della "verifica di regolarità" condotta dal Tribunale fallimentare nell'ambito della omologazione ex art. 129, quarto comma

diritto

C'è bisogno di un ausiliario per orientarsi tra le spese dovute agli ausiliari del giudice - abstract in versione elettronica

109741
Ebner, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'accurata rassegna delle questioni che più di frequente nella pratica dei tribunali, in tema di spese per gli ausiliari del giudice, si

diritto

L'art. 173, primo comma l.fall. nel "sistema" del nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114693
S. Filocamo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare il decreto del Tribunale di Piacenza, compie un'analisi dello "stato dell'arte" delle fattispecie disciplinate dall'art. 173

diritto

Le elaborazioni creative dei manga - abstract in versione elettronica

115751
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolare dei diritti. L'A. compie un confronto costruttivo fra Paesi che hanno comunque recepito la Convenzione di Berna e si chiede se la prassi

diritto

L'efficacia dello stato passivo - abstract in versione elettronica

126019
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'approfondita analisi di quali siano gli effetti che conseguono ai provvedimenti che definiscono lo stato passivo allo scopo di

diritto

Responsabilità penale dell'investigatore privato che filma l'incontro tra due amanti - abstract in versione elettronica

136005
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato del rinvio che la norma compie all'art. 614 c.p.

diritto

Ancora alla Consulta la presunzione sui prelevamenti bancari - abstract in versione elettronica

140139
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ricavi o compensi (e manterrà probabilmente questa linea), la Commissione tributaria regionale di Roma compie un nuovo tentativo che sotto molti

diritto

Approdi in tema di omessa assunzione di prove decisive - abstract in versione elettronica

141223
Tommasini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte compie una prognosi: in ipotesi, esperita la prova contraria, quest'ultima deve risultare determinante per un diverso esito del processo. Tale

diritto

Questioni aperte in tema di profitto confiscabile nei confronti degli enti: la confiscabilità dei risparmi di spesa, la individuazione del profitto derivante dal reato associativo - abstract in versione elettronica

145531
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compie alcune riflessioni sulle questioni della confiscabilità dei risparmi di spesa e del se sia individuabile un profitto autonomamente derivante dal

diritto

I nuovi procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento dopo il "maquillage" della L. n. 3/2012 - abstract in versione elettronica

149039
Battaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito nella L. n. 221 del 17 dicembre 2012), l'A. compie una disamina delle principali questioni interpretative sollevate dalla novella

diritto

I contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

150587
Casa, Federico; Sebastiano, Fabio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A compie un'analisi dell'evoluzione giurisprudenziale in materia dei contratti in corso, secondo la nuova disciplina normativa ultimamente sancita

diritto

Il regime normativo delle esenzioni nelle revocatorie - abstract in versione elettronica

151001
Amatore, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'attenta disamina dei principi regolatori generali del regime delle esenzioni da revocatoria, soffermandosi, più in particolare, sulle

diritto

La prededuzione nelle procedure concorsuali: vecchi e nuovi profili normativi ed interpretativi - abstract in versione elettronica

157441
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie una dettagliata analisi dell'istituto della prededucibilità dei crediti nelle procedure concorsuali, soffermandosi sull'evoluzione

diritto

Legge fallimentare vigente e prospettive future - abstract in versione elettronica

167105
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie una breve analisi del disegno di legge recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri per la riforma della legge fallimentare e ne

diritto

I marchi non convenzionali - abstract in versione elettronica

168151
Alvanini, Sara (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un ampio esame della giurisprudenza in materia di marchi non convenzionali analizzandone le diverse fattispecie e gli impedimenti che

diritto