Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vieni

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181033
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una stretta imperiosa del braccio accompagnata da uno sguardo stile apache («vieni, sei mia»); e neanche è gradito un invito a distanza a base di

Pagina 100

se non vieni mi offendo», «se non vieni tu non faccio venire nessuno» ecc.). Se la persona rifiuta, non insistete, non indagate, non fate suppliche

Pagina 69

, ma vieni, ma di cos'hai paura, lì entra chi vuole...» E il poveretto che magari è timido e schivo, ci ha creduto; e adesso, sballottato in una folla

Pagina 73

Eva Regina

203537
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

odieresti se potessi sapere quanto mi ha amata e come io l' ho amato! » E non poter dire all' altro, al vero padre, al lontano : « Vieni a godere le carezze

Pagina 263

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 6 occorrenze

, vieni a trovarmi. Il giovinotto la ringraziò, e si mise in cammino. Cammina. cammina, si trovò dentro il bosco, fra gli animali feroci. Era uno spavento

. - Perché non vieni fuori? - Perché mi farete ammazzare. - E chi ti ha detto questo? - Me l'ha detto mamma cagna. La Regina, maliziosa, voleva indurla

si gonfiava e pareva dovesse scoppiare da un momento all'altro. Il Re la pregava: - Cecina bella, vieni fuori, ti faccio Regina! - Maestà, sto bene qui

parlato? - Col vento dell'aria. - Veggo qui delle pedate. - Son forse le vostre. - Ah! Son le mie? La Strega afferrava una mazza di ferro e: - Di dove vieni

accaduto, figliuola? In poche parole le raccontò l'accaduto. - Sta' allegra, figliuola mia! Ti aiuterò io. Vieni con me. E la condusse davanti a una

faccio un boccone. Cercò, frugò intorno, ma non trovò nessuno. E la mattina dopo disse alla Reginotta: - Vieni qua: mietimi questo frumento; non ti

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683081
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiuso ogni sera per di dentro. Vieni con questa chiave nel corridoio a pian terreno... Lì ci sarò io. - In così dire Tito Barozzo mi afferrò la destra, me

consigliato suo zio a lasciar tutto ai poveri!... - Come! - Vieni con me a casa mia e vedrai. - Siamo andati infatti a casa sua e lì Gigino mi ha fatto vedere

bottiglione pieno di petrolio, ciò che io feci in un batter d'occhio. Egli lo prese e porgendomi la mano mi sussurrò in un orecchio: - Vieni dietro a

latte con dimolto caffè per poterci inzuppare dimolti panini con dimolto burro) mi son sentito chiamare a un tratto. - Giannino! Giannino!... Vieni qua

far perdere il pane a due persone: al cuoco e allo sguattero... Pensaci: hai detto proprio la verità? - L'ho detta e la sostengo. - Allora vieni a far

!... Vieni in casa, figliolo mio, a lavarti, che mi sembri un bracino; poi mi racconterai tutto... - Intanto io guardavo Bianchino, il vecchio Barboncino che

Cerca

Modifica ricerca