Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tavolo

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come posso mangiar bene?

273023
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Il tacchino è preparato sopra un tavolo con la pelle sotto e la carne sopra.

cucina

Pagina 199

Cucina di famiglia e pasticceria

281255
Giaquinto, Adolfo 27 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questi attrezzi, infragetele sul tavolo con uno stenderello; l'interessante è che le patate sian bene infrante e senza pezzi duri nel mezzo.

cucina

Pagina 071

, appoggiandole su un tavolo sul quale avrete posto uno strato leggero di pan grattato misto ad un pó di farina.

cucina

Pagina 099

Quando tutti i pezzi son distribuiti, arrotondateli uno alla volta, facendoli rotolare leggermente sul tavolo con una mano, in modo da formare una

cucina

Pagina 104

mano su un tavolo, sopra al quale avrete seminato del pan grattato secco ed un pò di farina.

cucina

Pagina 104

Mettete sul tavolo 250 gr. di farina, e con la mano formate un vuoto circolare, o come suol dirsi, una fontana in cui porrete 100 gr. di burro a

cucina

Pagina 104

lo stenderello, e ripiegatela su se stessa un paio di volte, spolverizzandoci su un pò di farina in caso che si attaccasse al tavolo; ricopritela e

cucina

Pagina 105

Man mano che li spaccate, toglietegli le semenze mediante il manico di un cucchiaio e disponeteli in fila sul tavolo mettendoli vicino a ciascuno il

cucina

Pagina 289

Poi si leva il recipiente dal fuoco con tutte le uova, si mette sul tavolo, si copre e lo si lascia fare così un altro minuto e mezzo, quindi si

cucina

Pagina 305

Fate sul tavolo un impasto con questi, distendetelo finissimo, e formatene tanti dischi come una piastra d'argento, poggiateli su teglia bagnata

cucina

Pagina 320

Mettete sul tavolo 250 gr. di farina, un uovo intiero piuttosto grosso, 75 gr. di burro morbido, e un cucchiaino d'acqua di fior d'arancio.

cucina

Pagina 359

Passato questo tempo stendete la pasta sul tavolo e riducetela allo spessore di una moneta da 2 lire.

cucina

Pagina 360

Quaranta minuti prima di friggerli ponete il composto sul tavolo infarinato, dividetelo in tanti pezzi grossi come una noce, foggiateli a forma di

cucina

Pagina 364

Dopo 7 od 8 minuti di lavoro, cominciate a battere forte la pasta contro il tavolo, poi aggiungetele il burro rimasto, incorporandoglielo poco per

cucina

Pagina 437

Si pone sul tavolo (sia di marmo o di legno) la quantità occorrente di farina, pesata dopo essere stata stacciata, la si dispone a forma di vasca

cucina

Pagina 438

Riunite bene tutto quello che rimane attaccato sul tavolo e sulle mani e lavorate la pasta finchè sarà divenuta pastosa e malleabile per quindi porla

cucina

Pagina 438

Mettete sul tavolo 250 gr. di farina, 150 di burro morbido, 150 gr. di zucchero, 150 gr. di mandorle in polvere, la raschiatura della buccia di un

cucina

Pagina 440

Mettete sul tavolo 300 gr. di farina, 150 gr. di zucchero fino (in polvere, ma non al velo), 75 gr. di burro, 75 gr. di strutto, un pò di cannella o

cucina

Pagina 447

Mettete sul marmo o su un tavolo adatto 225 gr. di farina, 25 gr. di fecola di patate, 125 gr. di burro, 2 rossi d’uova, mezzo quintino scarso, molto

cucina

Pagina 458

Metti tutti questi ingredienti sul tavolo (2) aggiungi un cucchiaino di cannella in polvere, un pizzico di sale ed impastata ogni cosa (3)

cucina

Pagina 463

L'operazione dell'impasto deve cominciare la sera innanzi. Si pone il lievito di pane sul tavolo (possibilmente un tavolo di marmo) per incorporargli

cucina

Pagina 467

Quando il lievito sarà pronto ponete il restante della farina sul tavolo, disponetela in circolo e nel centro di esso porrete il sale ed il lievito

cucina

Pagina 467

Intanto distendete sul tavolo dei grossi pezzi di ostia e terrete pronto in un piatto dei pinocchi ben netti e bene asciutti e qualche pezzetto di

cucina

Pagina 470

A tal punto formate del composto tante palline grosse poco più di una ciliegia, arrotondatele sul tavolo spolverando su questo un poco di zucchero al

cucina

Pagina 477

La farina in cerchio sul tavolo e nel mezzo lo zucchero e le uova.

