Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residuo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281904
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mettete su questa la metà del burro rimasto. Coprite colla terza fetta, attaccatela bene, poi col residuo del burro spalmate sopra ed all'ingiro per

cucina

Pagina 422

facevano nelle famiglie usando del miele scadente e delle droghe in quantità. I moderni moderano le specie ed usono a preferenza il residuo della

cucina

Pagina 485

Formate uno sciroppo con acqua e zucchero, senza farlo bollire, unitevi un kg. d'alcool e sbattete ben forte la massa, sciogliete nel residuo alcool

cucina

Pagina 549

Il cuoco sapiente

282367
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

siansi purgate d’ogni traccia o residuo del ranno stesso. Si abbrevia la durata di questa seconda operazione mettendo le olive sotto la cannella d

cucina

Pagina 036

Il talismano della felicità

293405
Boni, Ada 3 occorrenze

Prendete la metà di una testina di vitello, risciacquatela generosamente, passatela sulla fiamma per toglier via qualche residuo di peli, e

cucina

Pagina 226

Avendo del pollo avanzato lesso o arrosto, potrete utilizzare molto bene questo residuo, trasformandolo in una nuova pietanza appetitosissima. Si

cucina

Pagina 264

accuratamente da ogni residuo di grasso, e tagliatelo, come un salame, in fette sottilissime. Mettete in una padella un cucchiaio di olio, o una

cucina

Pagina 281

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298187
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Pulite bene le animelle e le cervella da ogni residuo di cucinatura precedente. Si mettono qui perchè quelle di vitello sono le migliori e le più

cucina

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca