Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palma

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina borghese semplice ed economica

277064
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

zucchero pesto aggiungete 3 bianchi d'uova sbattuti in neve, tramenando finchè diventi spesso che mettendone un po' sulla palma della mano non s'attacchi

cucina

Pagina 388

finchè non s'attacchi al fondo; divenute un po' spesse che rotolandone un po' sulla palma della mano non s'attacchino, versatele nel mortaio un po

cucina

Pagina 389

Cucina di famiglia e pasticceria

277942
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si divide la pasta preparata in tante pallottole della grandezza di un grosso uovo di tacchino; si allarga sulla palma della mano riducendola di fine

cucina

Pagina 079

Il cuoco sapiente

282524
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il sagù è una fecola gommosa prodotta da una specie di palma che cresce nell'Asia.

cucina

Pagina 062

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290338
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

; fate cuocere adagio tramenando affinchè non s'attacchi al fondo; divenute un po' spesse per modo che rotolandone un po' sulla palma della mano non

cucina

Pagina 291

Il talismano della felicità

292587
Boni, Ada 1 occorrenze

sulla palma della mano riducendolo di fine spessore e nel centro mettete una parte del ripieno preparato. Richiudete allora perfettamente la pasta

cucina

Pagina 101

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300686
Dottor Antonio 2 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'adesso. Esaù le rese celebri cedendo per un piatto di esse la sua primo- genitura. Sono di un uso molto antico e generale. Ovidio dà la palma a quelle

cucina

Pagina 044

(metam. 6) e per la lunghezza i Romani davano la palma a quelle di Amiterno città della Campania, patria di Sallustio - Indi venivano quelle di

cucina

Pagina 072

La cucina di famiglia

302209
1 occorrenze

possibile, fintantoché sia soda e ben legata insieme. Radunate la pasta, spianatela 2 o 3 volte colla palma della mano, cospargetela di farina sotto e

cucina

Pagina 139

La cucina futurista

304145
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

senz'osso immerso in vino di palma. Attorno alla piramide maggiore, cubi di latticini di cannella ripieni di chicchi di caffè bruciato, e pistacchi.

cucina

Pagina 186

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309524
Artusi, Pellegrino 5 occorrenze

pepe e versandogli sopra a gocciolini per volta due dita (di bicchiere) scarse di acqua, macinatelo colla palma della mano per farlo divenir gonfio

cucina

Pagina 027

, rimovendola spesso per farne una stiacciata sottile poco più di uno scudo. Tagliatela a pezzi quadri e larghi quanto la palma di una mano e cuoceteli in

cucina

Pagina 140

dimensione della palma di una mano: battetele e date loro una forma smussata ed elegante come, ad esempio, la figura del cuore, cioè larga da capo e

cucina

Pagina 143

Tagliate il baccalà a pezzi larghi quanto la palma della mano e infarinatelo bene. Poi mettete un tegame o una teglia al fuoco con parecchio olio e

cucina

Pagina 219

Cotoletta. Parola francese di uso comune per indicare un pezzo di carne magra, ordinariamente di vitella di latte, non più grande della palma di una

cucina

Pagina IX

Manuale di cucina

312791
Prato, Katharina 8 occorrenze

’onore e Medaglia d’oro. Esposizione per l’arte culinaria della «Società della Croce azzurra» a Vienna 1899: Diploma d’onore alla Medaglia colla Palma

cucina

palma delle mani s’arrotola la pasta in guisa di salsiccia, dalla quale si tagliano giù dei pezzetti grossi quanto una noce. Si formano poi di questi sul

cucina

Pagina 353

lestamente un impasto, che si lascia riposare per 1 ora; poi si tagliano giù dei pezzi grandi come una noce, che colla palma delle mani si rotola in

cucina

Pagina 358

si spianano alla grandezza d’una palma di mano; s’intagliano questi tondelli colla ruotina a denti in striscie larghe un dito, badando che l’orlo tutt

cucina

Pagina 371

ruotella delle striscie larghe un dito e lunghe una palma. Queste striscie si arrotolano una per volta sulla punta del manico d’una mestola

cucina

Pagina 372

a che faccia delle bolle. Indi si lavora sulla tavola, arrotolandola colla palma delle mani a guisa di salsiccione, dal quale si tagliano giù delle

cucina

Pagina 442

bastoncelli di pasta arrotolati colla palma delle mani, mettendo dapprima un bastoncello nel mezzo, un secondo in croce a sghembo, 2 altri nella

cucina

Pagina 460

Si presenta ai commensali il piatto di portata posto sopra una salvietta più volte ripiegata sulla palma della mano, offrendoglielo dal lato sinistro

cucina

Pagina 578