cucina

Pagina 478

Procedimento: Ponete la farina sul tavolo, formate nel mezzo la fontana (ossia un vuoto circolare) ponete nel mezzo le nocciole pestate nel mortaio

cucina

Pagina 480

Mischiate bene sul tavolo, distendete la pasta allo spessore di una moneta d'argento da 10 lire, tagliate nella forma che più vi garba, fate cuocere

cucina

Pagina 481

Poi mettete sul tavolo 250 gr. di farina, e le mandorle piste con lo zucchero, aggiungete 20 gr. di cannella in polvere, 40 gr. di burro e 4 uova

cucina

Pagina 483

Il pesce nella cucina casalinga

284674
Giaquinto, Adolfo 5 occorrenze

Quando si taglia la gelatina per guarnire i pesci si rovescia su un panno bagnato e spremuto disteso bene su un tavolo e si taglia come si vuole.

cucina

Pagina 017

, appoggiandole su un tavolo sul quale avrete posto uno strato leggiero di pan grattato secco, misto ad un po’ di farina.

cucina

Pagina 053

Dividete il composto in tante parti su un tavolo infarinato, e foggiatelo a piccole costolette che dorerete nell’uova, impanerete e friggerete poche

cucina

Pagina 059

tela freddare. Quando è fredda, distendetela sul tavolo col dorso in alto, e con una forbice fatele una incisione in tutta la lunghezza, e nel mezzo

cucina

Pagina 147

Al momento di mangiare mettete sul tavolo le 2 code ed il busto rimasto in caldo, fatene di ciascuno 4 pezzi (scorza e polpa insieme) aggiustate con

cucina

Pagina 150

Il talismano della felicità

294255
Boni, Ada 1 occorrenze

metterete vicino al fuoco sopra un setaccio di fili di ferro. Quando la cioccolata sarà ben rammollita, portatela sul tavolo di marmo, impastatela con le

cucina

Pagina 458

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298964
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

[immagine: cesta con verdure e vassoio con frutta su un tavolo]

cucina

Pagina 251

La cucina futurista

304224
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

Tutta la sala è immersa in una penombra misteriosa e le lampade invisibili non permettono che una luminosità sufficiente per vedere il tavolo

cucina

Pagina 199

La sensibilità dei negri si appaga nel saporecolore-odore bianco delle vivande, mentre dal soffitto scende lentamente verso il tavolo un globo

cucina

Pagina 200

Nuovo cuoco milanese economico

328567
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

129. Prendete una mezza libbra di farina, stendetela sul tavolo, mettetevi poco sale, un rosso d’uova, una quarta di butirro, invece di acqua

cucina

Pagina 330

131. Prendete una libbra di fior di farina ponetela sopra del tavolo, fatevi un buco nel mezzo, unitevi sei rossi d’uova, una quarta di butirro, once

cucina

Pagina 331

Ricette di Petronilla

332034
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 11 occorrenze

E, posando sul tavolo il foglietto, e dicendo: « La ricetta eccola qua! » la mia cara cognata, come sempre suole, in fretta e furia ha infilate le

cucina

Pagina 021

sottostanti; e ponete le... scodelline, che avrete così ottenute, sul tavolo, e in fila.

cucina

Pagina 166

Mettete sul tavolo (allora allora lavato) 1/2 kg. di farina bianca; 1/2 etto di zucchero in polvere; un pizzico di sale; 2 di vaniglina e 7 gr. di

cucina

Pagina 196

Lasciate la latta sul tavolo, fino a che avrete visto i bastoncini leggermente rigonfiati.

cucina

Pagina 197

Volete farne l’esperimento? Purché possediate un forno ed un tavolo con il piano di marmo..... purché abbiate una inesauribile pazienza... e purché

cucina

Pagina 202

Tosto che i 20 minuti siano passati, spolverate il tavolo di farina e, con il mattarello pure infarinato, spianatevi sopra la pasta, cercando di

cucina

Pagina 202

Impastate, sul marmo del tavolo, la farina con poca acqua tiepida (6-7 cucchiai), una presina di sale, un cucchiaino di quel burro che avete già

cucina

Pagina 202

Questo lavoro di infarinare, ad ogni ripresa, tavolo e mattarello: di spianare la sfoglia per assottigliarla; di ripiegarla in 3; e di lasciarla

cucina

Pagina 203

saranno rimasti sul marmo del tavolo, tanti dischetti e disponeteli sulla latta, nei vuoti lasciati dai dischi grandi.

cucina

Pagina 205

Mettetela sull’apposito asse (o sul piano del tavolo lavato ed asciugato); unite gr. 350 di farina bianca; gr. 100 di zucchero in polvere; un po’ di

cucina

Pagina 208

E, come è suo uso, dopo di avermi distesa sul tavolo la sua ricetta, la grassa cognata se l’è svignata con la consueta fretta.

cucina

Pagina 246