Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399347
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sull'affermazione. La potenza suggestiva del socialismo negativo e formalista sta nel fatto avvenirista e mistico della catastrofe, dell'apocalissi, non più

Politica

Pagina 152

Il Partito Popolare Italiano

403406
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accorrere e profittare dei servigi che essi possono rendere per l'aumento della loro potenza politica. Così il Vaticano, perduta ogni speranza nel giuoco

Politica

Pagina 118

La Democrazia Cristiana in Italia

404296
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stato di soggezione politica che faceva comodo ai loro interessi, così ora sarà uno strumento per scuotere la potenza di queste, per destare i

Politica

Pagina 65

E a questa lotta partecipano, poi, appunto perché essa è un aspetto del contrasto per la potenza che si svolge nell'interno della società, tutti i

Politica

Pagina 66

, somma e sintesi della cultura di un'epoca, dominatrice degli spiriti per potenza di intelletti e di iniziativa e per intimo e sostanziale accordo con

Politica

Pagina 75

solo, come vuole il marxismo, una classe che miri a invertire rapporti di forza e di potenza; è lo strumento per l'attuazione di una superiore e più

Politica

Pagina 81

senza dei quali esso è una corrotta e corruttrice organizzazione di potenza, di intrigo e di sfruttamento. O il ritorno al cattolicismo o l'anarchia

Politica

Pagina 86

Un solitario

404754
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dispregia profondamente la potenza e la ricchezza e gli agi e gli ozii e le iniquità delle classi dominanti. Le quali possono bensì avere un ufficio

Politica

Pagina 139

Cerca

Modifica ricerca

Categorie