Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originaria

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270163
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anice. — Erba originaria dell'Egitto, oggi acclimata dovunque per il grato aroma dei suoi steli, che si mangiano verdi in qualche parte d'Italia e

cucina

Pagina 016

Merenzana. — Frutto d'una solanacea originaria dell'America meridionale ed oggi coltivata nei paesi più caldi d'Europa. E poco nutriente, ma di

cucina

Pagina 071

Ramolaccio, (radice dei Toscani). — Radice alimentare originaria della China e che coltivata fra noi ha dato luogo a infinite varietà. Le radici

cucina

Pagina 096

Topinambour. — Pianta originaria del Brasile e che appartiene allo stesso genere del girasole. Dà un tubercolo discretamente nutritivo e che ha un

cucina

Pagina 112

Il talismano della felicità

292975
Boni, Ada 3 occorrenze

cucina, designata, volta a volta, sotto i nomi di: «magnonnaise» «mahonnaise», o «bayonnaise». Alcuni pretendono infatti che essa sia originaria del

cucina

Pagina 040

sulla gratella delle fette di pane, su cui — per rimanere nella ricetta originaria — dovrebbe stropicciarsi un nonnulla di aglio. Accomodate le fette di

cucina

Pagina 174

La melanzana è originaria dell'India, e si è naturalizzata felicemente, da tempo remotissimo, nei nostri orti occidentali. La melanzana, non ha avuto

cucina

Pagina 357

Il vero re dei cucinieri

296923
Belloni, Georges 1 occorrenze

La pianta di questo è originaria della China e del Giappone; ve ne sono molte qualità, ma si dividono in due specie: il nero ed il verde. Il Pekoe è

cucina

Pagina 303

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300607
Dottor Antonio 14 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anice. — (Sison anisum, apium anisum) Mil. Anes. - Fr. e Ted. Anis. - Ingl. Anise. Pianticella annuale, originaria dall'Egitto e dalla Siria. Si

cucina

Pagina 009

. Radice biennale indigena carnosa, tonda, zuccherina, originaria dalle coste Europee dell'Atlantico e del Mediterrraneo. Principali varietà: La

cucina

Pagina 012

foglia. Pianta erbacea, annuale, originaria di Sparta, che si avvicina al prezzemolo, à però foglie più larghe e ricciute. Si trova spontaneo nella

cucina

Pagina 026

originaria dall'Oriente o meglio dalle Indie. Ama bon terreno a mezzodì, larghe irrigazioni. Ad ottenere grossi frutti si svetta la pianta dopo fiorita

cucina

Pagina 029

. Peder, S. Maria, della Madonna. - Fr. Tanaisie. - Ted. Balsamfarren. - Inglese Costwary. Erba perenne originaria dalla Giudea e dall'Egitto, vuole

cucina

Pagina 033

. - Ingl. Fennel-Dill. Pianticella vivace, aromatica, originaria della Siria. Nel linguaggio dei fiori: forza, robustezza. Cresce spontanea nei luoghi

cucina

Pagina 035

dall'ebraico Ezob. È una pianticella perenne, erbacea, semi-legnosa, originaria dalla Siria, che somiglia il timo, dal quale divide le proprietà e le

cucina

Pagina 040

. Pianticella annuale originaria della Mesopotamia che dà il noto legume coltivato molto in Francia e nel Vallese. Vuol terreno sciolto, asciutto, non

cucina

Pagina 044

perd la pazienza ai ortolan. Menta. — (Mentha). Mil. Menta. - Fr. Menthe. - Ted. Münze. - Ingl. Mint. Pianta erbacea perenne, originaria

cucina

Pagina 049

Miglio. — (Panicum miliaceum). Mil. Mej. - Fr. Mil, Millet. - Ted. Fennich. - Ing. Pannic-grass. Pianticella gramignacea annuale, originaria delle

cucina

Pagina 052

Potatoe. La patata, o pomo di terra, o solano (dal latino solanum, sollievo), nel linguaggio dei fiori: beneficenza. È una radice tuberosa originaria

cucina

Pagina 056

. Roifort, Radis. - Ted. Rettig. - Ingl. Radish. Il Ramolaccio, o Armoracio, è radice annuale, indigena, originaria della China. Vuole terreno sciolto

cucina

Pagina 069

Riso. — (Oryza Sativa). Mil. Ris. - Fr. Ris. - Ted. Reis. - Ingl. Rice. Pianticella annuale gramignacea, acquatica, originaria della China e delle

cucina

Pagina 074

, caniella, peverella, erba acciuga è la medesima pianticella annuale, originaria della Spagna, vaga per la sua fioritura bianco porporina. Si risemina da

cucina

Pagina 081

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312002
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

La patata è il tubero di una pianta della famiglia delle solanacee originaria dell’America meridionale d’onde fu introdotta in Europa verso la fine

cucina

Pagina 293

Questa pianta della famiglia delle orchidee, la quale si arrampica come l’ellera, è originaria delle foreste intertropicali di America. Il polline

cucina

Pagina 320

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317927
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coltivazione del peperone (Capsicum annuum), pianta originaria dell'America meridionale è diffusissima in Ungheria, in Francia e in Spagna, per cui si

cucina

Pagina 011

Cannella. La cannella migliore proviene dalla seconda scorza del Laurus cintiamomum, pianta originaria di Ceylon. V’è anche il fiore di cannella, ma

cucina

Pagina 012

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332610
1 occorrenze

, diminuendosi a piacere l'originaria quantità d'acqua, che si versa nell'apparecchio, in ragione della quale si produce un risparmio anche di combustibile.

cucina

Pagina 031

Cerca

Modifica ricerca