Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collocate

Numero di risultati: 347 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Come posso mangiar bene?

271925
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Collocate di bel nuovo la casseruola al fuoco, ma non fate bollire la salsa, altrimenti rovinereste ogni cosa.

cucina

Pagina 063

fette di pane collocate nella ghiotta.

cucina

Pagina 074

Cucina di famiglia e pasticceria

278140
Giaquinto, Adolfo 20 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A metà cottura delle patate, collocate nel tegame il baccalà, aggiungete altri due o tre cucchiai di olio, levate il mazzolino ed in sua vece mettete

cucina

Pagina 056

Su ciascuna di queste collocate una fetta finissima di fontina cioè gruyere fresco.

cucina

Pagina 103

Collocate man mano i pezzi bagnati in recipiente come un tegame, un piatto concavo, o altro simile e badate che non stiano nè troppo pigiati, nè

cucina

Pagina 108

Fate bollire, ed al primo bollore collocate il recipiente sull'angolo del fornello, perchè la razza possa cuocere piano piano per circa mezz'ora.

cucina

Pagina 118

Quando la salsa bollirà collocate la casseruola in un angolo del fornello, acciocchè bolla pian piano da un solo lato, e toglierle così man mano

cucina

Pagina 151

Su questo condimento collocate le fette di carne e mettete su di esse altrettanto di quello che avete messo sotto, compreso un pò d'aglio.

cucina

Pagina 166

Su questo strato collocate il vitello versandovi sopra circa mezzo litro di vino bianco secco, coprite e fate cuocere pian piano senza che nè il vino

cucina

Pagina 192

e collocate su fuoco molto ardente.

cucina

Pagina 261

collocate la casseruola sul fuoco.

cucina

Pagina 280

Passate il composto attraverso uno staccino, rimettetelo nella casseruola, collocate questa su fuoco moderato e girate pian piano finchè diviene

cucina

Pagina 367

collocate su fuoco moderato il padellino con dentro un pezzetto di burro grosso come una mezza noce.

cucina

Pagina 382

Mischiate ogni cosa con le mani, poi fatene tanti pezzetti dando ad essi la forma di un chicco di fava. Collocate questi pezzetti su una teglia

cucina

Pagina 394

Quando il composto bollirà, levate il mestolo, collocate la casseruola sull'angolo del fornello e fate bollire piano piano, quasi insensibilmente, ed

cucina

Pagina 410

Su questo strato seminate dei granelli di zucchero e collocate la pizza in un ambiente fresco per un paio d'ore e più e servitela in tavola su un

cucina

Pagina 423

Collocate il recipiente su un fornello in cui vi sia un pò di brace, od un pò di fuoco ricoperto con alquanta cenere, tenetelo un pò abboccato verso

cucina

Pagina 425

Collocate la casseruola sul fuoco e girate bene la crema con un mestolo, quando comincia a rapprendersi levatela spesso dal fuoco per allisciarla e

cucina

Pagina 450

Collocate i panettoni su teglia, copriteli leggermente con carta e quando saranno di nuovo a punto di lievitazione, fategli una incisione in croce

cucina

Pagina 468

Collocate queste palle su fogli di ostia od in mancanza su carta pergamenata; schiacciatele un pochino con le dita e fate cuocere in forno molto

cucina

Pagina 477

Aggiungete un pezzetto di vainiglia, poi collocate la casseruola su fuoco moderato, sempre agitando il liquido e passando continuamente il mestolo

cucina

Pagina 498

Collocate queste in un recipiente con acqua calda, coprite con un coperchio di ferro e di bandone, su cui metterete del fuoco.

cucina

Pagina 513

Il pesce nella cucina casalinga

285344
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze

Collocate questo pesto in un tegame insieme ad un poco d’olio e di cipollina fresca tagliuzzata. Fate soffriggere adagio, collocate su questo il

cucina

Pagina 109

Ponete nel mezzo di un piatto dei broccoli in padella ben triti, e rosolati con un po’ d’olio o di burro, aglio e alici, Collocate i filetti attorno

cucina

Pagina 121

collocate

cucina

Pagina 138

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310101
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Collocate il pesce asciutto e caldo entro a un vassoio, versategli sopra la salsa, calda anch’essa, contornatelo di prezzemolo intero e servitelo.

