Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cominciare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come le foglie

239247
Giacosa, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È vero, ma non vorrei cominciare adesso. La signora sa benissimo che non parte per un viaggio di piacere nè per la campagna. Il signor Rosani ha

Pagina 37

mio studio, ti ho esposto lo stato delle cose mie. Non volevo cominciare con dei rimproveri.... non volevo mostrarti che sapevo. Aspettavo un tuo buon

Pagina 46

Che ha nome Gastone. Un mostricciattolo moccicoso a sedici anni. E Gastone appare. Io stendo il mio Ollendor sulla tavola e faccio per cominciare. E

Pagina 88

La cucina di famiglia

301358
1 occorrenze

, avvertendo però di cominciare dai tartufi. Conditeli con sale, pepe e molto olio. Appena avranno alzato il bollore, spremetevi il sugo di mezzo limone e

Pagina 057

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 1 occorrenze

’era, da poterlo anche sciupare tentando gli esperimenti (come, ahimè, falliti! A cominciare dalle poste di stato, per finire alle ferrovie dello stato

La regione

399633
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

illustrare nei vari discorsi da me tenuti, a cominciare da quello di Milano del novembre 1918, «problemi del dopo guerra», che preludeva alla costituzione del

Pagina 206

Servizi statali delegati. — Come i comuni hanno servizi statali delegati (a cominciare dal sindaco che non solo è ufficiale di stato civile, ma nei

Pagina 210

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 1 occorrenze

’era, da poterlo anche sciupare tentando gli esperimenti (come, ahimè, falliti! A cominciare dalle poste di stato, per finire alle ferrovie dello stato

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571627
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che da parte di un pubblico ufficio e a cominciare dalla nota n. 35551 del 26 agosto, si iniziasse un sistema di mezze adesioni e di celati ostacoli

Pagina 8254

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575885
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo conobbi e lo apprezzai, a cominciare dagli anni primi, quando sulla povera casa passava come uccel profugo la speranza, fino agli anni dell'età

Pagina 6990