Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamati

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2113
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La donazione, la vendita o la cessione, che il chiamato all'eredità faccia dei suoi diritti di successione a un estraneo o a tutti gli altri chiamati

diritto

Qualora l'acquisto a causa di morte si colleghi alla rinunzia o alla morte di uno dei chiamati, chi domanda la trascrizione deve presentare il

diritto

Se invece l'acquisto dipende da altra ragione che impedisce ad alcuno dei chiamati di succedere, non è necessario esibire un documento che

diritto

Devono essere chiamati a intervenire, perchè la divisione abbia effetto nei loro confronti, i creditori iscritti e coloro che hanno acquistato

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22499
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome dei giudici che sono chiamati a trattare o decidere la causa, e prima dell'inizio della trattazione o discussione di questa nel caso contrario.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28416
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I testimoni, i periti e i consulenti tecnici sono assunti secondo l'ordine in cui vengono chiamati e, fatta eccezione di quelli che sia necessario

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31769
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordine e per il tempo in cui vengono chiamati, fatta eccezione per quelli che sia necessario trattenere nella sala d'udienza.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33425
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su designazione del Consiglio superiore della magistratura possono essere chiamati all'ufficio di consiglieri di cassazione, per meriti insigni

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33780
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Sono obbligati a presentare la dichiarazione: i chiamati all'eredità e i legatari, anche nel caso di apertura della successione per dichiarazione

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42127
Stato 1 occorrenze

tre anni di anzianità eletti dall'assemblea. A sostituire i componenti cessati per qualsiasi causa prima della scadenza sono chiamati i candidati

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62946
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I lavoratori che siano eletti membri del Parlamento nazionale o di assemblee regionali ovvero siano chiamati ad altre funzioni pubbliche elettive

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67260
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse o per i voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68355
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo precedente. Nel giudizio devono essere chiamati entrambi i genitori ».

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69795
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore; possono inoltre esser chiamati a collaborare istituti privati di riconosciuto valore scientifico.

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71541
Stato 1 occorrenze

politiche comunitarie. Alle riunioni del Comitato possono essere chiamati a partecipare altri Ministri in relazione agli argomenti da trattare.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76540
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti della legge penale militare, gli appartenenti alla Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, quando sono chiamati per prestare

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81085
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Al fine delle indagini di cui al presente articolo, le commissioni hanno facoltà di tenere apposite sedute alle quali possono essere chiamati ad

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81766
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Senatori chiamati a far parte del Governo sono, per la durata della carica, sostituiti dal loro Gruppo, nella Commissione alla quale erano stati

diritto

Professionisti e studi di settore: debutto per sperimentazione e modelli di comunicazione dati - abstract in versione elettronica

83709
Nocera, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A decorrere dalla prossima dichiarazione unificata anche i professionisti contabili saranno chiamati a misurarsi con gli studi di settore: la

diritto

La relazione dell'esperto è necessaria al momento della delibera di aumento di capitale? - abstract in versione elettronica

84583
Viotti, Giacomo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza onoraria ad oggi maturati affinché possano costituire una guida per i notai chiamati ad esercitare il controllo sugli atti societari. E

diritto

La dichiarazione dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

86805
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 30 settembre ed il 2 novembre 2004 i sostituti d'imposta sono chiamati all'appuntamento con la dichiarazione 770 (rispettivamente, modello

diritto

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata - abstract in versione elettronica

87509
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate ritiene valida comunque l'intervenuta sanatoria. Gli Uffici, ove chiamati in causa dal contribuente per i rimborsi delle imposte "condonate", si

diritto

Prevenzione del riciclaggio e obblighi di collaborazione dei professionisti - abstract in versione elettronica

107049
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lgs. n. 231/2007 è stata creata una rete di doveri anche a carico dei professionisti, chiamati ora ad operare come avamposti del sistema di

diritto

Il nuovo status giuridico dei medici specialisti in formazione - abstract in versione elettronica

107469
Rampulla, Francesco Ciro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi contesti clinico-assistenziali in cui sono chiamati ad operare assumono una loro specifica rilevanza nella ridefinizione degli ambiti di

diritto

Il danno alla persona: un dialogo incompiuto tra giudici e legislatori - abstract in versione elettronica

110739
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da qualche tempo la responsabilità civile è divenuta teatro di un dialogo serrato tra giudici e legislatori chiamati ad occuparsi di danni alla

diritto

Il risarcimento per lite temeraria nel processo tributario - abstract in versione elettronica

114625
Marianetti, Giuseppe; Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionali chiamati a pronunciarsi su questioni attinenti il pagamento e la riscossione dei tributi.

diritto

Conclusione di contratti derivati e responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

114733
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo articolo ci si sofferma, in particolare, sulla possibilità che gli amministratori vengano chiamati a rispondere civilmente per avere

diritto

Impedimento a comparire in giudizio del Presidente del Consiglio dei Ministri: davvero "legittimo"? - abstract in versione elettronica

117897
Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' stata approvata la legge, non ancora promulgata, che permette al Presidente del Consiglio e ai Ministri - chiamati a comparire in udienza in veste

diritto

L'illegittima stipula di contratti a tempo determinato nel lavoro pubblico, una vicenda infinita? - abstract in versione elettronica

119901
Ciriello, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, epilogo di nota vicenda giudiziaria in merito alla quale svariati organi interni ed europei sono stati chiamati ad

diritto

Responsabilità degli amministratori per mera violazione del dovere di diligenza - abstract in versione elettronica

