Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un letto di rose

237648
Adami, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Davvero? Il consenso è unanime? E allora uno... due... tre... come nelle favole.

Pagina 109

Uno tzigano di Napoli, ridotto da una serie di vicende che probabilmente non vi interessano, a dirigere le orchestrine nei restaurants...

Pagina 120

È a questo che volevi arrivare?... Ci siamo.È questo che volevi lottenere?... È ottenuto. Ma dopo uno scherzo simile... dopo avermi reso per due ore

Pagina 141

(ha uno sguardo di supplica, un gesto quasi infantile. Mormora, con voce che trema di pianto:)

Pagina 142

duelli alla pistola, se i padrini hanno buon senso, caricando forte con doppia polvere, la palla sbalza in alto, e per buona volontà che uno ci metta

Pagina 149

E pensare che uno di noi due avrebbe dovuto morire!

Pagina 170

È strano, Giacomo, come tu sappia sempre trovar le parole giuste! Le parole che chiariscono uno stato d'animo.Tu hai detto: l'inquietudine. Ebbene: è

Pagina 30

Altro genere, cara... Altro genere... E poi tu eri serena, ed io no. Io attraverso uno dei miei soliti momenti critici... Ho abbastanza da pensare a

Pagina 53

Sì, Armando. Anch'io! Sento che uno stordimento mi salverebbe! Mi salverebbe perdendomi, ma mi salverebbe!... Ah! Sconvolgere le mie sensazioni, le

Pagina 55

Ce n'è uno alle dodici e ventitrè...

Pagina 63

, pieno di movimento e di folla, e ove suona l'orchestrina tzigana. Un divano presso la parete di sinistra. Al muro - sopra il divano - uno specchio antico

Pagina 89

Madama Butterfly

341499
3 occorrenze

(Suzuki entra premurosa e prepara un tavolino coll’occorrente per fumare, alcuni cuscini ed uno sgabello)

Porta il bambino presso lo shosi, nel quale fa tre fori: uno alto per sé, uno più basso per Suzuki e il terzo ancor più basso pel bimbo, che fa

(Grida terribili dal sentiero della collina interrompono i brindisi: ad un tratto appare dal fondo uno strano personaggio, la cui vista fa allibire

TITOLO

342379
Boito, Arrigo 3 occorrenze

Un rombo lugùbre giunge dall’alto e ad intervalli uno scroscio come di cataste o di mura che ruinino.

Passa una famiglia di gladiatori, la precede il lanista, riconoscibile alla lunga ferula che impugna; gli sta a fianco uno schiavo con una lanterna.

in giro dal tempiere. Un vecchio coi capo coperto da un palliolum che gli ripara anche le spalle, e sorretto da uno schiavo, sale sul basamento dell

La nostra propaganda elettorale

387784
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dileggio su tutte le piazze d’Italia, d. Luigi Sturzo, rileva che uno dei fenomeni più curiosi che caratterizzano questa campagna elettorale è l’avere il

Votare con sincerità di spirito

387789
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

L’on. Degasperi dirà poche parole riassuntive sulla campagna elettorale. Essa è condotta in un ambiente particolare, creato da uno stato d’animo, che

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387795
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

uno stato di attesa miracolista e di impazienza morbosa, con scadenza a termine fisso. Non bisogna dimenticare che codesta (e ci si perdonino i termini

, travolgendo i criteri più comuni della giustizia sociale e della libertà civile, creando, alimentando una febbre di violenza e uno spasimo di odii, che

Cerca

Modifica ricerca