cucina

Pagina 068

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322859
Lazzari Turco, Giulia 23 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, versate il composto tiepido sulle carni che avrete collocate in un arnese di ferro verniciato.

cucina

Pagina 019

4. Crostini di caviale. — Spalmate le fette di burro di caviale (vedi Cap 1, Sez. III) collocate in mezzo a ciascuna fetta un quarto di fetta di

cucina

Pagina 048

18. Crostini di tartufi. — Spalmate con dei tartufi cotti, dei crostini fritti nel burro, collocate i crostini in un tegame con un po' di burro e di

cucina

Pagina 055

Collocate in mezzo a ciascun rotondino una pallottola del ripieno che avrete preparato prima, piegate i rotondini come ravioli, poi stendendoli sulla

cucina

Pagina 069

91. Frittelle di fragole di montagna lamponi o ribes. — Collocate

cucina

Pagina 187

90. Fragole ananas fritte. — Collocate in un piatto delle belle fragole ananas, non troppo mature, copritele di zucchero, spruzzatevi qualche goccia

cucina

Pagina 187

Disponeteli sul piatto da portata e collocate entro ciascun anello un uovo cotto al burro, spolverizzate con del buon parmigiano grattato.

cucina

Pagina 189

crostoni rotondi, spalmateli con del burro d'acciuga (vedi pag. 7), collocate sovra ciascheduno un uovo affogato.

cucina

Pagina 193

N.° 3, e con uno strato d'uccelli còtti in tegghia. Collocate al forno 30-40 in.

cucina

Pagina 240

Oppure: Collocate le fettine in tegghia sopra un abbondante soffritto di burro, lardo e cipolla, fatele prendere colore, bagnatele con del brodo

cucina

Pagina 257

Collocate in una tegghia bassa alcune carote a dadolini, lardo e grasso d'arnione pure tagliati a pezzetti, adagiatevi sopra la carne spennellata con

cucina

Pagina 262

Bistecche all'inglese. Collocate le vostre fette semplicemente sopra una sottile gratella e sulla brace, senza null'aggiungere. Voltatele una volta

cucina

Pagina 263

Bistecche al sugo con le fette d'arancio. Come l'ultima ricetta. Quando sono pronte collocate su ciascuna bistecca una fetta d'arancio, mondata

cucina

Pagina 264

Collocate quindi il prosciutto così addobbato in un forno caldo e lasciatelo cuocere 3-4 ore secondo la sua grandezza. Se lo mettete sovra una

cucina

Pagina 313

disegno. Collocate lo stampo sul ghiaccio e versatevi quel tanto di gelatina sciolta che basti per fissare l'ornamento, senza scomporlo.

cucina

Pagina 332

Oppure: Preparate un soffritto di burro, olio, cipolla, prezzemolo e pangrattato, diluitelo con acqua bollente, collocate in quest'intinto la tinca

cucina

Pagina 395

Germogli di rapa. Le rape, collocate in cantina per la provvista d'inverno, mettono dei germogli che si cuociono nell'acqua salata e si servono poi

cucina

Pagina 476

Collocate le frittate cotte sopra un tagliere, empitele con uno dei seguenti ripieni, rotolatele come un salsicciotto, mettetele una accanto

cucina

Pagina 490

Bagnate uno stampo col rhum, mettetevi il composto, collocate lo stampo nell'acqua bollente, rallentate il fuoco e cuocete la crema a bagnomaria

cucina

Pagina 539

5 Budino alla Pückler (demiglace). — Collocate un litro di densa panna un'ora nel ghiaccio, montatela quindi col palloncino.

cucina

Pagina 576

1. Mondate degli aranci, divideteli a spicchi, collocate questi con bell'ordine in una scodella di cristallo, versatevi sopra alcuni cucchiai di

cucina

Pagina 735

, collocate la bottiglia al sole scuotendola spesso, unitevi poi 200 gr. di zucchero sciroppato con poc'acqua e filtrate.

cucina

Pagina 785

restino intere. Collocate le fette in un vaso e copritele d'aceto d'erbe. (Vedi pag. 14-15).

cucina

Pagina 800

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332569
1 occorrenze

La guernizione delle ostriche si limita ad un limone tagliato per il mezzo che occupa il centro del piatto; intorno ad esso vengono collocate le

cucina

Pagina 020