120229
Gianti, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori di una società a responsabilità limitata nello svolgimento dei propri incarichi e se gli stessi possano essere chiamati a risarcire i

diritto

L'impatto della Direttiva Servizi sulle attività commerciali - abstract in versione elettronica

120819
Panetta, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'occupazione. Essa incide, ovviamente, anche in materia di commercio: sia lo Stato che le regioni, per le rispettive competenze, sono chiamati ad

diritto

Sulla responsabilità amministrativa di amministratori di società a partecipazione pubblica. Nota a margine di Corte di Cassazione, Sezioni Unite 27.10-19.12.2009 - abstract in versione elettronica

121297
Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli amministratori di una società per azioni a partecipazione pubblica possonoessere chiamati a rispondere davanti alla Corte dei conti solamente dei

diritto

Danno da emotrasfusione e questioni di legittimazione passiva: quando un errore costa caro - abstract in versione elettronica

122149
Gianti, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo di responsabilità sono sottoposti e possano quindi essere chiamati a rispondere i soggetti legittimati passivi in questo genere di controversie.

diritto

Giurì di autodisciplina, autorità indipendenti e autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

126263
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontarsi con le norme di diretta fonte statale, e con gli organi, amministrativi e giurisdizionali, chiamati ad attuarle.

diritto

Il fondo patrimoniale della famiglia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130013
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna ragionata di pronunce di merito e di Cassazione si propone di far conoscere, a tutti coloro che a vario titolo sono chiamati a misurarsi

diritto

Le clausole di non contestazione nei testamenti e nei trust: un approccio comparato - abstract in versione elettronica

132617
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali chi contesta l'atto perde tutti i vantaggi da esso derivanti. Chiamati a confrontarsi con questo fenomeno, gli ordinamenti, ognuno alla sua

diritto

La dichiarazione degli OICR alla prova della compensazione - abstract in versione elettronica

133699
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con iI modello UNICO 2012, i gestori di OICR italiani e lussemburghesi storici sono chiamati ad applicare per l'ultima volta l'imposta sostitutiva

diritto

Ancora sui presunti obblighi di "facere" in capo al proprietario non responsabile del sito contaminato: dove sta il più (il proprietario non è tenuto a fare alcunché), sta il meno (figurarsi l'ex proprietario) - abstract in versione elettronica

137471
Rotigliano, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota affronta ad ampio spettro il tema dei soggetti che a vario titolo possono essere chiamati a rispondere dell'obbligo di bonifica di un sito

diritto

Il chiamato all'eredità e la voltura catastale: tra violazione di un obbligo e compimento di atto che vale accettazione tacita dell'eredità. Riflessioni intorno all'accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

139119
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, che l'art. 28, d.lg. 31 ottobre 1990, n. 346, obbliga i chiamati all'eredità a presentare la dichiarazione di successione e che l'art. 3, comma 2

diritto

La svolta della Cassazione: il nome Andrea è ambigenere - abstract in versione elettronica

144111
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra il prenome e il genere sessuale. I giudici di legittimità, chiamati per la prima volta a sindacare la valenza del nome Andrea, pur riconoscendo che

diritto

La decorrenza del termine di prescrizione del diritto di accettazione dell'eredità: una problematica da sempre discussa - abstract in versione elettronica

148451
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica l'assunto secondo cui la prescrizione dell'accettazione dell'eredità decorre anche per i chiamati ulteriori dalla morte del "de cuius" e

diritto

Introduzione al "Focus" - abstract in versione elettronica

152527
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione sanitaria. Gli attori istituzionali chiamati a unire i frammenti sono le Regioni.

diritto

Il giudizio abbreviato instaurato a seguito di richiesta di giudizio immediato nel procedimento a carico di minori - abstract in versione elettronica

152893
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamati a giudicare gli imputati minorenni con rito abbreviato instaurato a seguito di richiesta di rito immediato, e pone in luce come, pochi mesi

diritto

Il nuovo Senato: quale rappresentanza? - abstract in versione elettronica

156187
Luchena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partiti politici, presumibilmente, saranno chiamati a svolgere nella seconda camera. In prospettiva, ci si domanda se il nuovo Senato sarà davvero la

diritto

La nozione di interesse del minore - abstract in versione elettronica

157337
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita"), come le indicazioni dei genitori ma anche dei terzi (giudice, psicologo, assistente sociale) chiamati istituzionalmente a verificare se le

diritto

L'avvocato-arbitro nell'art. 61 del nuovo codice deontologico forense - abstract in versione elettronica

158227
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli avvocati sono spesso chiamati a svolgere il ruolo di arbitri in contenziosi civili. La loro funzione comune (legali di "parte") è però

diritto

Al via la dichiarazione dei redditi precompilata - abstract in versione elettronica

158303
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confluiranno nel modello relativo al periodo d'imposta 2014 e, pertanto, si presume che nella maggior parte dei casi i contribuenti saranno chiamati a

diritto

Prescrizione del diritto di accettare l'eredità e accertamento dell'usucapione di bene ereditario - abstract in versione elettronica

160631
Donatiello, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamati in giudizio.

diritto

La rinunzia a far valere il testamento - abstract in versione elettronica

163607
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per indagare tre ipotesi: i) la rinunzia a far valere il testamento compiuta dai chiamati all'eredità solo "ex testamento"; ii) la rinunzia a

diritto

La gestione di un maneggio e la responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

167459
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle tre sentenze in commento i giudici sono stati chiamati a decidere sulla questione della responsabilità extracontrattuale connessa con

diritto